 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Tutela giurisdizionale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GALLO, Emanuele Carlo |
 |
 |
 |
La class action nei confronti della Pubblica amministrazione |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 5, 501 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Enzo Maria |
 |
 |
 |
Il processo amministrativo in materia di appalti e la direttiva comunitaria 11 dicembre 2007 n. 66/CE |
 |
 |
 |
in Riv. It. Dir. Pubbl. Com., 3-4, 493 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CHITI, Mario P. |
 |
 |
 |
La responsabilità dell'amministrazione nel diritto comunitario |
 |
 |
 |
in Riv. It. Dir. Pubbl. Com., 3-4, 505 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D'ANCONA, Stefano |
 |
 |
 |
Interesse pubblico, discrezionalità amministrativa e istanza di parte nell'annullamento d'ufficio: riflessioni sui recenti sviluppi dottrinari e giurisprudenziali fra diritto interno e diritto comunitario |
 |
 |
 |
in Riv. It. Dir. Pubbl. Com., 3-4, 537 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRECO, Guido |
 |
 |
 |
Il potere amministrativo nella (più recente) giurisprudenza del Giudice comunitario |
 |
 |
 |
in Riv. It. Dir. Pubbl. Com., 5, 819 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIANNELLI, Annalaura |
 |
 |
 |
La responsabilità del legislatore per tardivo recepimento della direttiva, modelli a confronto (nota a Cass., Sez. unite, 17 aprile 2009, n. 9147) |
 |
 |
 |
in Foro Amministrativo/CdS, 2009, 10, 2280 e ss.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PROTO PRISANI, Andrea |
 |
 |
 |
Appunti sul giudicie delle controversie fra privati e pubblica amministrazione |
 |
 |
 |
in Foro Italiano, 10, V, 369 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANDULLI, Aldo |
 |
 |
 |
La legge 69/2009 e la pubblica amministrazione |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 11, 1133 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIANI, Riccardo |
 |
 |
 |
Il regime giuridico della responsabilità civile della stazione appaltante: culpa e quantum (nota a CdS, sez. V, 21 agosto 2009 n. 5004) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 12, 1460 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TRUCCARI, F. Fabrizio |
 |
 |
 |
Ricorso straordinario e giudizio di ottemperanza: incompatibilità di genere o convivenza possibile? (nota a CGA Sicilia, 18 maggio 2009 n. 415) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 12, 1501 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PRINCIPATO, Pasquale |
 |
 |
 |
I controlli sulle società partecipate |
 |
 |
 |
in Regioni, 2009, 5, 925 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BERTONAZZI, Luca |
 |
 |
 |
Recenti novità normative in tema di ricorso straordinario al Presidente della Repubblica |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 11, 2009, 1285 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LAMBERTI, Cesare |
 |
 |
 |
Il giudice amministrativo in sede di giurisdizione esclusiva ha maggiori poteri del giudice ordinario (nota a Cass. civ., sez. Un., 24 giugno 2009 n. 14805) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 11, 2009, 1307 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PROIETTI, Roberto |
 |
 |
 |
La convalescenza del provvedimento amministrativo e la convalida dell'atto annullato in sede giurisdizionale. Nota a sentenza CdS, 29 maggio 2009, 3371 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 10, 2009, 1201 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MACCARI, Loriano |
 |
 |
 |
L'azione risarcitoria e il provvedimento amministrativo, la parola all'adunanza plenaria. Nota a sentenza CdS, 21 aprile 2009 n. 2436 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 10, 2009, 1246 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONIO Paola, LEONE Luca |
 |
 |
 |
Contraddittorio, riserve e accordo bonario: una bussola per orientarsi nel contenzioso |
 |
 |
 |
Dossier, in Edilizia & Territorio, 2009, n. 33-34 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FRANCO, Italo |
 |
 |
 |
Violazione del diritto comunitario, disapplicazione, nullità e annullabilità. Nota a sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, 19 maggio 2009, 3072 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 9, 2009, 1097 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COCUCCI, Vera |
 |
 |
 |
La responsabilità degli amministratori nelle società miste a partecipazione pubblica minoritaria tra azione endosocietaria ed azione erariale. |
 |
 |
 |
in Diritto dell'Economia, 2009, 1, 179 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DIDONNA, Michele |
 |
 |
 |
Piena libertà all'impugnazione autonoma dell'impresa componente il RTI. Nota a TAR Lombardia Milano, sez. III, 22 gennaio 2009, n. 187 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 5, 2009, 622 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LENOCI, Maria Cristina |
 |
 |
 |
Riparto di giurisdizione fra aggiudicazione e sigla del contratto: una questione tuttora irrisolta. Nota a CdS, sez. V, 10 novembre 2008, n. 5588 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 5, 2009, 606 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MASSERA, Paolo |
 |
 |
 |
Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto: le molte facce di un dialogo asincronotra i giudici |
 |
 |
 |
in Riv. It. Dir. Pubbl. Com., 2, 285 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PULVIRENTI, Gaetano Marco |
 |
 |
 |
Intangibilità del giudicato, primato del diritto comunitario e teoria dei controlimiti costituzionali |
 |
 |
 |
in Riv. It. Dir. Pubbl. Com., 2, 341 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CHITI, Mario P. |
 |
 |
 |
Verso l'implosione dei riti speciali e delle forme di tutela differenziata? |
 |
 |
 |
in Riv. It. Dir. Pubbl. Com., 2, 381 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GRECO, Guido |
 |
 |
 |
Super primato del diritto europeo: le direttive sui mezzi di ricorso vincolano tutti, ma non la Commissione e la Corte di giustizia (nota a CGCE C-503/04 del 18 luglio 2007) |
 |
 |
 |
in Riv. It. Dir. Pubbl. Com., 2, 413 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
de NICTOLIS, Rosanna |
 |
 |
 |
La riforma del Codice appalti. Osservazioni alla l. 28 gennaio 2009 n. 2 sull'accelerazione delle procedure amministrative di realizzazione delle opere pubbliche e sull'accelerazioen dei tempi processuali |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 3, 2009, 261 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE LISE, Pasquale |
 |
 |
 |
Effettività della tutela e processo sui contratti pubblici |
 |
 |
 |
Giustamm., 12, 2008 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Chiti Mario Pilade |
 |
 |
 |
Le peculiarità dell'invalidità amministrativa per anticomunitarietà |
 |
 |
 |
Rivista Italiana di diritto pubblico comunitario, 2008, 2, 477 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bartolini Antonio, Fantini Stefano |
 |
 |
 |
La nuova direttiva ricorsi - Dir. 2007/66/CE |
 |
 |
 |
Urbanistica e Appalti, 2008, fasc. 10, 1093 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SABBATINI, Maria Silvia |
 |
 |
 |
La direttiva 2007/66/CE sulle procedure di ricorso in materia di appalti pubblici: la trasparenza è anche una questione di termini |
 |
 |
 |
in Dir. Comm. Int., 2008, 1, 131 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Dafarra Angelita |
 |
 |
 |
Corte di Cassazione, Sez. I, 12 aprile 2006, n. 8520 - La responsabilità dell'appaltatore per la rovina e i gravi difetti di immobili nel rapporto con la norma generale in tema di atto illecito |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 1, pag. 262 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gabrieli Valentina |
 |
 |
 |
Corte di Cassazione, Sez. I, 23 maggio 2006, n. 12140 - L'esigibilità degli interessi per ritardato pagamento delle rate di acconto: profili sostanziali e presupposti processuali |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 1, pag. 248 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ruiu Tiziana |
 |
 |
 |
Corte di Cassazione, Sez. I, 26 maggio 2006, n. 12629 - La Cassazione torna sul tema della sorte del contratto di appalto per effetto dell'annullamento dell'aggiudicazione: la teoria della caducazione automatica e la tutela del contraente |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 1, pag. 213 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vinti Stefano |
 |
 |
 |
Limiti alla soluzione stragiudiziale delle controversie nelle procedure di evidenza pubblica. Discrezionalità e conservazione dell'atto illegittimo |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 1, pag. 189 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Garri Francesco, Garri Fabrizia |
 |
 |
 |
La responsabilità amministrativa nella gestione degli appalti di lavori pubblici |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2007, fasc. 1, pag. 31 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fanizzi Rosa |
 |
 |
 |
No del giudice amministrativo all'impugnabilità autonoma dei pareri rilasciati dall'autorità per la vigilanza sui lavori pubblici e irricevibilità del ricorso per motivi aggiunti se la piena conoscenza dell'atto impugnato si è avuta già al momento della proposizione del ricorso principale (Nota a TAR SA sez. I 7 aprile 2006, n. 504) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 2, pag. 774 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Scoca Gaetano |
 |
 |
 |
Annullamento dell'aggiudicazione e sorte del contratto |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 2, pag. 797 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Coraggio Giancarlo |
 |
 |
 |
La disciplina del contenzioso nel Codice degli Appalti (Relazione al Convegno tenuto a Napoli il 16 febbraio 2007 a cura della Seconda Università di Napoli) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 3, pag. 1210 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Prontera Alessandro |
 |
 |
 |
Dalla problematica questione della legittimazione a ricorrere della singola impresa riunita in un R.T.I. ad un'ipotesi d'interesse legittimo 'condiviso' (Nota a Tar Lazio, Roma, sez.III-quater, 16 marzo 2007 n. 2336) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 3, pag. 975 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Guzzardo Giovanni |
 |
 |
 |
Annullamento d'ufficio dell'aggiudicazione provvisoria e comunicazione di avvio del procedimento (Nota a Tar Lombardia, Milano, sez. III, 16 gennaio 2006 n. 50) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 3, pag. 839 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Caputi Iambrenghi Paola |
 |
 |
 |
Assorbimento dell'indennizzo da revoca dell'aggiudicazione e responsabilità precontrattuale dell'Amministrazione (Nota a Tar Lazio, Roma, Sez. II, 10 gennaio 2007, n. 76) |
 |
 |
 |
Il Foro Amministrativo (T.A.R.), 2007, fasc. 1, pag. 144 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |