 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIUFFRE, Guglielmo Aldo |
 |
 |
 |
Il subappalto dei contratti pubblici tra autonomia imprenditoriale e limiti di interesse pubblico |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2018, 1, 85 - 118 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRECO, Guido |
 |
 |
 |
La concessioni di lavori e di servizi (dalla direttiva 2014/23/UE alla parte terza del d.lgs. n. 50/2016) |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2018, 3/4, 505 - 532 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ANTONIOLI, Marco |
 |
 |
 |
L'in House Providing identifica un modello societario? Antinomie e dissonanze dell'istituto dopo il decreto n. 175/2016 |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2018, 3/4, 555 - 586 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MULAZZANI, Giovanni |
 |
 |
 |
IIl, Partenariato pubblico privato nel diritto francese: dal contrat de partenariat al marché de partenariat |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2018, 3/4, 629 - 654 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARBONE, Paolo |
 |
 |
 |
La disciplina dei consorzi stabili nel Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, dopo il primo decreto correttivo (d.lgs. n. 56 del 2017) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 1, 7-106 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Enzo Maria |
 |
 |
 |
Un appalto pubblico a titolo gratuito per la stesura di un piano regolatore (Consiglio di Stato, Sez. V, 3 ottobre 2017, n. 4614) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 1, 167-184 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MACCHIA, Marco |
 |
 |
 |
Amministrazioni statali e affidamenti in house |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2018, 3, pp. 286-292 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
La condanna non definitiva quale causa di esclusione dalle gare (CGUE, 20 dicembre 2017, C 178/16) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2018, 3, pp. 335-343 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GALLI Domenico, CAVINA Adriano |
 |
 |
 |
Suddivisione in lotti e tutela della concorrenza (CdS, 26 giugno 2017 n. 3110) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2018, 3, pp. 359-367 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RANGONE, Claudio |
 |
 |
 |
Accordo quadro: il principale strumento UE di razionalizzazione della spesa pubblica spesso utilizzato in combinazione con centrali di committenza, procedure elettroniche e di norma preceduto da indagini preliminari di mercato |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 1, 107-118 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FERTITA, Lorenzo |
 |
 |
 |
Le modifiche alla normativa regionale siciliana sugli appalti (legge regionale. n. 1 del 2017 e sentenza della Corte costituzionale n. 263 del 2016) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 1, 119-166 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PIACENTINI, Pier Maria |
 |
 |
 |
L'aumento di costi dell'opera pubblica: ci salverà la Corte dei conti? (Corte dei conti, Sezione giurisdizionale per la Regione Lombardia, 3 maggio 2017, n. 62) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 1, 205-220 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PIACENTINI, Pier Maria |
 |
 |
 |
Corte dei conti, autonomie locali e contratti pubblici (Corte dei conti, Sezione Regionale di Controllo per la Calabria, parere 29 gennaio 2016, n. 6) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 1, 221-234 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
Possibile dimostrare la capacita economica con una dichiarazione resa sull'onore (in Corte di giustizia UE, Sez. II, 13 luglio 2017, C 76/16) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 1, 243-248 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NERI, Vincenzo |
 |
 |
 |
La 'chance' nel diritto amministrativo: una timida proposta |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2018, 3, 293 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BEVILACQUA, Francesca |
 |
 |
 |
Attenzione alla 'clausola sociale': neanche il CCNL può limitare la libertà imprenditoriale [Nota a sentenza: Consiglio di stato, sez. V, 17 gennaio 2018, n. 272] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2018, 3, 343 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MAZZEO Luca, DE PAULI Luca |
 |
 |
 |
Le linee guida dell'ANAC in tema di gravi illeciti professionali |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2018, 2, 155-163 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANZI, Andrea |
 |
 |
 |
La regola della sostituibilità dell'impresa ausiliaria vale solo per il futuro (CGUE, 14 settembre 2017, C 223/16) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2018, 2, 183-195 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FIORENTINO, Luigi |
 |
 |
 |
Il modello Consip e i soggetto aggregatori. Analisi della legge di bilancio per il 2018 (l. 27 dicembre 2017 n. 205) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2018, 2, pp. 202-206 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NERI, Vincenzo |
 |
 |
 |
Disapplicazione delle Linee guida ANAC e rilevanza penale della loro violazione |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2018, 2, 145-154 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
USAI, Stefano |
 |
 |
 |
Responsabile del procedimento amministrativo e RUP: un doppio modello di azione amministrativa |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2018, 2, 170-174 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONDORELLI, Martina |
 |
 |
 |
L'accordo integrativo oltre l'art. 11 della l. 241/1990 (Cass. civ., sez. Unite, 7 novembre 2017 n. 26339) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2018, 2, 196-202 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LONGO Antonino, CAVALLARO Alessandra |
 |
 |
 |
Metodo di calcolo per la determinazione dell'anomalia delle offerte e il risarcimento danni: sottrazione del cd. alium perceptum (Consiglio di Stato, 17 ottobre 2017 n. 4803) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2018, 2, 145-154 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIOVANNELLI, Mauro |
 |
 |
 |
Partecipazione a gare di appalto e requisiti di regolarità fiscale (TAR Lazio, Roma, sez Iquater, 17 novembre 2017 n. 11384) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2018, 2, 145-154 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BALDI Matteo, RUMMA Fabrizia |
 |
 |
 |
L'obbligo di indicazione separata dei costi di sicurezza aziendali dopo il nuovo Codice appalti (TAR Sicilia, Catania, 17 novembre 2017 n. 2688) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2018, 2, 145-154 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MORLINO, Elisabetta |
 |
 |
 |
Fuga dalla responsabilità: gli appalti delle Istituzioni europee tra regole e prassi |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2018, 2, pp. 161-173 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TORCHIA, Luisa |
 |
 |
 |
La responsabilità degli organi sociali nelle imprese a partecipazione pubblica |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2018, 2, pp. 154-160 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LO NIGRO, Wanda |
 |
 |
 |
Informazioni false rese sugli elementi dell'offerta tecnica ed esclusione del concorrente (TAR Lazio, Roma, sez. II, 9 novembre 2017 n. 11161) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2018, 2, pp. 202-206 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARENGHI, Gherardo Maria |
 |
 |
 |
Il collegamento sostanziale fra imprese legittimato dal bando di gara (TAR Lazio, sez. II bis, 31 ottobre 2017, n. 10859) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2018, 1, pp. 89-94 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PISTIS, Elisabetta |
 |
 |
 |
Suddivisione in lotti e centralizzazione degli acquisti. Uno sguardo critico (TAR Sicilia, sez. II, 11 ottobre 2017, n. 2338) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2018, 1, pp. 95-102 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CANTONE Raffaele, CARLONI Enrico |
 |
 |
 |
La prevenzione della corruzione e la sua autorità |
 |
 |
 |
Diritto pubblico, 2017, n. 3, pp. 903 - 944 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASTELLANI Lorenzo, DECAROLIS Francesco, ROVIGATTI Gabriele |
 |
 |
 |
Il processo di centralizzazione degli acquisti pubblici: tra evoluzione normativa ed evidenza empirica |
 |
 |
 |
in Mercato concorrenza regole, 2017, 3, 565 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ITALIA, Vittorio |
 |
 |
 |
I Regolamenti comunali sui contratti pubblici, il Codice dei contratti pubblici e le Linee guida dell'ANAC |
 |
 |
 |
in Diritto e processo amministrativo. Rivista trimestrale, 2018, 1, 5-12 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FREDIANI, Emiliano |
 |
 |
 |
Vigilanza collaborativa e supporto in itinere delle stazioni appaltanti. la funzione «pedagogica» dell'ANAC |
 |
 |
 |
in Diritto e processo amministrativo. Rivista trimestrale, 2018, 1, 151-170 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
IRTI, Claudia |
 |
 |
 |
Gli appalti verdi tra pubblico e privato |
 |
 |
 |
in Contratto e impresa. Europa, 2017, 1, 183-210 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AMORE, Alessandra |
 |
 |
 |
Le cause di esclusione di cui all'art. 80 D.lgs. n. 50/2016 tra linee guida dell'ANAC e principi di tassatività e legalità |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2017, 6, 763-777 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI GIOVANNI, Luca |
 |
 |
 |
Brevi riflessioni sulla dubbia esistenza della chance nel settore dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2017, 6, 778-784 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONTESSA, Claudio |
 |
 |
 |
Circa la nozione in senso funzionale di "conflitto di interesse" nel nuovo "Codice dei contratti" (nota a CdS 13 aprile 2017 n. 3415) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2017, 6, 824-829 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MULAZZANI Giovanni, ROVERSI MONACO Micol |
 |
 |
 |
La finanza di progetto alla luce del nuovo codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2017, 6, pp. 715 - 728 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TARASCO, Leo Antonio |
 |
 |
 |
Il problema giuridico ed economico delle concessioni d'uso dei beni culturali |
 |
 |
 |
in Il diritto dell'economia, 2017, 3, pp. 731-770 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |