 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARCHEGIANI, Giannangelo |
 |
 |
 |
La proroga al 2033 delle concessioni balneari nell’ottica della procedura d’infrazione avviata dalla Commissione europea |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 2, 153 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DONADI Chiara, ROSSETTI Jacopo |
 |
 |
 |
Concessioni e subappalto: brevi note a margine del parere del Consiglio di Stato n. 823 del 28 aprile 2020 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 2, 237 e ss.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARLONI, Elisa |
 |
 |
 |
Il ricalcolo della soglia di anomalia nelle procedure di gara con inversione procedimentale |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 2, 251 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CERUTI, Marco |
 |
 |
 |
L’istituto euro-unitario della concessione e la fine della dicotomia fra autorizzazione e concessione (parte II) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 1, 15 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FATA, Saverio |
 |
 |
 |
Le sanzioni dell’ antitrust nelle gare di appalti pubblici
|
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 1, 25 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
INGRAO, Giuseppe |
 |
 |
 |
L’esclusione degli operatori economici dalle gare di appalto per gravi violazioni tributarie |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 1, 37 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANO, Massimiliano |
 |
 |
 |
La rilevanza temporale del grave illecito professionale nelle procedure di affidamento degli appalti pubblici dura (più o meno) tre anni
|
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 1, 47 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AMANTE, Enrico |
 |
 |
 |
La “nuova” responsabilità amministrativa a seguito del d.l. n. 76 del 2020 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 1, 63 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NICODEMO, Giovanni F. |
 |
 |
 |
Niente esclusione automatica per precedenti illeciti professionali, ma è indeterminato l’onere dichiarativo |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 1, 85 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MIEDICO, Samuele |
 |
 |
 |
Sull’ammissibilità di una clausola che impone l’esecuzione del sopralluogo a pena di esclusione |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 1, 117 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VIPIANA, Patrizia |
 |
 |
 |
La legislazione regionale sul dibattito pubblico, anche alla luce della sentenza della corte costituzionale n. 235/2018 |
 |
 |
 |
in Istituzioni del federalismo, 2020, 3, pp. 679 - 700 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TROMBETTA, Gabriele |
 |
 |
 |
I contratti pubblici di sponsorizzazione e di merchandising |
 |
 |
 |
in Amministrazioneincammino.luiss.it |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BIANCHI Angelo, COLAIZZO Raffaele, DI MICHELE Antonio Valerio |
 |
 |
 |
La realizzazione delle opere pubbliche nel Recovery Plan |
 |
 |
 |
in Amministrazioneincammino.luiss.it |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE CESARE, Ilaria |
 |
 |
 |
Il ritardo dei pagamenti della PA: una disciplina a tutela della concorrenza (Corte costituzionale, sentenza 24 aprile 2020, n. 78) |
 |
 |
 |
in Regioni, 2020, 5, 1150 - 1163 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRECO, Raffaele |
 |
 |
 |
Il subappalto nei contratti pubblici: prospettive in chiave di compatibilità eurounitaria |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 1654 - 1660 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D'ALESSANDRO, Fabrizio |
 |
 |
 |
L’avvalimento nelle procedure di gara |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 1661 - 1692 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DURANTE, Nicola |
 |
 |
 |
L’interdittiva antimafia, tra tutela anticipatoria ed eterogenesi dei fini |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 1693 - 1702 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FANIZZA, Angelo |
 |
 |
 |
Le modifiche soggettive negli appalti: falsi movimenti e diritto vivente |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 1703 -1726 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
IUDICA, Giovanni |
 |
 |
 |
Spigolature critiche sui patti d’integrità |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 1727 - 1740 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SCARALE, Paola |
 |
 |
 |
La semplificazione delle procedure di gara per i contratti sotto soglia |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 1585-1605 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAPUTO, Mario Salvatore |
 |
 |
 |
I consorzi stabili in italia. Indagine conoscitiva |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 1763 - 1816 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MONTI Luciano, MARTINELLI Valerio |
 |
 |
 |
Misurare l’impatto generazionale delle politiche pubbliche: una sfida, un metodo |
 |
 |
 |
in Amministrazioneincammino.luiss.it |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TOSCANO, Olga |
 |
 |
 |
Aumento o diminuzione delle prestazioni contrattuali e l’art. 106, Codice dei contratti (Consiglio di Stato, Sez. V, 25 febbraio 2020, n. 1394) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 1873 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
Pensando il sistema nazionale dei contratti pubblici post pandemia |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 2033 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
Sul carattere oneroso delle offerte presentate in gara e sulla possibilità di offrire beni e servizi al prezzo di zero euro (Corte di giustizia dell’Unione europea, Sez. IV, 10 settembre 2020, C 367/19) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 2051 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PILETTA MASSARO, Andrea |
 |
 |
 |
Riflessioni sul valore della concorrenza e sugli effetti non sempre ‘salutari’ per il funzionamento del mercato |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 2099 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SMERCHINICH, Federico |
 |
 |
 |
Criteri on/off: alcune precisazioni o un cambio di tendenza? (Consiglio di Stato, Sez. VI, 13 agosto 2020, n. 5026) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 2057 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RUBERTO, Giuseppe |
 |
 |
 |
La disciplina degli affidamenti in house nel d.lgs. n. 50/2016, tra potestà legislativa statale e limiti imposti dall’ordinamento dell’Unione europea |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 2021, n. 6 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SCARAFIOCCA, Germano |
 |
 |
 |
L'in house providing di nuovo all'attenzione delle corti |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 2021, n. 4 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ARENA, Gregorio |
 |
 |
 |
L'amministrazione condivisa ed i suoi sviluppi nel rapporto con cittadini ed enti del terzo settore
(nota a Corte costituzionale, sentenza 26 giugno 2020, n. 131) |
 |
 |
 |
in Giurisprudenza costituzionale, 2020, 3, 1449-1457 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RENNA Mauro, VACCARI Stefano |
 |
 |
 |
Raggruppamenti temporanei di imprese e avvalimento: relazioni giuridiche e principali criticità |
 |
 |
 |
Il diritto dell’economia, 2020, 3, 181 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAPOTORTO, Dario |
 |
 |
 |
Clausole sociali e moral hazard: la regolazione che punisce il virtuoso e premia l'opportunista |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2021, 1, 47 - 58 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DESANTIS, Vincenzo |
 |
 |
 |
La Provincia di Trento e la disciplina degli appalti al tempo del virus Sars-COV-2. Una legge d’emergenza, tra rottura e innovazione |
 |
 |
 |
in Le Regioni, 2020, 4, 918-930 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ANTONIOLI, Marco |
 |
 |
 |
L'in house providing tra funzione e struttura: controllo analogo congiunto, partecipazione pulviscolare ed eterodirezione della società |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2020, 5, 599 - 623 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BOLOGNINO, Daniela |
 |
 |
 |
Anticorruzione e trasparenza: ridisegnarne l'ambito soggettivo di applicazione? |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2020, 6, 704-714 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO Michele, PUCCI Danilo |
 |
 |
 |
Le performances del sistema trentino degli appalti pubblici misurate con gli indicatori della Commissione europea |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1585-1605 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONTESSA, Claudio |
 |
 |
 |
Le novità del "decreto semplificazioni", ovvero: nel settore dei contratti pubblici esiste ancora un "codice"? |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 6, 757 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BIASUTTI, Giacomo |
 |
 |
 |
La disciplina della risoluzione contrattuale negli appalti pubblici. Sulla procedimentalizzazione di un diritto potestativo |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1287-1349 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CUSMAI, Andrea |
 |
 |
 |
La limitata giustificabilità delle voci che compongono l'unitario costo della manodopera indicato in sede di offerta (Consiglio di Stato, Sez. V, 14 aprile 2020, n. 2383 ) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1377-1401 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ZIMEI, Elisa |
 |
 |
 |
L'inammissibilità dell'avvalimento premiale (Consiglio di Stato, Sez. V, 16 marzo 2020, n. 1881) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 3, 1402-1420 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |