 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SABBATINI, Pierluigi |
 |
 |
 |
La tutela della concorrenza negli appalti pubblici |
 |
 |
 |
in L'Industria - Rivista di politica economica e industriale, 4, 2014, pp. 697 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PALAZZO, Davide |
 |
 |
 |
La partecipazione degli enti pubblici alle gare d'appalto (nota a corte di giustizia UE, sez. V, sentenza 18.12.2014, causa C-568/13) |
 |
 |
 |
Foro amministrativo, 2015, 11, pp. 2707 - 2726 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FOA' Sergio, CALDERARO Michele Ricciardo |
 |
 |
 |
Il partenariato tra università ed enti locali |
 |
 |
 |
Federalismi.it - 2016, n. 4 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DIVERIO, Davide |
 |
 |
 |
Qualche riflessione intorno all'efficacia della direttiva servizi negli ordinamenti degli stati membri e al suo rapporto con il TFUE |
 |
 |
 |
in Il Diritto del commercio internazionale, 2015, 4, p. 983 - 1003 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DI MUCCI Andrea, PETRALIA Daria Provvidenza |
 |
 |
 |
Il principio di trasparenza tra ipertrofia regolamentare e debolezze del controllo sociale |
 |
 |
 |
Federalismi.it - 2016, n. 4 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PALMA, Giuseppe |
 |
 |
 |
L'impiego di norme di diritto privato nell'azione amministrativa pubblica |
 |
 |
 |
Federalismi.it - 2016, n. 3 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PARISI, Nicoletta |
 |
 |
 |
An international perspective on the main functions of the italian national anti-corruption authority in the prevention of corruption in public procurement |
 |
 |
 |
in Il diritto del commercio internazionale, 2015, 4, p. 1053 - 1065
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NOVELLO , Daniele |
 |
 |
 |
La self-disclosure e il monitor nella esperienza applicativa del foreign corrupt practices act. Spunti per una possibile modifica della disciplina della responsabilità 'da reato' degli enti |
 |
 |
 |
in Il diritto del commercio internazionale, 2015, 4, p. 1027 - 1051
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CUMIN, Gustavo |
 |
 |
 |
Annullamento dell'aggiudicazione definitiva e sorte del contratto [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 1 ottobre 2015, n. 4585] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2016, 1, p. 43 - 50
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DIDONNA, Michele |
 |
 |
 |
Il 'grave errore professionale' tra attuale incertezza del diritto e imminente prospettiva europea [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 19 agosto 2015, n. 3950] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2016, 1, p. 62 - 68
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIACALONE, Antonio |
 |
 |
 |
Fase di esecuzione e onere di continuità del possesso dei requisiti [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen, 20 luglio 2015, n. 8] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2016, 1, p. 96 - 102 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GASTALDO, Valentina |
 |
 |
 |
La Plenaria si pronuncia in materia di subappalto necessario e oneri di sicurezza. Sulla necessità di indicare il nominativo del subappaltatore in sede di presentazione dell’offerta: le precisazioni dell’adunanza plenaria |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2016, 2, p. 167 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LONGO Antonino, CANZONIERI Enrico |
 |
 |
 |
La Plenaria si pronuncia in materia di subappalto necessario e oneri di sicurezza. Subappalto necessario: l’adunanza plenaria esclude l’obbligo di preventiva indicazione del nominativo del subappaltatore |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2016, 2, p. 177 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIORDANENGO, Filippo A. |
 |
 |
 |
Sull’esclusione “a sorpresa” per utilizzo di un modello errato della p.a. |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2016, 2, p. 205 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NICODEMO, Giovanni F. |
 |
 |
 |
Rinnovo della gara dopo l'apertura delle offerte tecniche |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2016, 2, p. 224 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AVERARDI Andrea |
 |
 |
 |
Amministrare il conflitto: costruzione di grandi opere e partecipazione democratica |
 |
 |
 |
In Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2015, 4, pp. 1173 - 1220 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ANIBALLI Lucia |
 |
 |
 |
Ancora sulla partecipazione privata all'in house (nota a consiglio di stato, sez. VI, sentenza 26.5.2015, n. 2660) |
 |
 |
 |
In Giornale di diritto amministrativo, 2015, 6, pp. 787 - 795 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CANAPARO Paolo |
 |
 |
 |
L'anticorruzione e la trasparenza: le questioni aperte e la delega sulla riorganizzazione delle pubbliche amministrazioni |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 2016, n. 1, http://www.federalismi.it/ApplOpenFilePDF.cfm?artid=31131&dpath=document&dfile=12012016114535.p
df |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D'ONZA, Giuseppe; e altri |
 |
 |
 |
La determinazione della risk disclosure nei piani anticorruzione: uno studio sulle amministrazioni pubbliche italiane |
 |
 |
 |
Azienda pubblica In - 2015, n. 1, pp. 33 - 62 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRECO, Guido |
 |
 |
 |
La direttiva in materia di concessioni |
 |
 |
 |
In Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2015, n. 5, pp. 1095 - 1126 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PAJNO, Alessandro |
 |
 |
 |
La nuova disciplina dei contratti pubblici tra esigenze di semplificazione, rilancio dell'economia e contrasto della corruzione |
 |
 |
 |
In Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2015, n. 5, pp. 1127 - 1167 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VALAGUZZA, Sara |
 |
 |
 |
Le sponsorizzazioni pubbliche: le insidie della rottura del binomio tra soggetto e oggetto pubblico e la rilevanza del diritto europeo |
 |
 |
 |
In Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2015, n. 5, pp. 1381 - 1404 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VOLPE, Carmine |
 |
 |
 |
Le nuove direttive sui contratti pubblici e l'in house providing: problemi vecchi e nuovi |
 |
 |
 |
In Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2015, n. 5, pp. 1169 - 1202 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D'ALTERIO, Elisa |
 |
 |
 |
I nuovi poteri dell’Autorità nazionale anticorruzione: 'post fata resurgam' (Commento a legge 27 maggio 2015, n. 69) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2015, 6, p. 757 - 767
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
APERIO F. |
 |
 |
 |
Studio sull'attuale consistenza delle nozioni di impresa pubblica e organismo di diritto pubblico |
 |
 |
 |
in Diritto e società, 2015, n. 1, pp. 139-194 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
HEIMLER Alberto |
 |
 |
 |
Appalti pubblici, prassi applicative e controlli: quale spazio per gli aspetti sostanziali? |
 |
 |
 |
in Mercato concorrenza regole, 2015, fasc. 1, pp. 181-205 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMANDATORE, Calogero |
 |
 |
 |
Il difficile equilibrio tra l'effettività della tutela e il principio dl stabilità delia soglia di anomalia (C.G.A. Sicilia, S.G., 10 luglio 2015, n. 456) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 12, 2015, 1293-1302 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CIMINI, Salvatore |
 |
 |
 |
L'attualità della nozione di ente pubblico |
 |
 |
 |
Federalismi.it, 2015, 24 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LONGOBARDI, Nino |
 |
 |
 |
Amministrazioni pubbliche e fondazioni di diritto privato |
 |
 |
 |
Amministrazione in cammino, 2015, 11-12 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PONTE, Davide |
 |
 |
 |
Processo e finanza dl progetto: qualche utile indicazione dl ordine sostanziale (Consiglio di Stato, sez. v, 7 luglio 2015, n. 3342) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 11, 2015, 1141-1152 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUELLA, Flavio |
 |
 |
 |
Ordine pubblico e sicurezza nel contrasto all'illegalità negli appalti: una concorrenza della materia, preclusiva di leggi regionali, o una concorrenza alla tedesca, per legittimare sperimentazioni?
(nota a corte costituzionale, sentenza 12.3.2015, n. 33) |
 |
 |
 |
Regioni, 2015, 3, 821 - 842 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BALOCCO, Giovanni |
 |
 |
 |
Documento unico dl regolarità contributiva e appalti pubblici: una difficoltosa convivenza |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 10, 2015, 1002-1008 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAVINA, Adriano |
 |
 |
 |
Garanzie provvisorie ed intermediari finanziari: le incertezze interpretative Consiglio di Stato, Sez. V, 10 febbraio 2015, n. 687) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 10, 2015, 1041-1048 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DIDONNA, Michele |
 |
 |
 |
Conflitto dl interessi e affidamento di consulenze legali (TAR Valle D'Aosta, 15 maggio 2015, n. 40) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 10, 2015, 1002-1008 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
USAI, Stefano |
 |
 |
 |
Ambito oggettivo di applicazione del soccorso istruttorio integrativo (TAR. Puglia, Lecce, Sez. Ill, 30 aprile 2015, n. 1458) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 10, 2015, 1078-1086 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GOISIS, Francesco |
 |
 |
 |
Il rischio economico quale proprium del concetto di concessione nella direttiva 2014/23/UE: approccio economico versus visioni tradizionali |
 |
 |
 |
in Diritto amministrativo, 2015, 4, 743-766 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANZI, Andrea |
 |
 |
 |
Le nebbie che avvolgono l'avvalimento non si diradano (Consiglio di Stato, Sez. Ill, 19 maggio 2015, n. 2539) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 10, 2015, 1032-1040 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARUSO, Giovanni Maria |
 |
 |
 |
La collaborazione contrattuale fra pubbliche amministrazioni. Unità e frammentazione della sfera pubblica fra logica del mercato e obiettivi di contenimento della spesa |
 |
 |
 |
In Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2015, n. 3/4, pp. 775 - 818 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VITA, Alessandra |
 |
 |
 |
I contratti derivati stipulati dalle amministrazioni pubbliche |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2015, 5, 613-620 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PIPERATA, Giuseppe |
 |
 |
 |
Contrattazione pubblica e lotta alla corruzione. Uno sguardo alle recenti riforme amministrative italiane |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 2015, 16 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |