Presentazione
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste
Riviste  Pagina 23 di 50 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997] [1996] [1995
Autore Titolo Note
2015
TOZZO, Edoardo Il green public procurement dal diritto internazionale al diritto interno Informator, 2015, 1, 106-126
VILLAMENA, Stefano Appalti pubblici e clausole ecologiche. Nuove conquiste per la competitività non di prezzo anche alla luce della recente disciplina europea In Diritto dell'economia - 2015, n. 2, pp. 355 - 387
TACCOGNA, Gerolamo I partenariati pubblico-pubblico orizzontali, in rapporto alla disciplina dell'aggiudicazione degli appalti In Federalismi.it - 2015, n. 18, http://www.federalismi.it/ApplOpenFilePDF.cfm?artid=30473&dpath=document&dfile=29092015101303.pdf
AMATO, Sara L'escussione della cauzione provvisoria nei confronti di imprese non aggiudicatarie nell'ipotesi di riscontrata assenza dei requisiti generali di partecipazione alla gara (nota a consiglio di stato, ad. plen., sentenza 10.12.2014, n. 34) In Foro amministrativo - 2015, n. 5, pp. 1363 - 1375
PARISI Nicoletta, CHIMENTI Maria Luisa Il ruolo dell'A.N.A.C. nella prevenzione della corruzione in materia di appalti pubblici in Il diritto del commercio internazionale, 2015, 2, pp. 419 - 438
FOA' Sergio, GRECO Davide L'in house providing nelle direttive appalti 2014: norme incondizionate e limiti dell’interpretazione conforme - testo disponibile http://www.federalismi.it/ApplOpenFilePDF.cfm?artid=30086&dpath=document&dfile=27072015153938.pdf In Federalismi.it - 2015, n. 15
LAMBERTI Cesare, VILLAMENA Stefano Nuove direttive appalti: "sistemi di selezione" e "criteri di aggiudicazione" in Urbanistica e appalti, 8-9, 2015, 873-884
FIGUERA Giovanni Carlo Il costo del lavoro nel codice dei contratti pubblici (CdS, sez. V, 12 gennaio 2015 n. 32) in Urbanistica e appalti, 8-9, 2015, 945-956
MUCIO Carmen Sull'onere della preventiva indicazione del subappaltatore (TAR Lombardia, Milano, sez. IV, 5 marzo 2015 n. 645) in Urbanistica e appalti, 8-9, 2015, 957-969
ROSSI Giampaolo Pubblico e privato nello squilibrio fra economia e istituzioni in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 1, 2015, 387-402
MANGANARO Francesco Le amministrazioni pubbliche in forma privatistica: fi fondazioni, associazioni e organizzazioni civiche in Diritto Amministrativo, 1-2, 2014, 45-100
PUBUSA Francesca I contratti atipici pubblici: un possibile esito della determinazione discrezionale dell’amministrazione in Diritto e processo amministrativo, 1, 2015, 45-106
MANFREDI, Giuseppe Brevi note su contratti pubblici e corruzione in Urbanistica e appalti, 7, 2015, 749-754
BALESTRERI, Adolfo Mario La partecipazione delle reti di imprese agli appalti pubblici nella disciplina nazionale e comunitaria in Urbanistica e appalti, 7, 2015, 755-766
VELTRI, Giulio In house e anticipata efficacia della direttiva 2014/24/UE (Consiglio di Stato, sez. II, parere 30 gennaio 2015, n. 298 655; Consiglio di Stato, sez. VI, 26 maggio 2015, n. 2660) in Urbanistica e appalti, 6, 2015, 655-676
CONTESSA, Claudio Il principio di segretezza delle offerte: un valore davvero condiviso? (Consiglio di Stato, sez. V, 23 marzo 2015, n. 1549; TAR Lombardia, Milano, 27 marzo 2015, n. 845) in Urbanistica e appalti, 7, 2015, 815-823
DAMATO, Domenico L'avvalimento finanziario: l'ostacolo delle Corti agli abusi (CGA Sicilia, Sez. Giur., 21 gennaio 2015, n. 35) in Urbanistica e appalti, 7, 2015, 824-837
BINI, Silvana Il confronto a coppie: una difficile collocazione (TAR Toscana, 14 gennaio 2015, n. 71) in Urbanistica e appalti, 7, 2015, 849-854
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri Osservatorio sull'applicazione del codice dei contratti pubblici In Foro amministrativo - 2015, n. 4, pp. 1147 - 1173
RUFFINI, Andrea La querelle sugli oneri di sicurezza aziendali (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 20 marzo 2015, n. 3; C.G.A. Sicilia, Sez. giur., 24 marzo 2015, n. 305) in Urbanistica e appalti, 6, 2015, 677-686
DI SCIASCIO, Alessandro F. I contratti atipici nelle procedure ad evidenza pubblica (TAR Toscana, sez. I, 30 marzo 2015, n. 536) in Urbanistica e appalti, 6, 2015, 698-705
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri Osservatorio sull'applicazione del codice dei contratti pubblici In Foro amministrativo - 2015, n. 3, pp. 807 - 865
FIDONE, Gianfrancesco La corruzione e la discrezionalità amministrativa: il caso dei contratti pubblici In Giornale di diritto amministrativo - 2015, n. 3, pp. 325 - 344
SAITTA, Fabio I protocolli di legalità al vaglio del giudici europei (nota a consiglio di giustizia amministrativa della regione siciliana, ordinanza 12.9.2014, n. 534) In Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2015, n. 1, pp. 244 - 265
FIDONE, Gianfrancesco Le concessioni di lavori e servizi alla vigilia del recepimento della direttiva 2014/23/UE In Rivista italiana di diritto pubblico comunitario - 2015, n. 1, pp. 101 - 193
PIGNATTI, Matteo La partecipazione delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS) alle procedure di scelta del contraente e le attività delle centrali di committenza (nota a consiglio di stato, sez. III, sentenza 22.10.2014, n. 5202) In Foro amministrativo - 2015, n. 1, pp. 42 - 64
MATALUNI, Francesco L'affidamento degli incarichi di consulenza nelle pubbliche amministrazioni in Foro amministrativo, 2015, 1, 245-274
BARBERIS, Giorgio Appalti pubblici e distacco transnazionale di lavoratori (Corte di giustizia UE, sez. IX, 18 settembre 2014, causa c-549/13) in Urbanistica e appalti, 5, 2015, 520-530
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri Osservatorio sull'applicazione del codice dei contratti pubblici In Foro amministrativo - 2015, n. 2, pp. 319 - 352
DAMONTE, Roberto Numero minimo, termine di efficacia e revoca delle offerte (C.G.A. Sicilia, 29 gennaio 2015, n. 84) in Urbanistica e appalti, 5, 2015, 541-549
MAGLIANO, Rosanna Riflessioni sparse in materia di revoca di amministratore nominato ai sensi dell'art. 2449 c.c.: un nuovo destino per le società in house? in Il diritto del commercio internazionale, 2015, 1, 225-237
ROLLI Renato, ARABIA Giuliano Come le termiti: corruzione e rimedi in Giustamm.it, maggio, 2015
FILICE, Mario Le nuove frontiere in tema di abuso di posizione dominante (nota a Consiglio di Stato, 8 aprile 2014 n. 1673) in Giornale di Diritto amministrativo, 1, 2015, 87 e ss.
GIUSTI, Annalisa L'affidamento diretto e liberalizzato delle opere di urbanizzazione primaria sottosoglia (art. 16, c. 2-bis TUED) In Rivista giuridica di urbanistica - 2015, n. 1, pp. 110 - 124
GALLI Domenico, GUCCIONE Claudio Contratti pubblici: “avvalimento” e subappalto in Giornale di Diritto Amministrativo, 2015, 1, 127 e ss.
MANGANARO, Francesco Le amministrazioni pubbliche in forma privatistica: fondazioni, associazioni e organizzazioni civiche in Diritto Amministrativo, 1-2, 2014, 45 - 101
BALOCCO, Giovanni Commissioni di gara: profili di incompatibilità e contraddizioni della giurisprudenza (Consiglio di Stato, Sez. V, 4 novembre 2014, n. 5441 - Consiglio di Stato, Sez. III, 5 novembre 2014, n. 5456) in Urbanistica e appalti, 3, 2015, 324-332
FIDONE Gianfrancesco, MATALUNI Francesco L'aggregazione dei soggetti aggiudicatori di contratti pubblici fra ragioni di integrità, specializzazione e riduzione della spesa In Foro amministrativo, 2014, n. 11, pp. 2995 - 3029
PATRITO, Paolo La regolarizzazione documentale: dal diritto europeo ai diritti nazionali (Belgio, Francia e Italia) (Nota a Corte di giustizia, Sez. X, 6 novembre 2014, causa C-42/13) in Urbanistica e appalti, 2, 2015, 137-151
PIRAS, Paola Gli appalti pubblici tra trasparenza e innovazione in Urbanistica e appalti, 2, 2015, 129-136
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio