 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Tutela giurisdizionale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
IUDICA, Giovanni |
 |
 |
 |
Illegittimità della procedura di gara e decorrenza di inefficacia del contratto (TAR Lombardia, Milano, Sez. II, 18 giugno 2021, n. 1497) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 4, 1415 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BIASUTTI, Giacomo |
 |
 |
 |
Il principio di non contraddittorietà nella valutazione dei gravi illeciti professionali (TAR Lazio, Roma, Sez. I, 16 giugno 2021, n. 7182) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 4, 1323 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TROIANO Jessica, MILLI Claudia, MOSETTI Emanuela |
 |
 |
 |
Annullamento dell’aggiudicazione e sorte del contratto |
 |
 |
 |
in Giustizia-amministrativa.it, 2021 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIUSTINIANI, Marco |
 |
 |
 |
Semplificazione e responsabilità amministrativa e penale. L'ultimo fronte normativo contro la burocrazia difensiva |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 3, 925 - 934 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIARDINO, Edorado |
 |
 |
 |
Istanza di accesso agli atti di gara e decorrenza del termine per l’impugnazione dell’aggiudicazione |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 3, 1149 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RAIMO, Teresa |
 |
 |
 |
Le potenzialità probatorie dell’accesso difensivo |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 6, 785 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ZOPPOLATO, Maurizio |
 |
 |
 |
L'affidamento degli incarichi di difesa in giudizio da parte delle pubbliche amministrazioni |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 6, 811 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
POLLICINO, Chiara Maria |
 |
 |
 |
La legittimazione ad agire dell'ANAC (Cons. Stato, Sez. V, 3 novembre 2020, n. 6787) |
 |
 |
 |
in Giornale Dir. Amm., 2021, 4, 509 e ss |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Ezio Maria |
 |
 |
 |
Un ricorso per Cassazione per difetto di potere giurisdizionale del Consiglio di Stato approda, forse senza ragione, alla Corte di Giustizia UE (Cass., sez. Un., 18 settembre 2020 n. 19598) |
 |
 |
 |
in Riv. It. Dir. Pubbl. Comunitario, 2021, 1, 103-114 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANARO, Francesco |
 |
 |
 |
Nullità parziale di un bando di gara e termine per l'impugnazione (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 16 ottobre 2020, n. 22) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 3, 394 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CERUTI, Marco |
 |
 |
 |
La giurisdizione sui contratti pubblici secondo la Cassazione: così è (se vi pare) o as you like it (Corte di Cassazione, Sez. un., 10 dicembre 2020, n. 28179 ) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 2, 665 Pagina finale: 709 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Ezio Maria |
 |
 |
 |
Il ricorso contro nuovi atti di una medesima gara di appalto è inammissibile se proposto in via autonoma anziché per motivi aggiunti? |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 2, 765 - 774 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASALE, Edoardo |
 |
 |
 |
Una lettura alternativa a margine della giurisprudenza sulla continuità del possesso dei requisiti di partecipazione |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 1, 469-500 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Ezio Maria |
 |
 |
 |
L'arbitrato su questioni attribuite alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 1, 177-188 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DAPAS Alessandra, VIOLA Luigi |
 |
 |
 |
Interesse a ricorrere e accertamento dell'illegittimità dell'atto: le novità del Consiglio di Stato (Consiglio di Stato, sez. III, 15 aprile 2021, n. 3086) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 3, 326 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ZINGALE, Margherita |
 |
 |
 |
Prova dell''aliunde perceptum' nei contratti d'appalto ad alta intensità di manodopera: innovative indicazioni da parte del Consiglio di Stato (Consiglio di Stato, sez. V, 26 gennaio 2021, n. 788) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 3, 340 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VINTI, Stefano |
 |
 |
 |
Il naufragio della presunzione di innocenza |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2021, 1, 9-26 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARTOLINI, Antonio |
 |
 |
 |
Principio eurounitario di responsabilità e legge n. 241 del 1990 |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2021, n. 2, 143 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NERI, Vincenzo |
 |
 |
 |
Il giudizio di ottemperanza |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 2, 170 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ROFFI, Margherita |
 |
 |
 |
Profili di giurisdizione nella fattispecie di decadenza dall’aggiudicazione per inadempimento in sede di esecuzione anticipata
|
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2021, 1, 127 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Ezio Maria |
 |
 |
 |
Un caso di ricorsi reciprocamente escludenti estraneo alle regole processuali comunitarie (TAR Toscana, Sez. III, 12 marzo 2020, n. 318) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2020, 4, 1949 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Ezio Maria |
 |
 |
 |
Interesse a ricorrere contro l’aggiudicazione di più lotti ad uno stesso concorrente (Consiglio di Stato, Sez. III, 25 giugno 2020, n. 4090) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 1851 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CUSMAI, Andrea |
 |
 |
 |
Profili di unitarietà sostanziale e dogmatica del procedimento amministrativo funzionale alla realizzazione di opere pubbliche co-finanziate da Fondi SIE (Consiglio di Stato, Sez. VI, 24 giugno 2020, n. 4038) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 1817 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Ezio Maria |
 |
 |
 |
Termini dimezzati per impugnare una convenzione per l’esecuzione di opere pubbliche a cura e spese di privati? (TAR Friuli-Venezia Giulia, Sez. I, 14 maggio 2020, n. 150) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2020, 4, 1923 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ADAMO, Salvatore |
 |
 |
 |
Un (in)giusto vantaggio degli appaltatori negli interessi per ritardato pagamento (Tribunale di Viterbo, Sez. Civ. 9 maggio 2020) |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2020, 4, 1949 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VERNILE, Scilla |
 |
 |
 |
Ragionevole durata del procedimento amministrativo e “sorte” dell’atto tardivo |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2020, 3, 337 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TERRACCIANO, Simone |
 |
 |
 |
Le sanzioni amministrative pecuniarie e i rapporti contrattuali delle pubbliche amministrazioni |
 |
 |
 |
in Il diritto dell’economia, 2020, 3, 793 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LUBRANO, Enrico |
 |
 |
 |
La soppressione dell’art. 120, comma 2-bis, c.p.a. (onere di immediata impugnazione delle ammissioni degli altri competitors nel processo-appalti, c.d. rito superaccelerato): un’occasione per la riespansione dell’effettività del diritto alla tutela giurisdizionale |
 |
 |
 |
Il diritto dell’economia, 2020, 3, 131 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NERI, Vincenzo |
 |
 |
 |
La tutela dell'affidamento spetta sempre alla giurisdizione del giudice ordinario? |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2020, 6, 794 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GAFFURI, Federico |
 |
 |
 |
La responsabilità della P.A. per revoca di una gara d'appalto |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 6, 826 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D'ALESSANDRI, Fabrizio |
 |
 |
 |
Gli orientamenti giurisprudenziali sulle conseguenze della violazione delle regole del processo amministrativo telematico |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 5, 718 - 736
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TRAPPOLINI, Costanza |
 |
 |
 |
Al vaglio della Corte di Giustizia l'informativa antimafia (T.A.R. Puglia, Bari, Sez. III, ord.,13 gennaio 2020, n. 28) |
 |
 |
 |
in Giornale Dir. Amm., 2020, 4, 537 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANTINI, Massimo |
 |
 |
 |
L'Adunanza plenaria sul termine di decorrenza per l'impugnazione degli atti di gara (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 2 luglio 2020, n. 12) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 4, 512 - 527 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NERI, Vincenzo |
 |
 |
 |
La funzione consultiva del Consiglio di Stato dall'editto di Racconigi ai pareri resi su richiesta dell'ANAC |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 4, 466 - 475 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASSESE, Sabino |
 |
 |
 |
Il contributo dei giudici allo sviluppo del diritto amministrativo |
 |
 |
 |
in Giornale Dir. Amm., 2020, 3, 341 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE NICTOLIS, Rosanna |
 |
 |
 |
Il risarcimento del danno: modalità e tecniche di liquidazione nel settore delle pubbliche gare |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 7 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Ezio Maria |
 |
 |
 |
Ricorso principale e ricorso incidentale escludente in materia di appalti pubblici: la Corte di giustizia mette in crisi alcuni principi del diritto processuale amministrativo nazionale (CGUE, sez. X, C 333/18, 5 settembre 2019) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2020, 1, 278 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIOVANNELLI, Mauro |
 |
 |
 |
Esclusione dalla gara e giudizio pendente sull'inadempimento di precedente contratto di appalto (Consiglio di Stato, sez. VI, 7 ottobre 2019, n. 6763) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 219 - 227 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VIOLA. Luigi |
 |
 |
 |
Il danno da perdita di 'chances' a vent'anni da Cass. n. 500/1999 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 182 - 200 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIAGNONI, Luca |
 |
 |
 |
Conoscenza del vizio e decorrenza del termine di impugnazione dell'aggiudicazione (Consiglio di Stato, Sez. V, 28 ottobre 2019, n. 7389) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 219 - 227 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |