 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Tutela giurisdizionale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CANGELLI Francesca, RUOTOLO Giampaolo
|
 |
 |
 |
L'obbligo di motivazione del provvedimento amministrativo italiano e il rinvio al diritto dell'Unione europea per la disciplina delle situazioni puramente interne (nota CGCE, sentenza 7 novembre .11.2013, C-313/12) |
 |
 |
 |
In Diritto pubblico comparato ed europeo, 2014, 1, pp. 239 - 247 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DAIDONE, Andrea |
 |
 |
 |
L' effettivitá della tutela giurisdizionale e la misura del contributo unificato nella materia dei contratti pubblici (nota a TRGA, Trento, ordinanza 29 gennaio 2014, n. 23) |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2014, 2, 478-503 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MASSARI, Giulia |
 |
 |
 |
L'atto amministrativo antieuropeo: verso una tutela possibile
|
 |
 |
 |
Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 3/4, pagg. 643-680
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SAITTA, Fabio |
 |
 |
 |
Informative antimafia e protocolli di legalità, tra vecchio e nuovo |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2, 423-444 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VAPINO, Alessandra |
 |
 |
 |
La Cassazione conferma la responsabilità precontrattuale della PA nella fase precedente l'aggiudicazione. Cassazione civile, sez. I, 3 luglio 2014, n. 15260 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 11, 1181 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LONGO Antonino, CANZONIERI Enrico |
 |
 |
 |
Dopo la stipula del contratto di appalto la PA può esercitare solo il recesso. Consiglio di Stato, Ad. Plen., 20 giugno 2014, n. 14 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 11, 1195 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE NICTOLIS, Rosanna |
 |
 |
 |
La Corte UE sulla decorrenza del termine di impugnazione dell'aggiudicazione [nota a CGCE, sez. V, 8 maggio 2014, C-161/13] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 10, 1021 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MACCHIA, Marco |
 |
 |
 |
Il giudice amministrativo alla prova dell'interpretazione conforme (comm. a Cons. di Stato, sez. VI, 4 novembre 2013 n. 5293) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2014, 8/9, 842 - 846 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SATTA, Filippo |
 |
 |
 |
Appalti pubblici e infrastrutture: per una maggiore efficacia della giurisdizione amministrativa |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo - 2014, n. 5, pp. 1643 - 1650 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FANTINI, Stefano |
 |
 |
 |
Il ricorso principale e incidentale: alla ricerca dell'interesse strumentale [Consiglio di Stato, Ad. Plen., 25 febbraio 2014 n. 9] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 10, 1075 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VUOLO, Alfonso |
 |
 |
 |
La tutela multilivello dei diritti in una controversa pregiudiziale di interpretazione |
 |
 |
 |
In Federalismi.it - 2014, n. 16, http://www.federalismi.it/ApplOpenFilePDF.cfm?artid=27182&dpath=document&dfile=05082014130946.pdf |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COMMANDATORE, Calogero |
 |
 |
 |
Il risarcimento della "chance" oppositiva da aggiudicazione [CGA Sicilia, 12 dicembre 2013, n. 929] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 6, 691 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PRESUTTI, Luca |
 |
 |
 |
L'incompatibilità del contributo unificato negli appalti pubblici con la direttiva ricorsi [TRGA, Trento, sez. unica, ord. 29 gennaio 2014, n. 23] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2014, 6, 708 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANCINI, Guido |
 |
 |
 |
La inconfigurabilità della responsabilità precontrattuale prima dell’aggiudicazione: un dogma che merita (e comincia a ricevere) una riflessione critica Consiglio di Stato sez. III 24 maggio 2013, n. 2838 |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2014, 1, 129 - 158 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SANGIOVANNI, Valerio
|
 |
 |
 |
Difetti dell'opera oggetto di appalto e risoluzione del contratto (commento a Corte di Cassazione, Sez. II, 21 giugno 2013, n. 15711) |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2013, 4, 981 - 1000 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VIVARELLI, Maria Grazia |
 |
 |
 |
Il potere sanzionatorio dell'Autorità per la vigilanza sui contratti |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2013, 4, 1001 - 1028 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CERBO, Pasquale |
 |
 |
 |
La decadenza dalla concessione di servizi: un atto sostanzialmente amministrativo? (Consiglio di Stato, sez. V, 12 novembre 2013, n. 5421) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2014, 5, 574-584 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FREDIANI, Emiliano |
 |
 |
 |
Il soccorso istruttorio: un istituto in cerca di identità (comm. a Consiglio di Stato, sez. III, 15 gennaio 2014, n. 123) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2014, 5, 503 - 513 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NUNZIATA, Massimo |
 |
 |
 |
La sospensione degli effetti del contratto da parte del giudice amministrativo
|
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2014, 1, 91 - 103 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PICOTTI, Emanuele
|
 |
 |
 |
In tema di rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale nell'ambito delle gare di appalto, attendendo la nuova prinuncia dell'Adunanza Plenaria (Note a Tar Lombardia, Milano, 15 novembre 2013, n. 2540)
|
 |
 |
 |
Il Foro amministrativo/TAR, 2013, 12, 75-84 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MONZANI, Saul |
 |
 |
 |
L'onere di immediata impugnazione del bando riguarda le clausole impeditive della partecipazione ma anche quelle impeditive della concorrenza (nota a Cons. St., 7 novembre 2012, n. 5671) |
 |
 |
 |
Il Foro amministrativo/CdS, 2013, 12, 3533-3548 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BUZZACCHI Camilla, PIZZOLATO Filippo
|
 |
 |
 |
L'oggettivazione della concorrenza nella giurisprudenza 2013 della corte costituzionale |
 |
 |
 |
In Diritto dell'economia, 2013, 3, 811 - 845 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PINELLI, Cesare |
 |
 |
 |
La tutela della concorrenza come principio e come materia. La giurisprudenza costituzionale 2004 - 2013
|
 |
 |
 |
Associazione italiana dei costituzionalisti, 2014, 1, www.rivistaaic.it |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ROMANI, Franco |
 |
 |
 |
La Corte di giustizia si pronuncia sull'effetto paralizzante del ricorso incidentale c.d. escludente nelle controversie in materia di appalti pubblici dichiarandolo non compatibile con il diritto dell'Unione |
 |
 |
 |
in Diritto pubblico comparato ed europeo, 2013, 4, 1584 - 1590 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
SPAMPINATO, Biagio |
 |
 |
 |
Sui ricorsi 'escludenti incrociati': uno sguardo 'interno' ed uno 'europeo' [Nota a C.G.A. Sicilia, sez. giurisd., 17 ottobre 2013, n. 848] |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2014, 3, 333 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BUSCEMA, Angelo |
 |
 |
 |
La giurisdizione della Corte dei Conti negli appalti pubblici: criticità ed evoluzione giurisprudenziale |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/TAR - 2013, n. 10, pp. 3217 - 3273 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FRASCA, Federico |
 |
 |
 |
Ottemperanza ed appalti: il perdurante problema dell'ampiezza dei poteri del giudice amministrativo sulla sorte del contratto (nota a consiglio di stato, sez. III, sentenza 12.9.2012, n. 4831) |
 |
 |
 |
In Foro amministrativo/CdS - 2013, n. 9, pp. 2383 - 2419 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
TARANTINO, Luigi |
 |
 |
 |
L'invalidità del provvedimento amministrativo tra rule of law e principio di legalità |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 12, 1245 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PONTE, Davide |
 |
 |
 |
La cassazione ed il risarcimento del danno verso la PA: le difficoltà di trovare un equilibio definitivo (nota a Cassazione civile, sez. Un., 30 settembre 2013, n. 22317) |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 12, 1268 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MALANDRINO, Anna |
 |
 |
 |
Il diritto di accesso ai documenti nelle gare d'appalto e la tutela di interessi commerciali legittimi e della concorrenza (note a Tribunale di I grado UE, 29 settembre 2013, T-339/10 e T-532/10) |
 |
 |
 |
in Foro amministrativo /CdS, 2013, 7/8, 1803-1833 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
D'ANCONA, Stefano |
 |
 |
 |
Riflessioni sul rapporto tra ricorso principale e incidentale alla luce della direttiva ricorsi |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2013, 1, 33-58 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VITALE, Grazia |
 |
 |
 |
La logica del rinvio pregiudiziale tra obbligo di rinvio per i giudici di ultima istanza e responsabilità |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2013, 1, 59-78 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PAJNO, Alessandro |
 |
 |
 |
Giustizia amministrativa e crisi economica |
 |
 |
 |
in Rivista italiana di diritto pubblico comunitario, 2013, 5/6, 951-976 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FOA', Sergio |
 |
 |
 |
Pubbblica amministrazione e situazioni giuridiche soggettive: nuove tecniche di accertamento giudiziale nell'ordinamento complesso |
 |
 |
 |
In Diritto dell'economia - 2013, n. 2, pp. 339-356 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GALLO, Carlo Emanuele |
 |
 |
 |
I problemi della tutela giurisdizionale dei diritti soggettivi e degli interessi legittimi sessant'anni dopo |
 |
 |
 |
In Diritto dell'economia - 2013, n. 2, pp. 395-406 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BASSI, NICOLA |
 |
 |
 |
L'inefficacia del contratto di appalto tra obblighi europei e legislazione nazionale (comm. a Consiglio di Stato, sez. III, ordinanza 7 gennaio 2013, n. 25) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 7, 729 - 735 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASSATELLA, ANTONIO |
 |
 |
 |
Verso un'eccessiva contrazione del sindacato delle valutazioni tecniche? (comm. a Consiglio di Stato, sez. V, sentenza 27 marzo 2013, n. 1783) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2013, 11, 1065 - 1074 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
NICODEMO, Silvia |
 |
 |
 |
Gli strumenti per promuovere la crescita economica nella giurisprudenza della Corte costituzionale |
 |
 |
 |
Rivista trimestrale degli appalti, 2013, 2, 347 - 372 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LAMBERTI, Cesare |
 |
 |
 |
Per la Corte di giustizia l'incidentale non è più “escludente”? Note a Corte di giustizia UE, sez X, 4 luglio 2013, causa C-100/12 |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 10, 1003 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LAI, Francesca |
 |
 |
 |
Il danno patrimoniale da perdita di chance. Note a Consiglio di Stato, sez. V, 2 maggio 2013 n. 2399 |
 |
 |
 |
Urbanistica e appalti, 2013, 10, 1059 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |