 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TRENTI, E. |
 |
 |
 |
I limiti legislativi alla capacità di azione delle società a partecipazione pubblica |
 |
 |
 |
in Istituzioni del federalismo, 2011, 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANI, Roberto |
 |
 |
 |
Caro materiali, l'indennizzo per aumenti eccezionali spetta anche al concessionario (nota TAR Lombardia, MI, 16 dicembre 2011 n. 3200) |
 |
 |
 |
in Edilizia e Territorio, 4, 6 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ROSI BONCI, Stefania |
 |
 |
 |
Per la Sardegna nuovo stop: la Consulta dice ancora no all'albo qualificazione regionale (nota a Corte Cost., 7 dicembre 2011 n. 328) |
 |
 |
 |
in Edilizia e Territorio, 4, 9 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIANI, Riccardo |
 |
 |
 |
Le cause di esclusione dalle gare tra tipizzazione legislativa, bandi standard e dequotazione del ruolo della singola stazione appaltante (nota TAR Veneto, 13 settembre 2011 n. 1376) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 1, 2012, 95 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MICALIZZI, Raffaele |
 |
 |
 |
L'accordo amministrativo può prevedere maggiori oneri a carico del privato (nota TAR Lombardia, MI, 8 settembre 2011 n. 2193) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 1, 2012, 111 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri |
 |
 |
 |
Osservatorio sull'applicazione del codice contratti pubblici |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/TAR - 2012, n. 1, pp. LIII - LXXXVII |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANDULLI, Maria Alessandra |
 |
 |
 |
Osservatorio sull'applicazione del codice contratti pubblici |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/TAR - 2011, n. 9, pp. CXXXV - CLVIII |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ASTONE, Francesco |
 |
 |
 |
La nuova funzione degli statuti nelle società 'in house' |
 |
 |
 |
Amministrare, 2011, 41, 329 - 340
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIORDANENGO, Filippo Andrea |
 |
 |
 |
Sulla dichiarazione sostitutiva ex art. 38 D.Lgs. 163/2006 resa con riferimento ai soggetti cessati (nota CdS, 27 giugno 2011 n. 3862) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2011, 12, 1440 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GOISIS, Francesco
|
 |
 |
 |
Rischio economico, trilateralità e traslatività nel concetto europeo di concessioni di servizi e di lavori |
 |
 |
 |
Diritto amministrativo, 2011, 4, 703 e ss.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONIO Paola, LEONE Luca |
 |
 |
 |
La modifica delle commissioni dopo l'apertura delle offerte causa l'inefficacia del contratto (CdS 9 novembre 2011 n. 5906) |
 |
 |
 |
in Edilizia e Territorio, 2011, 44, 12 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LIBERTINI, Mario |
 |
 |
 |
Le società di autoproduzione in mano pubblica: controllo analogo, destinazione prevalente dell'attività ed
autonomia statutaria. Un aggiornamento a seguito dell'art. 4, d.l. n. 138/2011 |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 2011, n. 22 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DECAROLIS, Francesco |
 |
 |
 |
Cronaca di un fallimento annunciato: l'impiego dell'esclusione automatica negli appalti di lavori pubblici |
 |
 |
 |
In Giornale di diritto amministrativo - 2011, n. 11, pp. 1246 - 1251 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANI, Roberto |
 |
 |
 |
Procedure di gara in seduta pubblica per l'affidamento tramite cottimo fiduciario (nota a CdS, 5 ottobre 2011 n. 5454) |
 |
 |
 |
in Edilizia e Territorio, 2011, 43, 6 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri |
 |
 |
 |
Osservatorio sull'applicazione del codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/TAR - 2011, n. 7/8, pp. CXII - CXLII |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BERTINI, Francesco |
 |
 |
 |
Partecipazione alle gare e pregiudizi dalle cariche: punti critici e ipotesi compositive |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 11, 2011, 1253 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PONTE, Davide |
 |
 |
 |
Scelta del socio post-affidamento e giurisdizione amministrativa (nota a Cass. Civ., Sez. Un., 2 agosto 2011 n. 16856) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 11, 2011, 1299 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VALLETTI, Andrea |
 |
 |
 |
La pubblicità delle sedute di gara si estende all'offerta tecnica (CdS, Ad. Plen., 28 luglio 2011 n. 13) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 11, 2011, 1299 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
USAI, Stefano |
 |
 |
 |
Rapporti tra subappalto e dichiarazione di avvalimento dei requisiti (CdS, sez. V, 20 giugno 2011 n. 3698) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 11, 2011, 1329 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANI, Roberto |
 |
 |
 |
Le sponsorizzazioni. Fuori dalle norme sugli appalti ma la selezione deve seguire principi di evidenza pubblica |
 |
 |
 |
in Edilizia e Territorio, Focus, 41, 2011 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri |
 |
 |
 |
Osservatorio sull'applicazione del codice contratti pubblici |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/TAR - 2011, n. 10, pp. LXVII - CXXV |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA. VV. |
 |
 |
 |
Tutte le regole del subappalto |
 |
 |
 |
in Edilizia e Territorio, Dossier, 38, 2011 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FILIPPETTI, Ilenia |
 |
 |
 |
L'omessa previsione di un termine per l'agiudicazione definitiva degli apaplti pubblici (nota a TAR Umbria, sez. I, 6 aprile 2011 n. 172) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 10, 2011, 1215 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MASI, Leonardo |
 |
 |
 |
Avvalimento e certificazione di qualità (Nota a TAR Campania, salerno, sez. I, 29 aprile 2011 n. 813) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 9, 2011, 1107 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CODEBO', Roberto |
 |
 |
 |
La linea di confine tra offerta tecnica e offerta economica (nota a CdS, sez. V, 31 marzo 2011 n. 1970) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 9, 2011, 1102 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARTEI, Gianfranco |
 |
 |
 |
Le varie forme di partenariato pubblico-privato. Il quadro generale |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 8, 2011, 888 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LEGGIADRO, Francesco |
 |
 |
 |
Gli affidamenti in house alle società pubbliche pluripartecipate (nota a CdS, sez. V, 8 marzo 2011 n. 1447) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 8, 2011, 957 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MUCIO, Carmen |
 |
 |
 |
Superabilità della clausola "a pena di esclusione" (nota a CdS, sez. V, 13 gennaio 2011 n. 172) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 8, 2011, 983 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANI, Roberto |
 |
 |
 |
Il Consiglio di Stato decide: è pubblica anche l'apertura delle offerte tecniche (nota a CdS, Ad. Plen., 4 gennaio 2011 n. 13) |
 |
 |
 |
in Edilizia e Territorio, 2011, 33-34 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANI, Roberto |
 |
 |
 |
I contratti misti. Nella scelta delle norme criterio economico prevalente con correzione quantitativa |
 |
 |
 |
in Edilizia e Territorio, Dossier, 2011, 37 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUALDANI, Annalisa |
 |
 |
 |
L'accesso agli atti di gara da parte di un'impresa non concorrente (nota a consiglio di stato, sez. VI, sentenza 30.7.2010, n. 5062) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/CdS - 2011, n. 5, pp. 1678 - 1688 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri |
 |
 |
 |
Osservatorio sull'applicazione del codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/TAR - 2011, n. 5, pp. CXV - CXLVII |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RICCI, Roberta |
 |
 |
 |
Concentrazione, continuità e pubblicità delle sedute di gara: presupposti imprescindibili dei lavori delle commissioni giudicatrici (nota a consiglio di stato, sez. IV, sentenza 9.12.2010, n. 8686) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/CdS - 2011, n. 4, pp. 1241 - 1254 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LACAVA, Chiara; PASQUINI, Gabriele |
 |
 |
 |
Il regolamento di attuazione del codice dei contratti pubblici |
 |
 |
 |
In Giornale di diritto amministrativo - 2011, n. 7, pp. 718 - 728 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANI, Roberto |
 |
 |
 |
Lo stop al contratto. (Recesso senza limiti temporali e con motivazioni insindacabili. Quando scatta la risoluzione, le ipotesi previste dal codice e i poteri discrezionali della PA) |
 |
 |
 |
in Edilizia e e Territorio, Focus, 27, 2011 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANI, Roberto |
 |
 |
 |
L'appalto integrato |
 |
 |
 |
in Edilizia e Territorio, Focus, 14, 2011 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
IELO Domenico |
 |
 |
 |
Gare pubbliche e responsabilità amministrativa delle persone giuridiche |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 7, 2011, 766 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RICCI, Roberta |
 |
 |
 |
Le irregolarità contributive in sede di gara: spunti di riflessione, in particolare sulla tematica della regolarità o, meglio, della irregolarità contributiva (nota a CdS, sez. V, del 16 novembre 2010 n. 8065) |
 |
 |
 |
in Foro amministrativo/CdS, 2011, 2, 511 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONTESSA Claudio, DE BERARDINIS Pietro |
 |
 |
 |
Organi del procedimento e programmazione nel nuovo regolamento unico |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 7, 2011, 757 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri |
 |
 |
 |
Osservatorio sull'applicazione del codice contratti pubblici |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/TAR - 2011, n. 3, pp. LXX - XCIII |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |