 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FONDERICO FRANCESCO |
 |
 |
 |
La valutazione di impatto ambientale su progetti pubblici e privati. |
 |
 |
 |
in Giorn. di dir. amm., 2000, n. 4, pp. 475 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
STEFANONI ANDREA |
 |
 |
 |
L'accesso agli atti di collaudo nei pubblici appalti. |
 |
 |
 |
in Giorn. di dir. amm., 2000, n. 3 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D'EVOLI LUISA |
 |
 |
 |
Il tempo ed il processo amministrativo: il caso del rito speciale nell'appalto di opere pubbliche |
 |
 |
 |
in Giorn. di dir. amm., 2000, n. 3, pp. 240 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA. VV. |
 |
 |
 |
L'organismo di diritto pubblico |
 |
 |
 |
I° Convegno dell'Associazione italiana dei professori di diritto amministrativo |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAPUTI-JAMBRENGHI |
 |
 |
 |
L'organismo di diritto pubblico |
 |
 |
 |
in Dir. amm., 2000, n. 1, 13 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASSESE S. |
 |
 |
 |
Le basi costituzionali |
 |
 |
 |
in Trattato di diritto amministrativo, Milano, 2000 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CRISAFULLI A. |
 |
 |
 |
Disapplicazione di bando di gara: tra Corte di Giustizia e giurisdizione esclusiva (nota a Tar Lombardia, Milano, sez. III, ord. 8 agosto 2000, n.234) |
 |
 |
 |
in Urbanistica appalti, 2000, 1243 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MAMELI B. |
 |
 |
 |
La libera concorrenza nazionale: un limite per il diritto comunitario (nota a Corte di Giustizia, 9 settembre 1999, in causa C-108/98) |
 |
 |
 |
in Urbanistica appalti, 2000, 216. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MAMELI B. |
 |
 |
 |
L'ente fiera di Milano estromesso dall'organismo di diritto pubblico (nota a Cass. civ., sez. un., 4 aprile 2000, n. 97) |
 |
 |
 |
in Urbanistica appalti, 2000, n. 7, 699 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARONE M. (a cura di) |
 |
 |
 |
Diritto privato dell'Unione Europea |
 |
 |
 |
in Trattato di diritto privato, Torino, 2000, 567 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASSESE S. |
 |
 |
 |
L'Ente Fiera di Milano e il regime degli appalti (Commento a Cass., sez. un. Civ., 4 aprile 2000, n. 97) |
 |
 |
 |
in Giorn. dir. amm., n. 6/2000, 552 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GAFFURI G. |
 |
 |
 |
Brevi considerazioni sulla riconducibilità delle società miste nella categoria degli organismi di diritto pubblico |
 |
 |
 |
in Dir. proc. amm., 2000, 255 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PESCE S. |
 |
 |
 |
Il Consiglio di Stato chiarisce le modalità di valutazione dell'offerta anomala alla luce della vigente normativa interna e comunitaria |
 |
 |
 |
in Urbanistica appalti, 2000, 1279 ss. (nota a Cons. Stato, sez. VI, 19 maggio 2000, n.2508) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ASSINI-CENTOFANTN-MONDINI |
 |
 |
 |
Il codice degli appalti, |
 |
 |
 |
Piacenza, 1999 (commentato con la giurisprudenza) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CHITI E. |
 |
 |
 |
Gli organismi di diritto pubblico tra Consiglio di Stato e Corte di Giustizia (Nota a Cons. Stato, sez. VI, 28 ottobre 1998, n. 1478) |
 |
 |
 |
in Urbanistica appalti, 1999, 71 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CIRO S. |
 |
 |
 |
Contratti della P.A. L'introduzione dell'euro negli appalti e nei contratti pubblici |
 |
 |
 |
in Urbanistica appalti, 1999, 936 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRECO. G. |
 |
 |
 |
Organismo di diritto pubblico, atto secondo: le attese deluse |
 |
 |
 |
in Riv. It. Dir. Pub. Comm., 1999, 184 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUCCIONE C. |
 |
 |
 |
Gli organismi di diritto pubblico nuovamente al vaglio del Consiglio di Stato |
 |
 |
 |
in Giorn. dir. amm., 1999, 216 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BATTISTI E. |
 |
 |
 |
L'attività contrattuale delle pubbliche amministrazioni nel periodi transitorio con riferimento all'euro |
 |
 |
 |
in Dir. com. e scambi internaz., 1999, 359 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AURICCHIO V. |
 |
 |
 |
Alcuni aspetti dell'esecuzione degli appalti pubblici, |
 |
 |
 |
in Contratto impresa/Europa, 1999, 182 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO |
 |
 |
 |
Bandi di gara in materia di appalti pubblici |
 |
 |
 |
in Boll., 20 dicembre 1999, n. 48, 97 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GENGHI F. |
 |
 |
 |
L'affidamento delle progettazioni |
 |
 |
 |
in Nuova rass., 1999, 1044 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MAMELI B., |
 |
 |
 |
La società per azioni a prevalente capitale pubblico e la categoria comunitaria dell'organismo di diritto pubblico: la Corte di Giustizia risolve dubbi interpretativi (C-360/96) |
 |
 |
 |
in Giur. it., 1999, 394 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MAMELI B. |
 |
 |
 |
All'attenzione della Corte di Giustizia la natura giuridica dell'Ente Fiera di Milano (Nota a TAR Lombardia, 5 marzo 1999, n. 10) |
 |
 |
 |
in Urbanistica appalti, 1999, 1336 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PASQUINI G. |
 |
 |
 |
Un revirement sull'organismo di diritto pubblico: il caso dell'Ente Fiera di Milano (Consiglio di Stato, sez. VI, 16 settembre 1998, n. 1267), |
 |
 |
 |
in Giorn. dir. amm., 1999, 17 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SCOTTI E. |
 |
 |
 |
I nuovi confini dell'"organismo di diritto pubblico" alla luce delle più recenti pronunce della Corte di giustizia (C-306/97 e C-360/96) |
 |
 |
 |
in Foro it., 1999, IV, c.140) |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GAROFOLI R. |
 |
 |
 |
L'organismo di diritto pubblico: orientamenti interpretativi del giudice comunitario e dei giudici italiani a confronto |
 |
 |
 |
in Foro it., 1998, IV, c.149 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRECO G. |
 |
 |
 |
Organismo di diritto pubblico: atto primo |
 |
 |
 |
in Riv. dir. pub. com., 1998, 733 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUCCIONE G. |
 |
 |
 |
Gli organismi di diritto pubblico nella normativa comunitaria sugli appalti |
 |
 |
 |
in Giorn. di dir. amm., 1998, n. 5, 437 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANTORO P. |
 |
 |
 |
Gli appalti pubblici: nozione comunitaria e tipologie negoziali |
 |
 |
 |
in Foro amm., 1998, 1282 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SILENZIO P. |
 |
 |
 |
Esecuzione ed efficacia nel diritto interno delle Direttive comunitarie per i settori dei lavori pubblici, forniture e servizi |
 |
 |
 |
in Amm. it., 1998, 1080 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
URBANI M. |
 |
 |
 |
Appalti di servizi forniture e lavori alla luce della nuova direttiva comunitaria 97/52/CE |
 |
 |
 |
in Riv. trim. appalti, 1998, 814 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARUSO C. |
 |
 |
 |
Appalti pubblici di servizi, lavori e forniture: entro ottobre '98 il recepimento delle novità CE |
 |
 |
 |
in Guida al diritto, n. 4/1998, 108 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASTELLANETA M. |
 |
 |
 |
L'interpretazione dei criteri necessari per la qualificazione dell'organismo di diritto pubblico: recenti chiarimenti della Corte di Giustizia delle Comunità europee |
 |
 |
 |
in Riv. trim. appalti, 1998, 735 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONTALDO A. |
 |
 |
 |
Il regolamento comunale dei contratti e l'informativa sugli appalti anche in relazione alla disciplina Ue (Nota a T.a.r. Friuli-Venezia Giulia, 14 aprile 1997, n. 307, Soc. Philips Automation c. Az. coMun. elettricità gas acqua Trieste, e T.a.r. Campania, sez. I, 3 settembre, n. 387, Romano c. Com. Torre del Greco) |
 |
 |
 |
in Giur. merito, 1998, 111 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARZANATI A. |
 |
 |
 |
Appalti e subforniture nelle attività produttive: profili di costituzionalità interna e comunitaria |
 |
 |
 |
in Riv. it. dir. pubbl. com., 1998, 278 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BASSANI M. |
 |
 |
 |
I contratti misti nella disciplina degli appalti |
 |
 |
 |
in Nuova rass., 1997, 781 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FONTE E. |
 |
 |
 |
L'accordo quadro in tema di appalti pubblici (Accordo enti aggiudicatori e fornitori) |
 |
 |
 |
in I TAR, 1997, II, 145 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GAROFOLI R. |
 |
 |
 |
Organismi di diritto pubblico: criteri di identificazione e problemi di giurisdizione |
 |
 |
 |
in Urbanistica appalti, 1997, 965 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MAMELI B. |
 |
 |
 |
La determinazione della natura giuridica del soggetto appaltatore e il riparto di giurisdizione |
 |
 |
 |
in Urbanistica appalti, 1997, 949 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |