 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Tutela giurisdizionale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Marzo Giuseppe |
 |
 |
 |
Indebito arricchimento nei confronti della p.a. (Nota a Cass. sez. I civ. 9 luglio 2004, n. 12681) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 10, pag. 1167 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Caringella Francesco, Tarantino Luigi |
 |
 |
 |
Obbligo di indire gara pubblica e giurisdizione esclusiva del G.A. (Nota a Cons. Stato ad. plen. 23 luglio 2004, n. 9) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 10, pag. 1231 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mucio Carmen |
 |
 |
 |
Effetti dell'annullamento dell'aggiudicazione sul contratto: la parola all'Adunanza Plenaria (Nota a Cons. Stato sez. V 28 maggio 2004, n. 3465; ord. Cons. Stato sez. VI 21 maggio, n. 3355) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 9, pag. 1064 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ferrari Giulia |
 |
 |
 |
Estinzione della condanna penale e partecipazione alle gare pubbliche (Nota a TAR Milano sez. III 7 giugno 2004, n. 2360 |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 9, pag. 1106 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Caringella Francesco, Tarantino Luigi |
 |
 |
 |
Omessa esecuzione del giudicato e colpa valutabile ex art. 2043 c.c (Nota a Cons. Stato sez. V 17 luglio 2004, n. 5162) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 9, pag. 1108 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
De Nictolis Rosanna |
 |
 |
 |
Offerta "non anomala" e obbligo di motivazione (Commento a Cons. Stato sez. VI 8 marzo 2004, n. 1080) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 6, pag. 671 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Balocco Giovanni |
 |
 |
 |
La grave negligenza o malafede nell'esecuzione dei lavori ai sensi dell'art. 75 D.P.R. 554/99 (Commento a Cons. Stato sez. VI 8 marzo 2004, n. 1071) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 6, pag. 677 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Del Giudice Anna |
 |
 |
 |
La grave negligenza o malafede nell'esecuzione dei lavori ai sensi dell'art. 75 D.P.R. 554/99 (Commento a Cons. Stato sez. VI 8 marzo 2004, n. 1071) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 6, pag. 680 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Montedoro Giancarlo |
 |
 |
 |
L'arbitrato: un istituto alla ricerca di certezze |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 5, pag. 504 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Berra Michela |
 |
 |
 |
Impugnazione del bando di gara tra immediata lesività ed acquiescenza |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 4, pag. 377 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Misserini Giuseppe |
 |
 |
 |
Il riparto di giurisdizione negli appalti di servizi "sottosoglia" in materia di servizi pubblici (Commento a Cass. sez. un. civ. 21 novembre 2003, n. 17635) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 4, pag. 427 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Mameli Barbara |
 |
 |
 |
Precisazioni sul dies a quo per l'impugnazione in sede giurisdizionale (Nota a TAR LA sez. II 31 ottobre 2003, n. 9358) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 4, pag. 464 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ieva Lorenzo |
 |
 |
 |
Ancora sul valore giuridico delle c.d. "determinazioni" dell'autorità di vigilanza sui lavori pubblici (Commento a Cons. Stato sez. V 30 ottobre 2003, n. 6760; Cons. Stato sez. V 30 ottobre 2003, n. 6765) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 3, pag. 336 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Valla Libera |
 |
 |
 |
Annullamento degli atti della procedura di evidenza pubblica e contratto: due decisioni a confronto (Commento a Cons. Stato sez. VI 19 novembre 2003, n. 7470; Cons. Stato sez. IV 27 ottobre 2003, n. 6666) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 2, pag. 192 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Iaquinta Tommaso |
 |
 |
 |
Presenza del rappresentante e conoscenza del provvedimento: una questione ancora aperta |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 1, pag. 8 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bacosi Giulio, Mulieri Francesco |
 |
 |
 |
Responsabilità della P.A. e interessi protetti: quale (vitale) attualità per l'interesse legittimo? (Commento a Cass. sez. I civ. 11 giugno 2003, n. 9366) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 1, pag. 42 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Montedoro Giancarlo |
 |
 |
 |
Dall'arbitrato amministrativo all'arbitrato di diritto amministrativo? (Commento a Cons. Stato sez. IV 17 ottobre 2003, n. 6335) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2004, fasc. 1, pag. 60 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Botteon Franco |
 |
 |
 |
Procedura negoziata e controllo sulle giustificazioni nel quadro comunitario e nazionale (Nota a CGCE sez. II 14 settembre 2004 (causa C-358/02)) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 4, pag. 545 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cristante Oliver |
 |
 |
 |
In materia di illegittimità, per insufficiente verbalizzazione, delle operazioni di gara da tenersi con il metodo dell'offerta economicamente più vantaggiosa e profili risarcitori. Cenni sull'interesse a ricorrere (Nota a Cons. Stato sez. V 3 agosto 2004, n. 5440) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 4, pag. 569 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Tonon Sebastiano |
 |
 |
 |
Sulla legittimazione ad impugnare il provvedimento di esclusione da parte di impresa diversa da quella esclusa (Nota a TAR VE sez. I 23 luglio 2004, n. 2479) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 4, pag. 579 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Steccanella Maurizio |
 |
 |
 |
Caducazione del contratto di appalto concluso da una pubblica amministrazione con un soggetto risultato aggiudicatario a seguito di una procedura di gara giudicata illegittima e problema della giurisdizione (Nota a ord. Cons. Stato sez. IV 21 maggio 2004, n. 3355) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 4, pag. 609 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Zotti Francesca |
 |
 |
 |
In tema di cause di esclusione dalle gare d'appalto (Nota a TAR LO Milano sez. III 9 marzo 2004, n. 828 Cons Stato sez. VI 8 marzo 2004, n. 1071 ) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 3, pag. 412 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Santoro Pelino |
 |
 |
 |
Il paradosso del risarcimento del danno da atto amministrativo favorevole: riflessi nell'ambito degli appalti pubblici |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 2, pag. 229 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vacca Antonio |
 |
 |
 |
Clausole distorsive e relative modalità temporali di impugnazione (Nota a CGCE sez. VI 12 febbraio 2004 (causa C-230/02)) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 2, pag. 247 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Santoro Pelino |
 |
 |
 |
L'invalidità del contratto derivata da vizi del procedimento di evidenza pubblica |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 1, pag. 9 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pirocchi Gabriele |
 |
 |
 |
L'arbitrato nei lavori pubblici tra modifiche legislative e giurisprudenza: la disciplina transitoria in attesa della revisione |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 1, pag. 45 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Travaglini Roberto |
 |
 |
 |
Sentenza di condanna a carico di un ex amministratore: un'applicazione abnorme della causa di esclusione dalle gare (Nota a TAR TO sez. II 22 dicembre 2003, n. 6205) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2004, fasc. 1, pag. 59 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Verde Giovanni |
 |
 |
 |
L'arbitrato nelle controversie in materia di opere pubbliche: un problema ancora in cerca di una soddisfacente soluzione. (Commento a Cons. Stato sez. IV 17 ottobre 2003, n. 6335) |
 |
 |
 |
Il Corriere giuridico, 2004, fasc. 4, pag. 522 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lamorgese Antonio |
 |
 |
 |
Appalti «sottosoglia»: decide il giudice ordinario. (Commento a Cass. sez. un. civ. 20 novembre 2003, n. 17635) |
 |
 |
 |
Il Corriere giuridico, 2004, fasc. 6, pag. 767 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Musio Antonio |
 |
 |
 |
La c.d. buona fede precontrattuale della p.a. e la tutela dell'affidamento (Commento a TAR CM - Napoli sez. I 26 agosto 2003, n. 11259) |
 |
 |
 |
Il Corriere Giuridico, 2004, fasc. 8, pag. 1079 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CESARINI L. - BARTOLINI A. |
 |
 |
 |
Risarcimento del danno in materia di appalti pubblici (art. 13 l.n. 142/92): una tutela da rivedere? |
 |
 |
 |
in Appalti urbanistica edilizia, 1997, 359 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FRANCO I. |
 |
 |
 |
La tutela delle posizioni soggettive negli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture |
 |
 |
 |
in Contratti Stato e enti pubbl., 1998, 195 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LIPARI M. |
 |
 |
 |
La nuova giurisdizione amministrativa in materia edilizia, urbanistica e dei pubblici servizi |
 |
 |
 |
in Urbanistica appalti, n. 6/1998, 592 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARCHIORO S. |
 |
 |
 |
Diritto comunitario e tutela cautelare nel settore degli appalti pubblici (Nota a T.a.r. Lombardia, 30 dicembre 1997, n. 814, Soc. Elemond c. Min. beni culturali) |
 |
 |
 |
in Contratti Stato enti pubbl., 1998, 302 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PROTTO M. |
 |
 |
 |
Mezzi di tutela cautelare negli appalti pubblici di rilevanza comunitaria (nota a C. Giust. CE, sentenza 1996) |
 |
 |
 |
in Urbanistica appalti, 1998, 212 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TRAVI A. (a cura di) |
 |
 |
 |
La nuova giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo |
 |
 |
 |
in Leggi civ. comment., 1998, 207 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARINGELLA F. |
 |
 |
 |
La giurisdizione esclusiva del G.A. in mateia di appalti pubblici dopo la legge 205/2000 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2001, 68 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AA.VV. |
 |
 |
 |
La riforma del processo amministrativo |
 |
 |
 |
in Giorn. dir. amm., 2000, n. 11, 1067 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARONE - TRAVI |
 |
 |
 |
Nota a Corte cost., n.292/2000 |
 |
 |
 |
in Foro it., 2000, I, 2393 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CARBONE V. |
 |
 |
 |
Commento alla Legge 21 luglio 2000 |
 |
 |
 |
in Corriere giur., 2000, 1134 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |