 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Boscolo Raffaella |
 |
 |
 |
Documento unico di regolarità contributiva e qualificazione dei consorzi stabili. Risposte poco convincenti su alcuni temi di attualità nota a T.A.R. SICILIA, Catania, sez. IV, 8 febbraio 2007, n. 223 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 2, pag. 270 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cristante Oliver |
 |
 |
 |
Sull'onere delle imprese concorrenti in forma associata di dichiarare preventivamente le quote di partecipazione al costituendo R.T.I. ai fini della dimostrazione dei requisiti di qualificazione
nota a T.A.R. SICILIA, Palermo, sez. II, 11 dicembre 2006, n. 3881 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 2, pag. 279 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Biagini Alfredo |
 |
 |
 |
La realizzazione delle opere pubbliche attraverso la finanza di progetto e la concessione di costruzione e gestione |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 3, pag. 349 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cristante Oliver |
 |
 |
 |
Sull'illegittimità dell'affidamento diretto di un appalto pubblico a società interamente partecipata dall'ente affidante, ma statutariamente preposta all'espletamento di attività indirizzate anche a favore di terzi e aperta a possibili partecipazioni da parte di altri soggetti nota a T.R.G.A. TRENTINO-ALTO ADIGE, Bolzano, 8 marzo 2007, n. 91 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 3, pag. 424 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Botteon Franco |
 |
 |
 |
Tassa di partecipazione alle gare: precisazioni sulla posizione
del Consiglio di Stato
nota a CONSIGLIO DI STATO, sez. VI, ord. 3 aprile 2007, n. 1725 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 3, pag. 429 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vianello Samanta |
 |
 |
 |
Il momento della presentazione della domanda
di partecipazione alla gara, quale termine di riferimento
per la verifica del possesso di requisiti
nota a T.A.R. TOSCANA, sez. II, 27 aprile 2007, n. 715 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 3, pag. 435 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vacca Antonio |
 |
 |
 |
L'esclusività della competenza della commissione di gara in ordine alla interpretazione ed applicazione della lex specialis di una procedura ad evidenza pubblica nota a T.A.R. PUGLIA, Lecce, sez. I, 20 aprile 2007, n. 1679 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 3, pag. 446 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Donadel Chiara |
 |
 |
 |
Valutazione dell'anomalia delle offerte e ricorso a organi consultivi esterni nota a T.A.R. PUGLIA, Bari, sez. I, 7 novembre 2006, n. 3911 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 2, pag. 290 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Della Porta Pierfrancesco |
 |
 |
 |
Omessa certificazione di elementi desumibili dall'offerta: illegittima l'esclusione nota a T.A.R. LAZIO, sez II quater, 15 marzo 2007, n. 2335 |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2007, fasc. 2, pag. 296 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Nictolis Rosanna |
 |
 |
 |
La riforma del codice appalti |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 10, pag. 1193 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lipari Marco |
 |
 |
 |
Il divieto di «ritiro» delle offerte (Nota a Cons. Stato Sez. V Sent., 19-04-2007, n. 1786, T.A.R. Puglia Lecce Sez. II, 02-05-2007, n. 1790) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 9, pag. 1127 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Nictolis Rosanna |
 |
 |
 |
La riforma del codice appalti |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 6, pag. 665 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Franco Italo |
 |
 |
 |
Diritto comunitario e diritto nazionale: una convivenza problematica. Riflessi sulla materia degli appalti pubblici |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 6, pag. 674 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Giovagnoli Roberto |
 |
 |
 |
Obbligo di gara anche per i contratti gratuiti (Nota a Cons. Stato sez. VI 10 gennaio 2007, n. 30) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 6, pag. 723 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Graziano Alfonso |
 |
 |
 |
Offerta economicamente più vantaggiosa e sorte dell'annullamento del contratto (Nota a Cons. Stato sez. VI 18 dicembre 2006, n. 7578) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 6, pag. 731 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Beccaria Maria Luisa |
 |
 |
 |
Annullamento dell'aggiudicazione ed effetti sul contratto di appalto (Nota a TAR PI - Torino sez. II 30 gennaio 2007, n. 464) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 6, pag. 749 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Pauli Luca |
 |
 |
 |
Prelazione e procedure ad evidenza pubblica (Nota a TAR LO - Milano sez. III 27 dicembre 2006, n. 3067) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 6, pag. 755 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Locati Marco |
 |
 |
 |
Il diritto comunitario applicabile alle aggiudicazioni di appalti non o solo parzialmente disciplinate dalle direttive |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 5, pag. 533 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Tanferna Marco |
 |
 |
 |
Revisione prezzi: la legislazione statale vincola regioni e province autonome (Nota a C. Cost. 28 dicembre 2006, n. 447) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 5, pag. 565 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cameriero Luigi |
 |
 |
 |
Gli affidamenti in house, il valzer normativo e giurisprudenziale nella Mauvaise époque (Nota a Cons. Stato sez. V 13 dicembre 2006, n. 7369) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 5, pag. 590 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Garofalo Luigi |
 |
 |
 |
Doppia difforme e risarcimento del danno (Nota a Cons. Giust. Amm. SI 19 ottobre 2006, n. 587) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 5, pag. 618 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Filippetti Ilenia |
 |
 |
 |
L'abrogazione delle leggi regionali contrastanti con il nuovo codice appalti
(Nota a TAR PU - Lecce sez. II 26 gennaio 2007, n. 178) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 5, pag. 635 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Varlaro Sinisi Arrigo |
 |
 |
 |
Fioccano i pareri consultivi dell'autorità in tema di cauzione provvisoria, subappalto, avvalimento |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 4, pag. 419 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ragazzo Massimo |
 |
 |
 |
Annullamento parziale e rinnovazione della gara (Nota a Cons. Stato sez. VI 4 dicembre 2006, n. 7102) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 4, pag. 450 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vivani Claudio |
 |
 |
 |
Rinnovo e proroga dei contratti pubblici: un chiarimento dal consiglio di stato (Nota a Cons. Stato sez. IV 31 ottobre 2006, n. 6458) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 4, pag. 467 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Contessa Claudio |
 |
 |
 |
L'omesso versamento del contributo in favore dell'autorità fra profili formali e principio di proporzionalità (Nota a TAR SI - Palermo sez. III 11 dicembre 2006, n. 3888) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 4, pag. 473 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Beccaria Maria Luisa |
 |
 |
 |
Gli acquisti in economia negli enti locali dopo il codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 3, pag. 283 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Nictolis Rosanna |
 |
 |
 |
Contratti pubblici di lavori, servizi e forniture: le novità nella legge finanziaria 2007(Commento a l. 27 dicembre 2006, n. 296) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 3, pag. 296 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lenoci Maria Cristina |
 |
 |
 |
Arrotondamento della soglia di anomalia (Nota a Cons. Stato sez. VI 7 novembre 2006, n. 6561) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 3, pag. 352 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Portaluri Pier Luigi |
 |
 |
 |
Tutela della concorrenza e flessibilità delle relazioni contrattuali nella procedura negoziata previo bando di gara (Nota a TAR LO - Milano sez. I 11 gennaio 2007, n. 8) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 2, pag. 403 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mirate Silvia |
 |
 |
 |
Offerte anomale e CTU: il (concreto) accesso al fatto del giudice amministrativo (Nota a Cons. Stato sez. VI 9 novembre 2006, n. 6607) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 2, pag. 187 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Saracino Carla Maria |
 |
 |
 |
Obbligo di incameramento della cauzione in ipotesi di mancata dimostrazione dei requisiti soggettivi prescritti dalla lex specialis di gara (Nota a TAR PU - Bari 21 novembre 2006, n. 4065) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 2, pag. 682 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Gioia Valerio |
 |
 |
 |
La rilevanza del c.d. collegamento sostanziale, quale causa di esclusione della gara, tra conferme e tentativi di innovazione (Nota a Cons. Stato sez. VI 30 ottobre 2006, n. 6449; TAR LA sez. II ter 2 novembre 2006, n. 11617) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 2, pag. 200 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Scoca Gaetano |
 |
 |
 |
Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 2, pag. 797 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Quadri Elena |
 |
 |
 |
Esclusione da procedure di evidenza pubblica per irregolarità fiscali (Nota a ord. Cons. Stato sez. V 12 settembre 2006, n. 4627) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 2, pag. 219 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Le Noci Cristina |
 |
 |
 |
Cosiderazioni in tema di trattativa privata (Nota a Tar Veneto, sez. I, 28 febbraio 2007 n. 580) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 3, pag. 873 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lipari Marco |
 |
 |
 |
L'offerta economicamente più vantaggiosa |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 1, pag. 7 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Guzzardo Giovanni |
 |
 |
 |
Annullamento d'ufficio dell'aggiudicazione provvisoria e comunicazione di avvio del procedimento (Nota a Tar Lombardia, Milano, sez. III, 16 gennaio 2006 n. 50) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 3, pag. 839 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lombardi Letizia |
 |
 |
 |
La disciplina dei requisiti di ordine generale nel Codice De Lise |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2007, fasc. 1, pag. 23 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Saracino Carla Maria |
 |
 |
 |
L'istituto dell'avvalimento tra schemi preesistenti e caratteri peculiari |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 1, pag. 344 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |