 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MONICA, Alessia |
 |
 |
 |
Le concessioni demaniali marittime in fuga dalla concorrenza |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2013, 2, 437-460 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COCCO, Giovanni |
 |
 |
 |
Morte, resurrezione e « sfigurazione » dell’in house (nota a Corte costituzionale, 20 marzo 2013, n. 46)
|
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2013, 2, 496-508
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
OCCHIENA, Massimo |
 |
 |
 |
Gli appalti pubblici e la semplificazione impossibile |
 |
 |
 |
In Diritto dell'economia - 2013, n. 2, pp. 521 - 535 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PORPORATO, Anna |
 |
 |
 |
La sponsorizzazione culturale attiva ed i beni culturali "immateriali" |
 |
 |
 |
In Diritto dell'economia - 2013, n. 2, pp. 537-556 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DEL GATTO, SVEVA
|
 |
 |
 |
Sistema 'SEC 95' ed elenco ISTAT. Sull'incerto confine della sfera pubblica (comm. a Tar Lombardia, Milano, sez. I, sentenza 4 febbraio 2013, n. 326) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 10, 960 - 967 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CAROLI CASAVOLA, HILDE |
 |
 |
 |
Gli appalti del Ministero della difesa (comm. a Decreto del Presidente della Repubblica 15 novembre 2012, n. 236) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 11, 1034 - 1044 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BENEDETTI, AURETTA |
 |
 |
 |
La giurisprudenza sui contratti derivati degli enti locali |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 11, 1116 - 1124 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ROMA, GIACOMO |
 |
 |
 |
Concessione di beni o di servizi? Divergenze giurisprudenziali tra Francia e Italia |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 11, 1125 - 1130 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ARENA, AMEDEO |
 |
 |
 |
Imprese dominanti e obblighi di condivisione di informazioni essenziali (comm. a Consiglio di Stato, sez. VI, sentenza 29 gennaio 2013, n. 548) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 10, 948 - 954 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DUGATO, MARCO |
 |
 |
 |
Le società a partecipazione pubblica |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 8/9, 855 - 861 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CANTONE, RAFFAELE |
 |
 |
 |
La riforma della documentazione antimafia: davvero solo un restyling? |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 8/9, 888 - 899 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Andrea |
 |
 |
 |
Irrilevanza della domanda di concordato preventivo con continuità aziendale in tema di esclusione da una procedura di gara ai sensi dell'art. 38 del Codice dei contratti |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2013, 2, 373 - 385 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FRACCHIA, Fabrizio |
 |
 |
 |
L'amministrazione come ostacolo |
 |
 |
 |
In Diritto dell'economia - 2013, n. 2, pp. 357 - 393 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANTORO Pelino, SANTORO Evaristo |
 |
 |
 |
I debiti commerciali delle pubbliche amministrazioni tra inefficenza e patto di stabilità |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2013, 2, 418-465 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VIVARELLI, Maria Grazia |
 |
 |
 |
L'avvalimento |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2013, 2, 323 - 345 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Ezio Mario |
 |
 |
 |
Appalti pubblici e responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2013, 2, 311 - 321 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MENTO, Sandro |
 |
 |
 |
Il controllo analogo sulle società in house pluripartecipate da enti pubblici (comm. a Corte di giustizia dell'Unione Europea, sez. III, sent. 29 novembre 2012, n. C-183/11) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 5, 495 - 500 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CHITI, Edoardo |
 |
 |
 |
Le amministrazioni, l'Europa e i silenzi del legislatore |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 5, 461 - 462 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PONZIO, Silvia |
 |
 |
 |
Il comportamento contraddittorio nella revoca dell'aggiudicazione di un appalto pubblico: la responsabilità precontrattuale e il danno risarcibile. Note a Consiglio di Stato, sez. VI, 7 febbraio 2013 n. 633 |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 10, 1085ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MERLONI, Francesco |
 |
 |
 |
La nuova disciplina degli incarichi pubblici (commento a d.lgs. 8 aprile 2013, n. 39) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 8/9, 806 - 815 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CANAPARO, Paolo |
 |
 |
 |
I nuovi protagonisti della lotta alla corruzione nelle pubbliche amministrazioni |
 |
 |
 |
Federalismi.it, 2013, n. 16 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DAVID Daniele, LEPORE Valentina |
 |
 |
 |
La legge anticorruzione: novità e limiti applicativi negli enti locali |
 |
 |
 |
Amministrazione in cammino, 2013, 7 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GNES, Matteo |
 |
 |
 |
Il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione. Commento a d.l. 8 aprile 2013, n. 35 |
 |
 |
 |
tornale di diritto amministrativo - 2013, n. 7, pp. 687 - 700 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PIGNATTI, Matteo |
 |
 |
 |
Le metodologie per la determinazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa (nota a consiglio di stato, ad. plen., sentenza 10.1.2013, n. 1) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/CdS - 2013, n. 6, pp. 1526 - 1542 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE LUCA, Piero |
 |
 |
 |
Il partenariato pubblico-pubblico nel diritto comunitario degli appalti pubblici. Nota a Corte di giustizia, C-159/11, 19 dicembre 2012 |
 |
 |
 |
in Il Diritto dell'Unione europea, 2, 2013 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TORANO, Valerio |
 |
 |
 |
Contributo sulla definizione di pubblica amministrazione rilevante per l'applicazione delle disposizioni in tema di finanza pubblica, nota a Consiglio di Stato, sez. VI, 28 novembre 2012, n. 6014 |
 |
 |
 |
Foro amministrativo/CdS - 2013, n. 4, pp. 1051 - 1083 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SAVINO, Mario |
 |
 |
 |
La nuova disciplina della trasparenza amministrativa. Commento a d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 8/9, 795 - 805 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANARO, Francesco |
 |
 |
 |
Esclusione dalle gare di appalto per violazioni tributarie definitivamente accertate. Note a Consiglio di Stato, Ad. Plen., 20 agosto 2013 n. 20, Consiglio di Stato, Ad. Plen., 5 giugno 2013 n. 15 n. 1049 |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 10, 1049 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANTINI, Pierluigi |
 |
 |
 |
Sussidiarietà e concorrenza nella giurisprudenza amministrativa sull'avvalimento dei requisiti imprenditoriali |
 |
 |
 |
Il Foro amministrativo - TAR, 2013, 4, 1411 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARESCA, Davide |
 |
 |
 |
La cooperazione inter-amministrativa tra appalti e accordi orizzontali: i recenti orientamenti della Corte di giustizia |
 |
 |
 |
In Diritto pubblico comparato ed europeo - 2013, n. 2, pp. 688 - 702 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TORANO, Valerio |
 |
 |
 |
Contributo sulla definizione di 'pubblica amministrazione' rilevante per l'applicazione delle disposizioni in tema di finanza pubblica (nota a Cons. St., sez. VI, 28 novembre 2012, n. 6014) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/CdS, 2013, 5, 1221 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
INGEGNATTI, Silvia |
 |
 |
 |
Designazione 'a cascata' nei consorzi: il punto della Plenaria [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 20 maggio, 2013, n. 14] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2013, 8/9, 909 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DELLO SBARBA, Francesca |
 |
 |
 |
Illegittimo l'affidamento diretto mediante convenzione a cooperative sociale [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. VI, 29 aprile 2013, n. 2342] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2013, 8/9, 929 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CIPPITANI, Roberto |
 |
 |
 |
Formalismi e verifica delle offerte anomale [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 27 marzo, 2013, n. 1815] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2013, 8/9, 941 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
USAI, Stefano |
 |
 |
 |
Tempestività dei pagamenti e rispetto del patto di stabilità secondo la Corte dei Conti [Nota a sentenza: Corte dei Conti, sez. controllo Lombardia, 3 maggio 2013, n. 182] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2013, 8/9, 969 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RABAI, Beatrice |
 |
 |
 |
La natura giuridica dell'informativa di cui all'art. 243 bis del d.lg. n. 163/2006 ed il silenzio-rigetto (nota a consiglio di stato, sez. III, sentenza 29.12.2012, n. 6712) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/CdS - 2013, n. 5, pp. 1221 - 1237 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ROTIGLIANO, Riccardo |
 |
 |
 |
L'avvalimento negli appalti pubblici: punti fermi e nodi irrisolti |
 |
 |
 |
in Il nuovo diritto amministrativo, 2013, 1, 58 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANDULLI, Maria Alessandra |
 |
 |
 |
Natura ed effetti dei pareri dell'AVCP |
 |
 |
 |
In Federalismi.it - 2013, n. 13 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BALOCCO, Giovanni |
 |
 |
 |
L'inderogabilità dei costi della manodopera: un principio sempre più opinabile [Nota a sentenza: T.A.R. Sardegna, sez. I, 27 febbraio 2013, n. 164]
|
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 7, 850 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FIGUERA, Giovanni |
 |
 |
 |
Nella valutazione economica delle offerte l'IVA non rileva [Nota a sentenza: C.G.A. Sicilia, sez. giurisd., 11 marzo 2013, n. 324] |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 7, 822 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |