 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GASPARI, Francesco |
 |
 |
 |
Affidamenti dei concessionari di cui all'articolo 177 del codice dei contratti pubblici: profili critici |
 |
 |
 |
in Foro amministrativo, 2018, 11, pp. 2089 - 2108 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TORRICELLI, Simone |
 |
 |
 |
Disciplina degli appalti e strumenti di lotta alla corruzione |
 |
 |
 |
in Diritto pubblico, 2018, 3, pp. 953 - 978 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AMITRANO ZINGALE, Margherita |
 |
 |
 |
Il principio di rotazione in materia di appalti pubblici (T.A.R. Campania Salerno, sez. I, 5 novembre 2018, n. 1574) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 1, 98 - 106 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NICODEMO, Antonio |
 |
 |
 |
Gravi illeciti professionali, tutto cambia affinché nulla cambi (T.A.R. Sicilia, Palermo, sez.II, 22 ottobre 2018, n. 214) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 1, 110 - 118 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COLOMBARI, Stefano |
 |
 |
 |
Le considerazioni ambientali nell'aggiudicazione delle concessioni e degli appalti pubblici |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 1, 5 - 20 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI FEO, Antonio |
 |
 |
 |
Centrali di committenza, qualificazione delle stazioni appaltanti e tutela della concorrenza in Italia e nel Regno Unito |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 1, 33 - 45 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE LUCIA, Francesco |
 |
 |
 |
La deroga all’obbligo di ricorso alle “convenzioni Consip” (Consiglio di Stato, Sez. V, 28 marzo 2018, n. 1937) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 1, 114 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUARDAMAGNA, Chiara |
 |
 |
 |
Aggregazione e digitalizzazione nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia», 2018, 3, pp. 993-1015 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BORZAGA Matteo, COZZIO Michele |
 |
 |
 |
L'appalto come strumento di gestione "flessibile" del rapporto di lavoro. Cautele e parametri distintivi dalla somministrazione di personale (Consiglio di Stato, Sez. III, 12 marzo 2018, n. 1571) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 4, 1247-1256 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BRIGANTE, Vinicio |
 |
 |
 |
Fenomeni corruttivi nell’affidamento di commesse pubbliche: la discrezionalità multilivello come soluzione di matrice procedimentale |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia», 2018, 3, pp. 955-991 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARBONE, Paolo |
 |
 |
 |
Considerazioni sull'ondivaga giurisprudenza relativa all'art. 80, comma 3, primo periodo, d.lgs. n. 50 del 2016 |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 4, 983-1010 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BOTTO, Alessandro |
 |
 |
 |
La consultazione agostana: un'occasione per riflettere. Spunti in tema di concessioni |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 4, 1011-1014 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VIVARELLI, Maria Grazia |
 |
 |
 |
La Valutazione di Impatto Ambientale: la nuova disciplina dalla Direttiva 2011/92/UE alia Direttiva 2014/52/UE del Parlamento europeo e del Consiglio |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 4, 1083-1165 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PISCOPO, Graziella |
 |
 |
 |
Il concordato preventivo con continuità aziendale e i pubblici appalti. Alcune riflessioni tra vecchio e nuovo Codice (Consiglio di Stato, Sez. VI, 20 febbraio 2018, n. 1084) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 4, 1191-1210 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
Possibile stabilire soglie minime di sbarramento per la valutazione delle offerte anche nelle procedure aperte (Corte di giust. UE, Sez. IV, 20 settembre 2018, C-54616) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 4, 1257-1264 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAPUTO, Oreste Mario |
 |
 |
 |
Dichiarazione d'impegno dell'impresa ausiliaria e responsabilità solidale (Consiglio di Stato, sez. v, 1° agosto 2018, n.4765) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2018, 6, 777-784. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SCALIA, Francesco |
 |
 |
 |
Alla consulta la questione dl costituzionalità dell'art. 75, d.p.r. n. 445/2000 sulle conseguenze decadenziali delle dichiarazioni non veritiere (T.A.R. Puglia, Lecce, Sez. III, 17 settembre 2018, n. 1346, ord.) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2018, 6, 814-830 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NICODEMO, Antonio |
 |
 |
 |
La querelle, non sopita, sui contenuti del contratto di avvalimento e l'inammissibilità del (relativo) soccorso istruttorio (T.A.R. Campania, Napoli, Sez. V, 3 settembre 2018, n. 5341) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2018, 6, 831-841 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LAUS, Federico |
 |
 |
 |
Il ricorso al subappalto |
 |
 |
 |
in Giornale di Diritto Amministrativo, 2018, 6, 716 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ANTONIOLI, Marco |
 |
 |
 |
L'in house providing identifica un modello societario? Antinomie e dissonanze dell'istituto dopo il decreto n. 175/2016 |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2018, 3/4, 726-736 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GULLO, Nicola |
 |
 |
 |
Interdittiva antimafia e crediti risarcitori (CdS, 6 aprile 2018 n. 3) |
 |
 |
 |
in Giornale di Diritto Amministrativo, 2018, 6, 776 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PRIMERANO, Giuseppe Andrea |
 |
 |
 |
Gli oneri di motivazione analitica nel testo unico sulle società a partecipazione pubblica |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia», 2018, 3,pp. 771-796 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BUZZELLI, Dario |
 |
 |
 |
La responsabilità solidale nell’avvalimento |
 |
 |
 |
in Contratto e impresa, 2018, 1, 571-692 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUERRIERI, Valentina |
 |
 |
 |
Le fondazioni di diritto privato non sono soggetti in house (nota a Cass. civ., sez. unite, 2 febbraio 2018, n.2584) |
 |
 |
 |
Ilsocietario.it, 31 maggio 2018 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANTORI, Stefano |
 |
 |
 |
La natura delle fondazioni: inconfigurabilità dell'in house providing e difetto di giurisdizione contabile (nota a a Cass. civ., sez. unite, 2 febbraio 2018, n.2584) |
 |
 |
 |
lamministrativista.it, 26 marzo 2018 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RANGONE, Claudio |
 |
 |
 |
La rilevanza strategica del sottosoglia nei settori classici e speciali. Disciplina legislativa degli affidamenti: dati applicativi e tendenze nell'Unione e in alcuni paesi membri (Germania, Francia, Spagna, Portogallo, Belgio) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 3, 687-698 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NOVARO, Piergiorgio |
 |
 |
 |
Il finanziamento di operazioni in partenariato pubblico privato con fondi strutturali e d'investimento europei: tra flessibilità europea e rigidità nazionali |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 3, 751-768 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RUBINO-SAMMARTANO, Mauro |
 |
 |
 |
La garanzia per vizi integra ma non esclude i principi generali in tema di inadempimento contrattuale (Corte di Cassazione, sez. III, 13 aprile 2018 n. 9198) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 3, 831-838 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FEDRIZZI, Federico |
 |
 |
 |
I limiti italiani al subappalto (finalmente) al vaglio della Corte di giustizia UE (CdS, sez. VI, 11 giugno 2018 n. 3553) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 3, 871-882 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PANTALONE, Pasquale |
 |
 |
 |
Le linee guida dell'Autorità nazionale anticorruzione nella regolazione flessibile del "mercato" dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 3, 889-922 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GAVAZZI, Gabriele |
 |
 |
 |
Rating di legalità e rating di impresa nella disciplina dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 3, 922-970 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAPUTO, Oreste Mario |
 |
 |
 |
Dichiarazione d'impegno dell'impresa ausiliaria e responsabilità solidale (Consiglio di Stato, sez. V, 1 agosto 2018, n. 4765) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2018, 6, 780 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SCALIA, Francesco |
 |
 |
 |
Alla Consulta la questione di costituzionalità dell'art. 75, d.P.R. n. 445/2000 sulle conseguenze decadenziali delle dichiarazioni non veritiere (T.A.R. Puglia Lecce, sez. III, 17 settembre 2018, n. 1346) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2018, 6, 817 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NICODEMO, Antonio |
 |
 |
 |
La 'querelle', non sopita, sui contenuti del contratto di avvalimento e l'inammissibilità del (relativo) soccorso istruttorio (T.A.R. Campania Napoli, sez. V, 3 settembre 2018, n. 5341) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2018, 6, 835 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANTANGELI, Marco |
 |
 |
 |
I problemi applicativi della riforma delle società pubbliche |
 |
 |
 |
in Giornale di Diritto Amministrativo, 2018, 6, 726 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DEODATO, Carlo |
 |
 |
 |
L'attuazione normativa del codice dei contratti pubblici: configurazione giuridica, struttura e questioni
applicative |
 |
 |
 |
in Foro Amministrativo, 2018, 9, 1559 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GNES, Matteo |
 |
 |
 |
L'opponibilità delle direttive agli enti privati con compiti di interesse pubblico (Corte di giustizia UE, C 413/15, 10 ottobre 2017) |
 |
 |
 |
in Giornale di Diritto Amministrativo, 2018, 5, 590 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BONTEMPI, Valerio |
 |
 |
 |
I limiti di ammissibilità del soccorso istruttorio c.d. a pagamento (CGUE, C 523/16, 28 febbraio 2018)
|
 |
 |
 |
in Giornale di Diritto Amministrativo, 2018, 4, 478 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASINI, Stefania |
 |
 |
 |
Clausola sociale: quando la sua assenza può viziare gli atti di gara (TAR Campania, sez. I, 1° marzo 2018, n. 1334) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2018, 5, 699 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANARO Francesco, PARISI Rocco |
 |
 |
 |
I contratti pubblici sotto soglia alla luce delle linee guida n. 4 dell’ANAC |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2018, 5, 589 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |