 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAPUTO, M. Oreste |
 |
 |
 |
Avvalimento, subappalto e clausola sociale (Cons. Stato Sez. V, 16 gennaio 2020, n. 389)
|
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 3, 388 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONTESSA, Claudio |
 |
 |
 |
La Corte di giustizia legittima i limiti nazionali agli affidamenti "in house" (CGUE, Sez. IX, C 89/19, 6 febbraio 2020, n. 89) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 3, 353 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VARLARO SINISI, Arrigo |
 |
 |
 |
L'impatto dell'emergenza covid-19 sulle procedure e sull'esecuzione dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 3, 317 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BELLOMO, Elisa |
 |
 |
 |
Appalti verdi in urbanistica ed edilizia: i ciriteri ambientali minimi (Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 18 marzo 2019, n. 1748) |
 |
 |
 |
in Rivista giuridica di urbanistica, 2020, 1, pp. 143 - 160 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI GASPARE, Giuseppe
|
 |
 |
 |
Appalti e criminalità organizzata |
 |
 |
 |
in Forum di Quaderni Costituzionali, 2020, 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RENZI, Andrea |
 |
 |
 |
Quando la trasparenza non previene la corruzione : whistleblowing e riservatezza (nota a Consiglio di Stato, Sez. VI, 2 gennaio 2020, n. 28) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 3, 357 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUCCIONE, Claudio |
 |
 |
 |
L'avvalimento tra giurisprudenza ed infrazioni comunitarie (Itinerari della giurisprudenza) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 3, 390 - 400 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO Michele, LOMBARDO Giovanni |
 |
 |
 |
Un modello per la valutazione dell’impatto socio-economico delle misure anticorruzione nel settore
pubblico e privato… e la sua applicazione |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 493 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE PORTU, Claudio |
 |
 |
 |
La qualificazione delle imprese per un mercato efficiente: liberi suggerimenti o… mere suggestioni in attesa del regolamento del codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 173 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANI, Roberto |
 |
 |
 |
Il subappalto “nazionale” sotto la scure del giudice comunitario (CGUE, sez. V, C 63/18, 26 settembre 2019; CGUE, sez. V, C 402/18, 27 novembre 2019) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 238 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
IUDICA, Giovanni |
 |
 |
 |
Spunti problematici in tema di conflitto d’interessi degli operatori economici nel codice degli appalti |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 137 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARBONE, Paolo |
 |
 |
 |
L’associazione in partecipazione negli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 87 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANCINI, Guido |
 |
 |
 |
La limitazione quantitativa del subappalto non è conforme al diritto comunitario: cronaca di una sentenza annunciata ma non ancora metabolizzata (CGUE, sez. V, C 63/18, 26 settembre 2019; CGUE, sez. V, C 402/18, 27 novembre 2019) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 214 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SEGALERBA, Paolo |
 |
 |
 |
Gli effetti del concordato cosiddetto “in bianco” sulla partecipazione alle procedure di affidamento di contratti pubblici: i principi comunitari nel confronto con l’evoluzione giurisprudenziale ed alla luce delle novità introdotte dal decreto “Sblocca-cantieri” e dalla riforma della crisi di impresa (ordinanza Consiglio di Stato, Sez. V, 2 febbraio 2018, n. 686) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 299 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CUSMAI, Andrea |
 |
 |
 |
L’esclusione dell’operatore economico che si autoinvita ad una procedura negoziata sotto soglia (non) è automatica (Consiglio di Stato, Sez. V, 12 settembre 2019, n. 6160) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 345 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VARANO, Valentina |
 |
 |
 |
E' ancora fervido il dibattito in materia di accesso agli atti nelle procedure ad evidenza pubblica (Consiglio di Stato, Sez. III, 5 giugno 2019, n. 3780; Consiglio di Stato, Sez. V, 2 agosto 2019, n. 5503; TAR Sicilia, Palermo, Sez. I, 6 novembre 2019, n. 2548) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 386 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ZIMEI, Elisa |
 |
 |
 |
Le modifiche soggettive del raggruppamento temporaneo di imprese (TAR Puglia, Lecce, Sez. II, 12 agosto 2019, n. 1424) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 418 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TAGLIANETTI, Giuliano |
 |
 |
 |
La normativa in materia di contratti pubblici e la tela di Penelope |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 2, 155 - 164 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARANTA, Roberto |
 |
 |
 |
L' analisi di impatto del contenzioso amministrativo sugli appalti |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 2, 259 - 264 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE LUCIA, Francesco |
 |
 |
 |
La rinegoziazione delle offerte nelle procedure negoziate |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 2, 253 - 258 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RUBECHINI, Patrizio |
 |
 |
 |
Appalti pubblici e diritto di accesso |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 2, 232 - 241 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MIRRA, Vanna |
 |
 |
 |
Accesso agli atti di gara e segretezza industriale: una conciliazione impossibile? |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 171 - 181 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MOCAVINI, Giorgio |
 |
 |
 |
La revoca e la decadenza delle concessioni autostradali |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 2, 195 - 200
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUCCIONE, Claudio |
 |
 |
 |
Le consultazioni preliminari di mercato (Consiglio di Stato, Sez. III, 23 settembre 2019, n.6302) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2020, 1, 109 - 116 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CICCARELLI, Mariagrazia |
 |
 |
 |
Gare per la realizzazione di opere pubbliche ed esclusione automatica del concorrente per omessa indicazione dei costi della manodopera (Consiglio di Stato, Sez. V, 25 settembre 2018, n.5513) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2020, 1, 117 - 124 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FERRERO, Edoardo |
 |
 |
 |
Affidamento di concessioni e società di progetto |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 153 - 161 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RIVELLINI, Claudio |
 |
 |
 |
Gli obblighi dichiarativi nel codice dei contratti pubblici: tra omesse e false dichiarazioni |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 163 - 170 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIACALONE Antonio, PELOSO Adriano |
 |
 |
 |
I limiti al subappalto. Ovvero ciò che ne rimane (Corte di Giustizia UE, sez. V, 26 settembre 2019, causa C-63/18) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 206 - 213 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FIGUERA, Giovanni Carlo |
 |
 |
 |
La valutazione della convenienza o idoneità dell'offerta (T.A.R. Lazio Roma, sez. III quater, 14 ottobre 2019, n. 11806) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 267 - 275 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ALVINO, Ilario |
 |
 |
 |
Clausole sociali, appalti e disgregazione della contrattazione collettiva nel 50° anniversario dello Statuto dei lavoratori |
 |
 |
 |
in Lavoro, Diritti, Europa, 2020, 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARESCA, Davide |
 |
 |
 |
Il limite alla sovranità dello Stato nella cessazione anticipata delle concessioni alla luce dell’ordinamento dell’Unione europea |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2019, 3, pp. 295-320 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GALLONE, Giovanni |
 |
 |
 |
Blockchain, procedimenti amministrativi e prevenzione della corruzione |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2019, 3, pp. 187-212 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ROMANI, Elisabetta |
 |
 |
 |
La regolazione del lobbying e il potere di vigilanza di ANAC |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2019, 3, pp. 483-509 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BRIGANTE, Vinicio |
 |
 |
 |
Critical assessments on the role and on the acts adopted by ANAC. The requirement to restore system coherence |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2019, 3, pp. 423-445 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D'ALESSANDRI, Fabrizio |
 |
 |
 |
Il subappalto alla luce della Legge n. 55/2019 e il difficile rapporto con il diritto europeo |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2020, 1, 5 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASINI, Stefania |
 |
 |
 |
Clausola sociale ed elusione dei limiti di legittimità (Consiglio di Stato, sez. VI, 24 luglio 2019, n. 5243) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2020, 1, 80 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CIPPITANI, Roberto |
 |
 |
 |
Partecipazione attraverso raggruppamenti diversi in una gara suddivisa in lotti (T.A.R. Puglia Bari, sez. III, 17 luglio 2019, n. 1038) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2020, 1, 129 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
INDELICATO, Andrea |
 |
 |
 |
Note minime in tema di accesso agli atti ed appalti pubblici (alla luce della recente rimessione all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato) |
 |
 |
 |
in Amministrazione in Cammino, 2020, 3 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BRIGANTE, Vinicio |
 |
 |
 |
Critical assessments on the role and on the acts adopted by ANAC. The requirement to restore system coherence |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2019, 3, 423 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIURICKOVIC DATO, Anna |
 |
 |
 |
From the “democratic crisis” to the “participatory democracy”. the french débat public as an inspiring model |
 |
 |
 |
in Italian Journal of Public Law, 2019, 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |