 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PONTE, Davide |
 |
 |
 |
La possibile rivincita della liberalizzazione [Nota a sentenza: T.A.R. Emilia Romagna, Bologna, sez. II, 26 settembre 2014, n. 914] |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 12, 1338 - 1344 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NICODEMO, Giovanni Francesco |
 |
 |
 |
Giudizio a maglie strette sull'avvalimento del requisito SOA [Nota a sentenza: T.A.R. Umbria, sez. I, 8 luglio 2014, n. 374] |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 12, 1346 - 1352 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
HILDE, Caroli Casavola |
 |
 |
 |
Le nuove direttive sugli appalti pubblici e le concessioni. Le regole e gli obiettivi strategici per le politiche Ue 2020 |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2014, 12, 1135 - 1140 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LACAVA, Chiara |
 |
 |
 |
Le nuove direttive sugli appalti pubblici e le concessioni. Le nuove procedure, la partecipazione e l'aggiudicazione |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2014, 12, 1141 - 1149 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
URBANI, Massimo |
 |
 |
 |
Le nuove direttive sugli appalti pubblici e le concessioni. L'efficienza della committenza pubblica e il mercato unico |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2014, 12, 1150 - 1159 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI CRISTINA, Fabio |
 |
 |
 |
Le nuove direttive sugli appalti pubblici e le concessioni. La prevenzione dell'illegalità e l'interazione tra le amministrazioni |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2014, 12, 1160 - 1167 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FERRARI, Giuseppe Franco |
 |
 |
 |
Per il momento non vi è posto per l''in house' orizzontale [Nota a sentenza]
|
 |
 |
 |
Diritto pubblico comparato ed europeo, 2014, 1370 - 1372 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FERRANDA, Leonardo |
 |
 |
 |
L'adunanza plenaria ritorna sul ricorso incidentale escludente. Un errore di fondo?
|
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2014, 10, 918 - 931 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARTOLINI, Antonio |
 |
 |
 |
L'adunanza plenaria ritorna sul ricorso incidentale escludente. Una decisione poco europea |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2014, 10, 932 - 937 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BENEDETTI, Mariangela |
 |
 |
 |
Lo 'stato dell'arte' della semplificazione in Italia (comm. a Documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulla semplificazione legislativa e amministrativa, approvato il 31 marzo 2014) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2014, 10, 972 - 980 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SALVI Siriana, SARPI Francesco |
 |
 |
 |
Prima l'uovo o la gallina? La smart regulation nelle decisioni delle istituzioni europee |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2014, 10, 982 - 996 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FRANCO, Italo |
 |
 |
 |
L'attività contrattuale della pubblica amministrazione |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 11, 1129 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PATRITO, Paolo |
 |
 |
 |
La disciplina italiana sulla regolarità contributiva è compatibile con il diritto UE. Corte di giustizia UE, sez. X, 10 luglio 2014, causa C-358/12 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 11, 1170 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CABIDDU Maria Agostina, COLOMBO Maria Cristina (a cura di) |
 |
 |
 |
Appalti pubblici e legalità |
 |
 |
 |
in Diritto e Pratica amministrativa, Dossier speciale, 10/2014 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SENATORE, Antonio |
 |
 |
 |
Incarichi legali ed evidenza pubblica |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 11, 1140 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FOA', Sergio |
 |
 |
 |
Semplificazione degli oneri formali nelle procedure di affidamento di contratti pubblici. D.L. 24 giugno 2014 n. 90, convertito con modificazioni in L. 11 agosto 2014 n. 114
|
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 11, 1147 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE NICTOLIS, Rosanna |
 |
 |
 |
Il rito degli appalti pubblici dopo il .DL 90/2014. D.L. 24 giugno 2014 n. 90, convertito con modificazioni in L. 11 agosto 2014 n. 114 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 11, 1157 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI SCIASCIO, Alessandro |
 |
 |
 |
La compatibilità comunitaria della proroga ex lege delel onvenzioni CONSIP. (T.A.R. Abruzzo, L'Aquila, sez. I, 5 giugno 2014, n. 515 - Consiglio di Stato, sez. III, 27 marzo 2014, n. 1486 - T.A.R. Abruzzo, Pescara, 5 aprile 2013 n. 197) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 11, 1225 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GARDINI, Gianluca |
 |
 |
 |
Il codice della trasparenza: un primo passo verso il diritto all'informazione amministrativa? |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2014, 8/9, 875 - 891 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CALVETTI, Stefano |
 |
 |
 |
E' davvero ammissibile il rinnovo "espresso" dei contratti pubblici? [TAR. Piemonte, Torino, sez. I, 12 giugno 2014 n. 1029] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 10, 1080 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANTACROCE, Clemente Pio |
 |
 |
 |
Osservazioni sul partenariato pubblico - privato, tra elaborazioni ed applicazioni giurisprudenziali del modello e nuove direttive europee in materia di appalti e concessioni |
 |
 |
 |
In Rivista giuridica di urbanistica - 2014, n. 2, pp. 174 - 197 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GASTALDO, Valentina |
 |
 |
 |
Il diritto di accesso nel settore degli appalti pubblici e gli obblighi di trasparenza delle stazioni appaltanti |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 10, 1005 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MACCHIA, Marco |
 |
 |
 |
Gli obblighi di trasparenza per le società pubbliche: prevale il sostantivo o l'aggettivo? |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2014, 7, 767 - 775 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SAITTA, Fabio |
 |
 |
 |
Flessibilità e rigidità dei contratti pubblici: l'autotutela della stazione appaltante tra norme (poche) e prassi |
 |
 |
 |
In Diritto dell'economia - 2014, n. 2, pp. 275 - 298 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUELLA, Flavio |
 |
 |
 |
Allocazione concorrenziale delle risorse regionali e politiche di sostegno alle imprese vittime di criminalità organizzata (nota a corte costituzionale, sentenza 7.11.2014, n. 259) |
 |
 |
 |
In Regioni - 2014, n. 1/2, pp. 289 - 304 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NICODEMO, Antonio |
 |
 |
 |
La dubbia natura delle società pubbliche figlie della privatizzazione: il caso ANAS Spa (Consiglio di Stato, sez. IV, 24 maggio 2013 n. 2829) |
 |
 |
 |
in Foro Amministrativo, 6, 1701 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIANNOTTI, Vincenzo |
 |
 |
 |
La performance e la trasparenza viste dall'ANAC nel suo ultimo rapporto. Criticità e soluzioni |
 |
 |
 |
in Risorse umane della pubblica amministrazione, 3, 2014, 36-47 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GARDINI, Gianluca |
 |
 |
 |
Il codice della trasparenza: un primo passo verso il diritto all'informazione amministrativa? |
 |
 |
 |
In Giornale di diritto amministrativo, 8/9, 2014, pp. 875 - 891 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MASSERA, Alberto |
 |
 |
 |
Enti territoriali e contratti derivati finanziari: un rapporto travagliato (nota a consiglio di stato, ad. plen., sentenza 5.5.2014, n. 3) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 8/9, 2014, pp. 825 - 841 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANTONASTASO, Felice Emilio |
 |
 |
 |
Legislazione regionale in favore di imprese vittime di reati di mafia e di criminalità organizzata: legittimità di contributi finanziari ma violazione delle regole della concorrenza in caso di affidamento in via prioritaria di contratti di cottimo fiduciario (nota a corte costituzionale, sentenza 7.11.2013, n. 259) |
 |
 |
 |
In Giurisprudenza costituzionale - 2013, n. 6, pp. 4270 - 4278 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri |
 |
 |
 |
Osservatorio sull'applicazione del codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo - 2014, n. 4, pp. 1137 - 1162 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PATRITO, Paolo |
 |
 |
 |
Sulla dichiarazione ex art. 38, D.Lgs. 163/2006 fatta collettivamente ed impersonalmente [CdS, sez. III, ord. 29 aprile 2014, n. 2214] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 8-9, 914 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FIGUERA, Giovanni Carlo |
 |
 |
 |
Avvalimento delle certificazioni di qualità, non liquet [CdS, sez. III, 25 febbraio 2014, n. 887] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 8-9, 939 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SALVATI, Federica |
 |
 |
 |
I riflessi della rinnovata veste dell'azienda speciale sulla selezione del personale [CdS, sez. V, 20 febbraio 2014, n. 820] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 8-9, 955 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONTESSA, Claudio |
 |
 |
 |
Le relazioni pericolose fra la verifica di anomalia e l'art. 21-octies della legge sul procedimento [TAR Lombardia, Milano, sez. I, 31 gennaio 2014, n. 350] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 6, 701 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANTORO, Sergio |
 |
 |
 |
Il ritardo dei pagamenti delle pubbliche amministrazioni nel 2013 |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 1, 2014, 5 - 18 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANI, Roberto |
 |
 |
 |
Il contratto di appalto tra potere di revoca e diritto di recesso |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2014, 1, 19 - 49 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARACCIOLO LA GROTTERIA, Alfredo |
 |
 |
 |
La facoltà delle stazioni appaltanti di limitare gli inviti dei candidati idonei in particolari procedure |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo - 2014, n. 3, pp. 1017 - 1027 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE NICTOLIS, Rosanna |
 |
 |
 |
Le novità dell’estate 2014 in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture |
 |
 |
 |
In Federalismi.it - 2014, n. 15 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VICICONTE, Gaetano |
 |
 |
 |
Gli ordini professionali esclusi dalla categoria degli organismi di diritto pubblico (nota a CGCE 12 settembre 2013, C-526/11) |
 |
 |
 |
in Giurisprudenza italiana, marzo 2014, 659-663 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |