 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
La limitazione del subappalto nella normativa nazionale non è conforme al diritto europeo. Chiare le indicazioni della Corte di giustizia, meno le conseguenze sul diritto interno (nota a Corte giustizia UE, Sez. V, 26 settembre 2019, C-63/18) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1465 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RANGONE, Claudio |
 |
 |
 |
Il diritto europeo dei contratti pubblici tra armonizzazione e sovranismo degli Stati membri |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1483 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PROFETA, Giulio |
 |
 |
 |
La valorizzazione dei beni culturali quale terreno elettivo del partenariato pubblico-privato e, in particolare, pubblico-pubblico |
 |
 |
 |
in Rassegna avvocatura dello Stato, 2019, 1, 270 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PAGNOTTA, Margherita |
 |
 |
 |
Il "concordato in bianco", vantaggi e limiti dell'istituto |
 |
 |
 |
in Rassegna avvocatura dello Stato, 2019, 2, 156 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NATALE Gaetana, GRUMETTO Antonio |
 |
 |
 |
Recenti sviluppi dell’innovazione tecnologica nel mondo del diritto |
 |
 |
 |
in Rassegna avvocatura dello Stato, 2019, 2, 234 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GERARDO, Michele |
 |
 |
 |
Soggetti pubblici operanti nell'economia |
 |
 |
 |
in Rassegna avvocatura dello Stato, 2019, 2, 195 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRILLO, Valentina |
 |
 |
 |
L’informativa antimafia quale strumento di contrasto alla criminalità organizzata. Il delicato equilibrio
tra la tutela preventiva della sicurezza pubblica e la salvaguardia del patrimonio economico privato |
 |
 |
 |
in Rassegna avvocatura dello Stato, 2019, 1, 177 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUCCIONE, Claudio |
 |
 |
 |
I requisiti degli operatori economici |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 6, 724 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PIACENTINI, Pier Maria |
 |
 |
 |
Inascoltate Cassandre. Riflessioni sulla nascita di una legge |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 3, 651 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MASSERA, Alberto |
 |
 |
 |
Le procedure sotto soglia |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 6, 730 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DUGATO, Marco |
 |
 |
 |
Il subappalto |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 6, 737 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FIORENTINO, Luigi |
 |
 |
 |
I criteri di aggiudicazione |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 6, 741 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE PORTU, Claudio |
 |
 |
 |
I motivi di esclusione di cui all’art. 80 del codice dei contratti pubblici (limitatamente a quelli) rivisitati dal d.l. 18 aprile 2019, n. 32 (cosiddetto “sblocca cantieri”) convertito in legge 14 giugno 2019, n. 55 |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1171 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TOSCANO, Olga |
 |
 |
 |
La responsabilità dell’appaltatore nell’esecuzione dell’appalto con particolare riguardo agli artt. 1667 e 1669, cod. civ. |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1207 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ZANELLI, Dario |
 |
 |
 |
La rilevanza del conflitto di interessi tra l’ordinamento amministrativo e il settore dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1465 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PIACENTINI, Pier Maria |
 |
 |
 |
Illeciti concorrenziali come grave errore professionale: analogia o interpretazione estensiva? (Corte di giustizia dell’Unione europea, Sez. IX, 4 giugno 2019, C-425/18) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1255 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BIASUTTI, Giacomo |
 |
 |
 |
Ancora una pronuncia in tema di clausole sociali: il punto della giurisprudenza in un contrasto tra diritti costituzionalmente rilevanti (Consiglio di Stato, Sez. VI, 24 luglio 2019, n. 5243) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1269 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ZIMEI, Elisa |
 |
 |
 |
Migliorie e varianti nella fase di selezione (TAR Puglia, Bari, Sez. I, 1° aprile 2019, n. 478) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1379 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DELL'OLIO, Oriana |
 |
 |
 |
Il possesso dei requisiti di ammissione nel labirinto degli istituti e nelle cornici normative italiana ed europea (TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 17 ottobre 2018, n. 2322 et al.) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1397 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RUBINO-SAMMARTANO, Mario |
 |
 |
 |
La legge applicabile alla convenzione arbitrale: (lex contractus o lex arbitratus?) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1427 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BERCELLI, Jacopo |
 |
 |
 |
La nozione di società a controllo pubblico nella giurisprudenza amministrativa |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 6, 685 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SCREPANTI, Susanna |
 |
 |
 |
I tempi delle opere pubbliche e la relatività del tempo nel diritto amministrativo |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2019, n. 4, pp. 1189 - 1217 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COIANTE, Alessandra |
 |
 |
 |
Le clausole di territorialità nelle procedure di gara tra tutela della concorrenza e discrezionalità amministrativa (consiglio di stato, sez. V, 15 maggio 2019, n. 3147) |
 |
 |
 |
in Foro amministrativo, 2019, n. 9, pp. 1461 - 1471 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NERI Vincenzo, TRIBULATO Silvia |
 |
 |
 |
Affidamenti nel settore idrico e partecipazione dei privati nelle società in house |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 6, 749 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LA ROSA, Laura |
 |
 |
 |
Discrezionalità della PA e principio di proporzionalità nell'applicazione delle cause di esclusione (nota a CGUE, sez. IV, 19 giugno 2019, C 41/18) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 6, 774 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VARANO, Valentina |
 |
 |
 |
L'accesso civico generalizzato non trova applicazione nelle procedure di affidamento ed esecuzione dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2019, 3, 1003 - 1016 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
L'esercizio dello ius variandi nella fase di esecuzione dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2019, 3, 1099 - 1122 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LOMBARDO Giovanni, FEZZI Alessandra |
 |
 |
 |
I criteri sociali e ambientali minimi (CSM e CAM) nella contrattualistica pubblica. Possibili premialità per iniziative ad impatto sociale e ambientale |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2019, 3, 1085 - 1097 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DECAROLIS, Francesco |
 |
 |
 |
Procedure e criteri di selezione delle offerte negli appalti di lavori pubblici: la prospettiva dell’analisi microeconomica |
 |
 |
 |
in, il diritto dell’economia, 2019, 2, 305-327 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PREVITI, Luca |
 |
 |
 |
Sull'incompatibilità europea dei limiti percentuali nazionali al subappalto (CGUE, sez. V, 26 settembre 2019, in C-63/18, Vitali s.p.a.) |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2019, 6, pp. 874 - 895 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PAGANI, Ignazio |
 |
 |
 |
Il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa negli appalti di servizi standardizzati ad alta intensità di manodopera (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 21 maggio 2019, n. 8) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 5, 634 - 640 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NERI, Vincenzo |
 |
 |
 |
Ripensare la sentenza n. 500/1999 a venti anni dalla sua pubblicazione |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2019, 5, 610 - 624 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARUSO, Edoardo |
 |
 |
 |
Principio di libera amministrazione, in house providing e cooperazione fra amministrazioni. Brevi riflessioni a partire da corte Cost. n. 65 del 2019 sul sistema idrico integrato della regione Sardegna |
 |
 |
 |
Forum di Quaderni costituzionali, 2019, 9 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI LASCIO, Francesca |
 |
 |
 |
Anticorruzione e contratti pubblici: verso un nuovo modello di integrazione tra controlli amministrativi? |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2019, 3, 805 - 834 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGIALARDI, Giovanni |
 |
 |
 |
Soccorso istruttorio per la mancata indicazione delle componenti del prezzo finale proposto (Consiglio di Stato, sez. V, 3 maggio 2019, n. 2875) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 5, 658 - 662 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI CAGNO, Augusto |
 |
 |
 |
Soluzioni migliorative proponibili e varianti escluse in sede di offerta (Consiglio di Stato, sez. V, 3 maggio 2019, n. 2873)
|
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 5, 668 - 675 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MINELLI, Daniela |
 |
 |
 |
'White list' e interdittive antimafia (Consiglio di Stato, sez. III, 3 aprile 2019, n. 2211)
|
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 5, 680 - 688
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NICODEMO, Antonio |
 |
 |
 |
Il cronoprogramma nell'offerta: tra tassatività delle cause di esclusione, soccorso istruttorio e i criteri interpretativi da adottare (T.A.R. Campania Salerno, sez. II, 29 marzo 2019, n. 501) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 5, 713 - 718 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MINERVINI, Lucia |
 |
 |
 |
Accesso agli atti e procedure di affidamento ed esecuzione di contratti pubblici |
 |
 |
 |
Foro amministrativo, 2019, 5, 949 - 994 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ZEBRI, Samantha |
 |
 |
 |
L’evoluzione del baratto amministrativo tra collaborazione civica e partenariato sociale |
 |
 |
 |
in Rivista della Corte dei Conti, 2019, 4, 53 - 69 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |