 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COSTANZO, Ilaria |
 |
 |
 |
Il principio do no significant harm (DNSH) nel processo di transizione ecologica: un itinerario di riflessione |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2023, 4, pp. 701 - 736 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
Il mercato degli appalti pubblici nei dati della relazione annuale dell’ANAC |
 |
 |
 |
in Nuova Rivista Trimestrale degli Appalti, Edizione speciale, 2025, 243 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ROVERSI MONACO Maria Giulia, SANTUARI Alceste
|
 |
 |
 |
Gli enti del terzo settore e i rapporti di partenariato con gli enti pubblici locali. Profili giuridici e possibili
evoluzioni nell'organizzazione, gestione ed erogazione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica alla luce del d. lgs. n. 201/2022 |
 |
 |
 |
in Istituzioni del federalismo, 2023, 4, pp. 983 - 1006 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CIACCIO, Valentina |
 |
 |
 |
Recenti orientamenti giurisprudenziali in tema di concorrenza nel settore sanitario |
 |
 |
 |
in Rivista AIC, 2024, 3, 169 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONTESSA, Claudio |
 |
 |
 |
La disciplina dei settori speciali fra novità e conferme |
 |
 |
 |
in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 2024, 1, 25 - 48 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CELONE, Cristiano |
 |
 |
 |
Le consultazioni preliminari di mercato, tra garanzie di efficienza, trasparenza e concorrenza nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 2024, 1, 119 - 146 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GOISIS, Francesco |
 |
 |
 |
Il collegio consultivo tecnico come strumento di conciliazione e di arbitrato nell’interesse della celere ed esatta esecuzione del contratto |
 |
 |
 |
in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 2024, 1, 147 - 165 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FRAGALE, Raffaele |
 |
 |
 |
L’evoluzione del soccorso istruttorio : la disciplina del nuovo Codice Appalti |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2024, 2, 278 - 285
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LORENZONI, Livia |
 |
 |
 |
L'esercizio del diritto di prelazione da parte del promotore nella finanza di progetto (Consiglio di Stato, Sez. V, 24 ottobre 2023, n. 9210) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2024, 2, 253 - 264 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARBONE, Luigi |
 |
 |
 |
Il Codice dei contratti pubblici: un anno di applicazione |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2024, 4, 441 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DEODATO, Azzurra |
 |
 |
 |
Il contratto di sponsorizzazione pubblica: natura giuridica e garanzia della concorrenza nella scelta dello sponsor privato |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2024, 4, 465 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GALLO, Carlo Emanuele |
 |
 |
 |
Per una lettura attuativa dei principi del Codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 2023, 4, 767 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DELLE CAVE, Gianluigi |
 |
 |
 |
La vexata quaestio delle concessioni balneari sotto il profilo della “scarsità” della risorsa: i recenti approdi giurisprudenziali (T.A.R. Puglia, Lecce, sez. I, 2 novembre 2023, n. 1223 e CGUE, Grande sez., 21 dicembre 2023, C 333/21) |
 |
 |
 |
in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 2023, 3, 569 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FALVO Chiara, MUSCARITOLI Federica |
 |
 |
 |
Verso appalti pubblici senza deforestazione? Riflessioni sull’interazione tra il Reg. (UE) 2023/1115 e la disciplina dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2024, 2, 677 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DALLA BALLA, Francesco |
 |
 |
 |
Il gruppo Cassa Depositi e Prestiti e la crisi dell’organismo di diritto pubblico |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2024, 2, 467 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
Il Tribunale UE chiarisce i presupposti per la legittimazione ad agire dell’operatore che non ha partecipato alla procedura negoziata senza bando (TUE, Prima Sez. ampliata, 21 febbraio
2024, T 38/21) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2024, 2, 653 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CHITI, Mario |
 |
 |
 |
La responsabilità civile della pubblica amministrazione nella intersezione del diritto nazionale e del diritto europeo |
 |
 |
 |
in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 2024, 1, 1 - 23 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PAVESI, Angelo |
 |
 |
 |
Gli Accordi tra Amministrazioni nel Nuovo Codice dei contratti pubblici: luci e ombre, a partire dal “caso Arexpo” |
 |
 |
 |
in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 2024, 1, 167 - 178 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PICOZZA, Eugenio |
 |
 |
 |
Diritto internazionale o diritto eurounitario? Note in margine alla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea 21 dicembre 2023 C-333/2021 |
 |
 |
 |
in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 2023, 3, 453 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRECO, Guido |
 |
 |
 |
La “depubblicizzazione” delle concessioni di lavori e di servizi (all’esito di scelte normative altalenanti) |
 |
 |
 |
in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 2023, 3, 469 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PROVENZANO, Paolo |
 |
 |
 |
L’accesso agli atti senza istanza. Riflessioni a prima lettura sulla nuova disciplina (sostanziale e processuale) in materia di accesso agli atti di gara |
 |
 |
 |
in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 2023, 3, 491 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANFREDI, Giuseppe |
 |
 |
 |
Note su finanza di progetto, concessioni, partenariato |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2024, 4, 457 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIACALONE, Antonio |
 |
 |
 |
Equivalenza delle tutele nei CCNL (T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 12 marzo 2024, n. 89) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2024, 4, 557 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARTINO, Alberigo |
 |
 |
 |
Le concessioni balneari: tra (in)certezza del diritto e arte del procrastinare |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2024, 4, 441 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NERI, Vincenzo |
 |
 |
 |
La tutela dell’affidamento |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2024, 4, 473 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MUSONE, Roberto |
 |
 |
 |
Il termine di impugnazione dell'aggiudicazione in presenza di condotte ostruzionistiche della stazione appaltante nell'evasione dell'istanza di accesso agli atti di gara (Consiglio di Stato, sez. V, 2 aprile 2024, n. 3008) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2024, 4, 483 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CIPPITANI Roberto, FORMICA Alessandro |
 |
 |
 |
Quote di partecipazione al raggruppamento e il 'limite invalicabile' dei requisiti di qualificazione (T.A.R. Emilia-Romagna, Parma, sez. I, 17 aprile 2024, n. 88) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2024, 4, 537 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BERCELLI, Jacopo |
 |
 |
 |
Il divieto di partecipare a gare imposto alle società miste (T.A.R. Lazio, Roma, Sez. II-bis, 28 novembre 2023, n. 17846) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo,2024, 4, 549 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BIANCHI, Alberto |
 |
 |
 |
Questioni in tema di rinegoziazione dei contratti pubblici (art. 9 d.lgs. 36 del 2023) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2024, 2, 261 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
IARIA, Domenico |
 |
 |
 |
Il risultato e la fiducia: principi generali o slogan? |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2024, 2, 293 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARBONE, Paolo |
 |
 |
 |
La disciplina della sospensione dei lavori e della sospensione della esecuzione del contratto dopo il d.lgs 31 marzo 2023, n. 36 |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2024, 2, 329 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AGLIATA, Marco |
 |
 |
 |
Le procedure sotto-soglia nel d.lgs. n. 36 del 2023 |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2024, 2, 455 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LODOLO Alessandro, QUARANTA Francesco |
 |
 |
 |
Riserve in aumento, onere di cauzione e legittimità costituzionale (Corte costituzionale, 27 giugno 2023, n. 132) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2024, 2, 489 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
IUDICA, Giovanni |
 |
 |
 |
Brevi note sulla destinazione degli utili nel commissariamento del contratto ed incertezze legislative e giurisprudenziali (Corte costituzionale, 23 maggio 2023, n. 101) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2024, 2, 513 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRAPPELLI, Andrea |
 |
 |
 |
Considerazioni in tema di risoluzione e recesso nell’appalto privato (Corte di cassazione, Sez. II, 8 gennaio 2024, n. 421) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2024, 2, 539 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ZIMEI, Elisa |
 |
 |
 |
La garanzia definitiva e la sopravvenienza dell’informazione interdittiva antimafia (Consiglio di Stato, Sez. III, 12 gennaio 2024, n. 392) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2024, 2, 551 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VITULANO, Vittoria |
 |
 |
 |
Diritto di accesso in caso di indisponibilità, da parte dell’amministrazione, della documentazione di cui si chiede l’ostensione (Consiglio di Stato, Sez. V, 8 novembre 2023, n. 9622) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2024, 2, 569 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ZURLO, Laura |
 |
 |
 |
La mancata prova dell’equivalenza tra i servizi o tra i prodotti nell’offerta del partecipante alla gara d’appalto (TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 2 febbraio 2024, n. 276) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2024, 2, 587 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FERTITTA, Lorenzo |
 |
 |
 |
La procedura dell’interpello degli operatori presenti in graduatoria a seguito di risoluzione del contratto con l’aggiudicatario nel nuovo codice degli appalti (TAR Sicilia, Catania, Sez. III, 8 novembre 2022, n. 2878) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2024, 2, 599 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COSSU LUNESU, Elia |
 |
 |
 |
Il rating ESG alla luce della disciplina europea |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2024, 2, 661 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |