Presentazione
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste
Riviste  Pagina 19 di 50 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997] [1996] [1995
Autore Titolo Note
2017
PALLINI, Massimo Gli appalti transnazionali: la disciplina italiana al vaglio di conformità con il diritto europeo Rivista giuridica del lavoro, 2017, 3, 485
CAIA, Giuseppe La disciplina sulle società a partecipazione pubblica. Commento a d.lgs. 16.6.2017, n. 100 in Giornale di diritto amministrativo, 2017, 5, 601 - 608
USAI, Stefano Le implicazioni negative dell' applicazione 'integrale' del principio di rotazione (Consiglio di Stato, sez.V, 31 agosto 2017, n. 4142) in Urbanistica e appalti, 2017, 5, 676 e ss.
GUERRIERI, Angela I tempi di pagamento delle amministrazioni italiane. Pagamenti delle P.A. in Giornale di diritto amministrativo, 2017, 3, 316 e ss.
CHITI, Mario Pilade Le modifiche al codice dei contratti pubblici: un correttivo scorretto? in Giornale di diritto amministrativo, 2017, 4, 453-460
BALOCCO, Giovanni La riforma del subappalto e principio di concorrenza in Urbanistica e appalti, 2017, 5, 621 e ss.
VIVARELLI, Maria Grazia L'aggiudicazione secondo il nuovo codice dei contratti in Urbanistica e appalti, 2017, 5, 597 e ss.
AMOROSINO, Sandro Il Partenariato Pubblico Privato dalle teorie giuridiche alla realtà del Codice dei contratti pubblici (e del decreto correttivo, n. 56/2017) in Urbanistica e appalti, 2017, 5, 616 e ss.
CALABRÒ Marco Appalti pubblici e semplificazione della procedura di presentazione delle offerte. Alia ricerca di un bilanciamento tra fiducia e controllo in Il diritto dell'economia, 2017, 2, pp. 219-250
FELIZIANI Chiara I «nuovi» appalti verdi: un primo passo verso un'economia circolare? in Il diritto dell'economia, 2017, 2, pp. 349-378
RICCHI, Massimo Sanità e PPP, tutte le regole che PA e aziende devono conoscere in www.agendadigitale.eu, ottobre 2017
MULAZZANI, Giovanni Pubblica amministrazione: un perimetro a geometria variabile tra diritto UE e diritto interno in Il diritto dell'economia, 2017, 2, pp. 321-348
MATTIOLI Giulia La nuova disciplina della trasparenza e le società pubbliche. Alcuni spunti di riflessione critica in Il diritto dell'economia, 2017, 2, pp. 459-522
PEPE, Carmine Lo strano caso dell’art. 53, c. 16 ter del d.lgs. 165/01: criticità tra anticorruzione ed efficienza delle gare in Federalismi.it, 2017, 17
CALCAGNILE, Massimo La razionalizzazione delle società a partecipazione pubblica in Giornale di diritto amministrativo, 2017, 4, 441-451
CLARICH, Marcello I modelli contrattuali Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2017, 2, 415 - 422
FERRARI, Erminio Convergenze e divergenze del diritto amministrativo nell'Unione europea - Osservazioni sulla base delle figure dell'atto amministrativo e dell'aggiudicazione di contratti pubblici in Germania ed in Italia Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2017, 1, 1 - 16
DE BENEDETTI, Mario I soggetti aggregatori: nuovo modello organizzativo nella pubblica amministrazione italiana in Amministrazione in cammino, 2017, 6
USAI, Stefano Il rispetto del principio di rotazione e la tutela del pregresso affidatario [Nota a sentenza: T.A.R. Puglia, Lecce, sez. III, 15 dicembre 2016, n. 1906] in Urbanistica e appalti, 2017, 3, 421-428
CARLONI, Enrico Regolazione del lobbying e politiche anticorruzione in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2017, 2, 371 - 411
TORELLI, Gabriele Concorrenza e vincolo funzionale nelle società di gestione dei servizi pubblici (corte costituzionale, 16 giugno 2016, n. 144) in Giornale di diritto amministrativo, 2017, 3, 357 - 365
DI MASCIO, Fabrizio La trasparenza presa sul serio: gli obblighi di pubblicazione nell'esperienza statunitense Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2016, 4, 1095 - 1111
BERGONZINI, Chiara I perduranti ritardi nel pagamento dei debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni Amministrazione in cammino, 2017, 5
GUERRIERI, Angela I tempi di pagamento delle amministrazioni italiane Giornale di diritto amministrativo, 2017, 3, 316 - 323
GOISIS, Francesco L'ente pubblico come investitore privato razionale: natura e lucratività delle società in mano pubblica nel nuovo testo unico della partecipate in Diritto dell'economia, 2017, 1, 1 - 27
CELONE, Cristiano Il diritto alla buona amministrazione tra ordinamento europeo ed italiano in Il diritto dell'economia, 2016, 3, 637-652
PADOVAN, Marco In merito al collegio consultivo tecnico, alcuni spunti comparatistici in Riv.trim. app., 2017, 1, 5-24
CARBONE, Paolo Considerazioni circa le Linee guida 1 e 2 in Riv.trim. app., 2017, 1, 25-76
BIASUTTI, Giacomo Sull'equivalenza complessiva delle tutele del lavoratore e I'obbligo di solidarietà della stazione appaltante nei pubblici incanti (Corte di cassazione, Sez. lav., 10 ottobre 2016, n. 20327) in Riv.trim. app., 2017, 1, 91 e ss.
GIARDINO, Edoardo Gli oneri di sicurezza aziendale di nuovo al vaglio dell'Adunanza plenaria (Consiglio di Stato, Ad. plen., 27 luglio 2016, n. 19) in Riv.trim. app., 2017, 1, 133 e ss.
PIACENTINI, Pier Maria Noticina in tema di cambiamento di giurisprudenza (TAR Lombardia Sez. I, 6 luglio 2016, n. 1423) in Riv.trim. app., 2017, 1, 157 e ss.
ITALIA, Vittorio Le Linee guida dell'ANAC per il Codice dei contratti pubblici. Un primo bilancio. in Riv.trim. app., 2017, 1, 229 e ss.
DE PAULI Luca, MAZZEO Luca Stadio di proprietà: un'esperienza anticipatrice tra ANAC, magistratura contabile, amministrativa e penale in Urbanistica e appalti, 2017, 3, 334-345
BALDI, Matteo La Corte di Giustizia sui costi di sicurezza aziendale [Nota a ordinanza: Corte di Giustizia UE, sez. VI, 10 novembre 2016, causa C-162/16] in Urbanistica e appalti, 2017, 3, 350-365
DI SCIASCIO, Alessandro F. La centralizzazione degli acquisti, la dimensione dei lotti ed il principio di concorrenza [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez.V, 6 marzo 2017, n. 1038] in Urbanistica e appalti, 2017, 3, 380-386
LONGO Antonino, CANZIONIERI Enrico Pubblicità delle procedure telematiche e sindacato sulle valutazioni della commissione di gara [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 25 novembre 2016, n. 4990] in Urbanistica e appalti, 2017, 3, 389-397
CIPPITANI, Roberto Modificazioni soggettive e autonomia organizzativa nei raggruppamenti di imprese [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 23 novembre 2016, n. 4918] in Urbanistica e appalti, 2017, 3, 401-409
FIGUERA, Giovanni Carlo L'avvalimento secondo l'adunanza plenaria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 4 novembre 2016, n. 23] in Urbanistica e appalti, 2017, 3, 410-419
MACCHIA, Marco La qualificazione delle amministrazioni appaltanti in Giornale di diritto amministrativo, 2017, 1, 50 - 59
SPANICCIATTI, Federico Le gare d'appalto e la discrezionalità nell'applicazione dei contratti collettivi di lavoro (Consiglio di Stato, Sez. V, 5 ottobre 2016, n. 4109) in Giornale di diritto amministrativo, 2017, 1, 84-93
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio