 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Natalini Alessandro |
 |
 |
 |
Bandi di gara on-line: ritardi e incertezze (Commento a TAR SA 15 aprile 2004, n. 569) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2004, fasc. 11, pag. 1225 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Marchi Giada |
 |
 |
 |
Impresa pubblica e organismo di diritto pubblico negli appalti nei settori esclusi
(Commento a TAR LA - Roma sez. III ter 9 giugno 2004, n. 5460) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2004, fasc. 10, pag. 1113 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Massera Alberto |
 |
 |
 |
L'"in house providing": una questione da definire (Commento a ord. Cons. Stato sez. V 22 aprile 2004, n. 2316; TAR PU - Lecce sez. II 21 aprile 2004, n. 2549) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2004, fasc. 8, pag. 849 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Carpentieri Paolo |
 |
 |
 |
Annullamento dell'aggiudicazione e contratto (Commento a Cons. Stato sez. IV 27 ottobre 2003, n. 6666) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2004, fasc. 1, pag. 17 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Tarullo Stefano |
 |
 |
 |
L'interpretazione del contratto di appalto pubblico: profili ricostruttivi |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 4, pag. 923 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Musolino Giuseppe |
 |
 |
 |
Le trattative precontrattuali, la stipulazione e l'esecuzione del contratto di appalto pubblico e privato internazionale |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 4, pag. 989 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Guccione Gwendoline |
 |
 |
 |
Affidamenti in house e nozione di organismo di diritto pubblico (Nota a CGCE sez. VI 8 maggio 2003 (causa C-349/97)) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 4, pag. 1073 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vitale Carmen |
 |
 |
 |
La nuova disciplina comunitaria degli appalti pubblici |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 4, pag. 1128 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Maiellaro Giuseppe Fabrizio |
 |
 |
 |
La commissione giudicatrice nel quadro della legge obiettivo |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 3, pag. 585 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fertitta Lorenzo |
 |
 |
 |
Il ritardo nei pagamenti dei pubblici appalti. Interessi legali e moratori |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 3, pag. 601 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Faviere Marcello, Gatti Mauro |
 |
 |
 |
Evidenza pubblica e rinnovi contrattuali |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 3, pag. 657 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Nardi Francesca |
 |
 |
 |
Il risarcimento del danno provocato dalla mancata aggiudicazione dell'appalto dovuta all'illegittimità dell'azione amministrativa. La reintegrazione in forma specifica e la liquidazione per equivalente comprensiva del privilegio per la perdita di chances e del danno da mancata aggiudicazione dei lavori (Nota a Cons. Stato sez. IV 23 ottobre 2003, n. 6666) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 3, pag. 694 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Maratia Maria Elena |
 |
 |
 |
Causa di esclusione ex art. 12 lett. b d.lg. n. 157 del 1995 e rappresentanza legale delle imprese partecipanti alle gare (Nota a Cons. Stato sez. V 9 giugno 2003, n. 3169) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 3, pag. 718 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Marchianò Giovanna |
 |
 |
 |
Prime osservazioni in merito alle direttive di coordinamento delle procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici. Direttive nn. 17 e 18/2004 del 31 marzo 2004 |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 3, pag. 854 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Maratia Maria Elena |
 |
 |
 |
Nuove regole sugli appalti nei beni culturali (il d.lgs. n. 30 del 2004). |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 2, pag. 500 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Musolino Giuseppe |
 |
 |
 |
Aspetti di diritto comparato del contratto di appalto. |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2004, fasc. 2, pag. 275 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bercelli Jacopo |
 |
 |
 |
Le procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici ed il principio comunitario di concorrenza effettiva (Nota a CGCE sez. II 7 ottobre 2004 (causa C-247/02)) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 11, pag. 3239 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Taccogna Gerolamo |
 |
 |
 |
Criteri di aggiudicazione degli appalti pubblici e concorrenza, secondo l'interpretazione della Corte di Giustizia (Nota a CGCE sez. II 7 ottobre 2004 (causa C-247/02)) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 10, pag. 2801 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cocucci Vera |
 |
 |
 |
Valutazioni di gara, criteri numerici e obbligo di motivazione (Nota a TAR LO - Milano sez. III 11 ottobre 2004, n. 5521) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 10, pag. 2829 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bottino Gabriele |
 |
 |
 |
L'evidenza pubblica, necessaria ed ineffettiva: se all'annullamento delle procedure di affidamento delle opere pubbliche di rilevante interesse nazionale non consegue né la caducazione del relativo contratto, né la previsione di effetti restitutori o risarcitori (Nota a TAR LO - Milano sez. III 3 novembre 2004, n. 5575) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 10, pag. 2845 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gaverini Fabrizio |
 |
 |
 |
Alle "radici" dell'in house providing: la Giustizia Amministrativa italiana si rimette alla Corte di Giustizia CE (Nota a ord. TAR PU - Bari sez. III 8 settembre 2004, n. 885/o) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 10, pag. 3111 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Isoni Alessandro |
 |
 |
 |
La delegazione interorganica nella gestione dei servizi pubblici locali. tutela della concorrenza o prevalenza delle esigenze del servizio? (Nota a ord. TAR PU - Bari sez. III 8 settembre 2004, n. 885/o) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 10, pag. 3124 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fares Guerino |
 |
 |
 |
Annullamento dell'aggiudicazione e ripercussioni sul contratto: qualche riflessione alla luce dei più recenti indirizzi interpretativi (Nota a TAR CL - Catanzaro 10 settembre 2004, n. 1781) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 9, pag. 2681 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Manfreda Francesco |
 |
 |
 |
La finanza di progetto: dalla legittimazione delle ATI costituendae alla illegittimità dei criteri valutativi dei progetti. profili ricostruttivi di un istituto in evoluzione (Nota a TAR SI - Palermo sez. II 30 giugno 2004, n. 1358) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 9, pag. 2713 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Marino Giuseppe |
 |
 |
 |
Sul requisito della regolarità fiscale e contributiva tra diritto comunitario e diritto interno (Nota a TAR LA - Roma sez. III 20 aprile 2004, n. 3606) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 7– 8, pag. 2135 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ragusa Marco |
 |
 |
 |
Alcune considerazioni in tema di aggiudicazione provvisoria
(Nota a TAR LA - Roma sez. III ter 5 dicembre 2003, n. 11966) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 6, pag. 1759 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pubusa Andrea |
 |
 |
 |
Risarcimento dell'interesse legittimo: responsabilità aquiliana, precontrattuale o procedimentale? (Nota a TAR SA 17 febbraio 2004, n. 213) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 5, pag. 1590 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gatti Mauro |
 |
 |
 |
Dal diritto privato speciale al tramonto dell'unilateralità nell'evidenza pubblica (Nota a TAR PI sez. II 14 febbraio 2004, n. 250) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 2, pag. 308 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ruscigno Costantino |
 |
 |
 |
Le procedure di scelta del partner privato nelle società di trasformazione urbana tra prassi amministrativa e più recenti orientamenti giurisprudenziali (Nota a TAR UM 17 dicembre 2003, n. 987) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2004, fasc. 1, pag. 118 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Marchegiani Giannangelo |
 |
 |
 |
Alcune considerazioni in tema di diritto comunitario concernente le concessioni ed i c.d. "affidamenti in-house" |
 |
 |
 |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2004, fasc. 3 – 4, pag. 945 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Martinelli Marco |
 |
 |
 |
Considerazioni in tema di "grave negligenza o malafede" (rectius, "errore grave"), quale causa di esclusione dalle gare di appalto di lavori pubblici (Commento a delib. g.r. VE 6 agosto 2004, n. 2438) |
 |
 |
 |
Rivista giuridica dell'edilizia, 2004, fasc. 6, pag. 201 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sinisi Martina |
 |
 |
 |
Brevi riflessioni in tema di esclusione dalla gara per collegamento di tipo sostanziale (Nota a Cons. Stato sez. V 4 maggio 2004, n. 2729) |
 |
 |
 |
Rivista giuridica dell'edilizia, 2004, fasc. 5, pag. 1767 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pallottino Michele |
 |
 |
 |
La concessione nelle nuove direttive sugli appalti pubblici (Relazione al Convegno "Le nuove direttive comunitarie in materia di appalti; le principali innovazioni", Roma 13 luglio 2004) |
 |
 |
 |
Rivista giuridica dell'edilizia, 2004, fasc. 5, pag. 195 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ragazzo Massimo |
 |
 |
 |
L'associazione temporanea di imprese: natura della responsabilità nei confronti dell'amministrazione alla luce dell'istituto del fermo amministrativo (Nota a Cons. Stato sez. VI 26 giugno 2003 n. 3850) |
 |
 |
 |
Rivista giuridica dell'edilizia, 2004, fasc. 1, pag. 285 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pogace Blerina |
 |
 |
 |
I criteri ambientali negli appalti pubblici: dalle prime pronunce della corte di giustizia alla nuova direttiva 2004/18 (Commento a CGCE 4 dicembre 2003 (causa C-448/01)) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 12, pag. 1385 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mondini Antonio |
 |
 |
 |
Considerazioni sulla chance di aggiudicazione di un contratto (Commento a Cons. Stato sez. IV 6 luglio 2004, n. 5012) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 12, pag. 1429 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Zonta Alessandro |
 |
 |
 |
Esclusione dalla gara di società controllate o collegate (Commento a TAR PI sez. II 11 settembre 2004, n. 1776) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 12, pag. 1444 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Marzo Giuseppe |
 |
 |
 |
Indebito arricchimento nei confronti della p.a. (Nota a Cass. sez. I civ. 9 luglio 2004, n. 12681) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 10, pag. 1167 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Contessa Claudio |
 |
 |
 |
La tutela della concorrenza nel settore degli appalti fra strumenti preventivi e rimedi successivi (Nota a Cons. Stato sez. V 15 aprile 2004, n. 2150) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 10, pag. 1190 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Caringella Francesco, Tarantino Luigi |
 |
 |
 |
Obbligo di indire gara pubblica e giurisdizione esclusiva del G.A. (Nota a Cons. Stato ad. plen. 23 luglio 2004, n. 9) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 10, pag. 1231 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |