Presentazione
sei in Bibliografia / Tutela giurisdizionale / Riviste
Riviste  Pagina 16 di 18 
[2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2001] [1997] [1996] [1995
Autore Titolo Note
2001
BARONE - TRAVI Nota a Corte cost., n.292/2000 in Foro it., 2000, I, 2393
CARBONE V. Commento alla Legge 21 luglio 2000 in Corriere giur., 2000, 1134
CARBONE V. Le nuove frontiere della giurisdizione sul risarcimento del danno da atto amministrativo illegittimo della P.A. (commento alla legge 21 luglio 2000, n. 205) in Corr. giur., 2000, n. 9, 1127
COGLIANI S. La giurisdizione piena del giudice amministrativo in Giorn. dir. amm., 2000, 796
CONSOLO C. Commento alla Legge 21 luglio 2000 in Corriere giur., 2000, 1265
CRISAFULLI A. Disapplicazione di bando di gara tra Corte di giustizia e giurisdizione esclusiva (nota a TAR Lombardia, Milano,8 agosto 2000, n. 234) in Urbanistica appalti, 2000, n. 11, 1243 segg.
D'EVOLI L. Il tempo ed il processo amministrativo: il caso del rito speciale dell'appalto di opere pubbliche (Commento a Corte Cost., 10 novembre 1999, n. 427) in Giorn. dir. amm, 2000, 240
PAGANO A. Il d.lgs. 80/98. La Consulta e il legislatore (Commento a Corte cost., 17 luglio 2000, n. 292) in Urbanistica appalti, 2000, n. 9, 954
PUGLIANO P.S. Giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo nel settore degli appalti pubblici e questioni connesse in Riv. trim. appalti, 2000, n. 2, 257
QUADRI E. La tutela cautelare ante causam nell'evoluzione giurisprudenziale, anche alla luce degli orientamenti comunitari in TAR, II, 2000, 645
TARULLO S. Giustizia amministrativa e appalti pubblici: influssi comunitari e linee di tendenza in Cons,. Stato, 2000, nn. 5-6, 1107, parte I (le parti II e III sono pubblicate ai nn. 7-8 e 9).
CARINGELLA-DELLA VALLE I processi amministrativi speciali Milano, 1999
CARINGELLA-GAROFOLI Il rito degli appalti e la tutela risarcitoria degli interessi legittimi dopo il D.Lgs. 80/98 in Urbanistica appalti, 1999, 301
FOLLIERI E. Il privato parte resistente nel processo amministrativo nelle materie di cui agli artt. 33 e 34 del decreto legislativo 31 marzo 1998 n.80 in Dir. proc. amm., 1999, 255
FOLLIERI E. La tutela nei contratti della pubblica amministrazione nella giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in Dir. proc. amm., 1999, 295
FRACCHIA F. Appalti pubblici al di sopra della soglia comunitaria, giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo e art. 33 d.leg. 80/98 (Nota a Cass., sez. un., 13 febbraio 1999, n. 64/SU, Atac Roma c. Soc. Abb Daimler Benz Transportation Italia) in Foro it., 1999, I, 2276
GAROFOLI R. Il rito degli appalti e la tutela risarcitoria degli interessi legittimi dopo il decreto l.vo n. 80/1998 in Urbanistica appalti, 1999, 299
GRECO G. Interesse legittimo e risarcimento dei danni: crollo di un pregiudizio sotto la pressione della normativa europea e dei contributi della dottrina in Riv. it. dir. pubbl. com., 1999, 1126
MENCHINI S. Processo amministrativo e tutele giurisdizionali differenziate in Dir. proc. amm., 1999, 921
ORSI BATTAGLINI-MARZUOLI La Cassazione sul risarcimento del danno arrecato dalla pubblica amministrazione: trasfigurazione e morte dell'interesse legittimo in Dir. pubbl., 1999, 487
PAGANO A. Contenzioso. Le norme processuali in tema di controversie relative ai lavori pubblici: una riflessione comparata in Urbanistica appalti, 1999, 933
RICCI S. Applicazione della disciplina di rilievo comunitario delle procedure ad evidenza pubblica e giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo (Nota a Cass., sez. un. civ., 13 febbraio 1999, n. 64) in Rass. giur. quadrim. serv. pubbl., 1999, 61
ROSSANO C. Giurisdizione del giudice amministrativo e risarcimento del danno (commento al d.lgs. n. 80/98) in Riv. trim. appalti, 1999, 336
SACCHETTO S. Il "rito abbreviato" di cui all'art. 19, d.l. 67/1997 ed il relativo ambito di applicazione (Nota a Cons. Stato, sez. V, 4 ottobre 1998, n. 1473; Cons. Stato, sez. VI, 3 dicembre 1998, n. 1648) in Contratti Stato e enti pubbl., 1999, 272
SASSANI B. La nuova giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo (artt. 33, 34 e 35 del d.lgs. n.80 del 1998) in Riv. dir. proc., 1999, 1013
SCODITTI L'interesse legittimo e il costituzionalismo - Conseguenze della svolta giurisprudenziale in materia risarcitoria (Nota a Cass., sez. un., 22 luglio 1999, n. 500/SU, Com. Fiesole c. Vitali) in Foro it., 1999, I, 3226
TARULLO S. Le prospettive risarcitorie del danno "ingiusto" cagionato dalla p.a. tra il d.lgs. n. 80/98 e la sentenza delle Sezioni Unite n. 500/99 in Riv. amm. Rep. It., 1999, 597
TORCHIA L. La risarcibilità degli interessi legittimi: dalla foresta pietrificata al bosco di Birnam in Giorn. dir. amm., n. 9/1999, 832
BELLUSCI F. Risarcimento danni da lesione di interesse legittimo in materia di appalti (art. 13 l.n. 142/92) e sua transigibilità anteriormente alla pronuncia sull'an debeatur: spunti in Riv. amm., 1998, 893
CHITI M.P. L'effettività della tutela giurisdizionale tra riforme nazionali e influenza del diritto comunitario in Dir. proc. amm., 1998, 498
MOSCARINI L. V. Risarcibilità del danno da lesione di interessi legittimi e nuovo riparto di giurisdizione in Dir. proc. amm., 1998, 803
CLARICH M. Il Consiglio di Stato delinea i poteri del Tar. Cittadini più tutelati dagli abusi della p.a. in Corriere giur., 2000, 580
AMARANTO L. Risarcimento del danno in forma specifica (art. 35, D.Lgs. 80/98): la soluzione per realizzare il principio dell'effettività della tutela (nota a TAR Venezia, sez. I, 9 febbraio 1999, n. 119) in Rass. giur. quadrim. pubbl. servizi, 1999, 73
BARBIERI E. M. Interessi legittimi e risarcimento del danno: l'art. 35, comma 1, del d.l.vo 31 marzo 1998, n. 80 in Riv. trim. appalti, 1999, 175
CARANTA R. La pubblica amministrazione nell'età della responsabilità (Nota a Cass., sez. un., 22 luglio 1999, n. 500/SU, Com. Fiesole c. Vitali) in Foro it., 1999, I, 3201
CARBONE V. La Cassazione apre una breccia nella irrisarcibilità degli interessi legittimi in Corr. giur., n. 9/1999, 1061
COSI Risarcibilità del danno da lesione di interessi legittimi: storia di una sentenza in Dir. com. scambi internaz., 2000, 131
DELFINO La fine del dogma dell'irrisarcibilità dei danni per lesione di interessi legittimi: luci ed ombre di una svolta storica in Foro amm., 1999, 2007
DI MAJO A. Il risarcimento degli interessi "non più solo legittimi" in Corr. giur., n. 11/1999, 1376
FRACCHIA F. Dalla negazione della risarcibilità degli interessi legittimi all'affermazione della risarcibilità di quelli giuridicamente rilevanti: la svolta della suprema corte lascia aperti alcuni interrogativi (Nota a Cass., sez. un., 22 luglio 1999, n. 500/SU, Com. Fiesole c. Vitali) in Foro it., 1999, I, 3212
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio