 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Tutela giurisdizionale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VIOLA. Luigi |
 |
 |
 |
Il danno da perdita di 'chances' a vent'anni da Cass. n. 500/1999 |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 182 - 200 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GIAGNONI, Luca |
 |
 |
 |
Conoscenza del vizio e decorrenza del termine di impugnazione dell'aggiudicazione (Consiglio di Stato, Sez. V, 28 ottobre 2019, n. 7389) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 219 - 227 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
AMORE, Alessandra |
 |
 |
 |
Il 'deficit' di tipicità delle interdittive antimafia (Consiglio di Stato, sez. III, 5 settembre 2019, n. 6105) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2020, 2, 251 - 263 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE NICTOLIS, Paolo |
 |
 |
 |
Il rito superspeciale in materia di ammissioni ed esclusioni fra dubbi di eurounitarietà e costituzionalità |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2020, 1, 20 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BALDI, Matteo |
 |
 |
 |
La Corte UE ancora sul ricorso incidentale escludente: la concorrenza come bene della vita? (Corte di giustizia UE, sez. X, 5 settembre 2019, causa C-333/18) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2020, 1, 45 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
LA ROSA, Giuseppe |
 |
 |
 |
L'incerta decorrenza del termine per l'impugnazione dell'aggiudicazione (Consiglio di Stato, sez. V, 20 settembre 2019, n. 6251) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2020, 1, 45 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FERRARI, Giuseppe F. |
 |
 |
 |
The concept of “public interest” in the case law of the italian Court of auditors |
 |
 |
 |
in Italian Journal of Public Law, 2019, 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
IZZI, Angelica |
 |
 |
 |
La responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione - anche - nella fase antecedente l’aggiudicazione definitiva (nota a Consiglio di Stato, adunanza plenaria, sentenza 4 maggio 2018 n. 5) |
 |
 |
 |
in Rassegna avvocatura dello Stato, 2019, 1, 140 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GALLI, Domenico |
 |
 |
 |
Ritorno alle origini: la soppressione del rito superaccelerato |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 6, 746 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CANALINI, Valentina |
 |
 |
 |
L'algoritmo come 'atto amministrativo informatico' e il sindacato del giudice [Consiglio di Stato, Sez. VI, 8 aprile 2019, n. 2270] |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 6, 685 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VARANO, Valentina |
 |
 |
 |
L’interesse ad agire e le motivazioni quali presupposti per la richiesta di accesso agli atti nelle procedure di gara (TAR Campania, Sez. VI, 7 maggio 2019, n. 2449 et al.) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 4, 1355 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BEVIVINO, Guglielmo |
 |
 |
 |
Per una nuova responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione? Il Consiglio di Stato e il superamento del limite dell'aggiudicazione |
 |
 |
 |
in Rivista trimestrale degli appalti, 2019, 3, 1071 - 1077 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RUFFINI, Andrea |
 |
 |
 |
Competenza funzionale delle Sezioni Specializzate sulle controversie relative all'esecuzione di un accordo bonario (Tribunale di Novara, sez. civ., 16 aprile 2019, n. 364)
|
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 5, 626 - 629 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANGANI, Roberto |
 |
 |
 |
Annullamento dell'interdittiva antimafia e tutela risarcitoria |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 2, 403 - 430 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
VIOLA, Luigi |
 |
 |
 |
Il contenzioso dei contratti pubblici in Italia e in Francia: una (prima) comparazione |
 |
 |
 |
in Diritto pubblico comparato ed europeo, 2019, 2, 407 - 432 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Enzo Maria |
 |
 |
 |
Sulla tempestività dei ricorsi principale ed "incidentale" nel nuovo processo amministrativo contro l'ammissione a gare pubbliche di appalto (nota a TAR Liguria, Sez. II, 18 febbraio 2019, n. 129) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 2, 431 - 452 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CERCHI, Elena |
 |
 |
 |
La natura della situazione giuridica lesa come elemento caratterizzante degli elementi costitutivi dell'illecito. II risarcimento del danno connesso alia lesione delle "regole del gioco". I recenti approdi della giurisprudenza (nota a Consiglio di Stato, Sez. IV, 4 febbraio 2019, n. 840) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 2, 453 - 486 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MORBIDUCCI, Maria |
 |
 |
 |
II divieto di cumulo soggettivo degli incarichi nelle commissioni giudicatrici. Note processuali e sostanziali a margine della pronuncia del Consiglio di Stato (osservazioni a Consiglio di Stato, Sez. V, 18 ottobre 2018, n. 5958) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 2, 487 - 532 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
ANDREOTTI, Elisa |
 |
 |
 |
La fragile tutela del privato a fronte della revoca della dichiarazione di pubblico interesse nel project financing ad iniziativa privata (nota a Consiglio di Stato, Sez. V, 4 febbraio 2019, n. 820) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 3, 565 - 594 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
COZZIO, Michele |
 |
 |
 |
Legittimo favorire le PMI tramite differenziazione dimensionale dei lotti e limiti nell'aggiudicazione (AGCM, 17 dicembre 2018, AS1571) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 2, 595 - 603 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANNUCCI, Giulia |
 |
 |
 |
La legittimazione a ricorrere delle imprese : il 'doppio volto' del rito sugli appalti (note a Corte di giustizia UE, Sez. III, 28 novembre 2018, C-328/17) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 3, 369 - 376 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CASSATELLA, Antonio |
 |
 |
 |
La plenaria limita i casi di rinvio al giudice di primo grado (Consiglio di Stato, Ad, Plen., 30 luglio 2018, n. 10 e Ad. Plen. 30 luglio 2018, n. 11) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 2, 149 ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BONTEMPI, Valerio |
 |
 |
 |
La giurisdizione in materia di responsabilità degli amministratori di società a partecipazione pubblica (Cassazione Civile, SS.UU., 13 settembre 2018, n. 22406) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2019, 2, 217 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DE NICTOLIS, Paolo |
 |
 |
 |
Il punto sul rito abbreviato in materia di affidamento di pubblici lavori, servizi e forniture |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 3, 323 - 335 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
DEIANA, Sergio |
 |
 |
 |
L'inefficacia del ricorso per l'efficienza della P.A.: tra sindacato di merito e principio di concentrazione processuale |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 3, 336 - 346 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PISCOPO, Graziella |
 |
 |
 |
Revoca legittima della procedura di gara: riconoscimento della culpa in contrahendo in capo alla pubblica amministrazione con conseguenziale risarcimento del danno. Brevi riflessioni sull'evoluzione della disciplina (TAR Piemonte, 24 aprile 2018 n. 482) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2019, 1, 129 - 150 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GROSSI, Irene |
 |
 |
 |
Il rito super accelerato supera il vaglio della Corte di Giustizia (Corte di Giustizia UE, sez. IV, 14 febbraio 2019, causa C-54/18) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2019, 2, 181-189 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
CONDORELLI, Martina |
 |
 |
 |
Cessione del ramo di azienda e tutela del terzo (Cassazione, sez. un .civ., 31 luglio 2018, n. 2034) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 1, 62 - 66 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
USAI, Stefano |
 |
 |
 |
La revoca degli atti di gara non compete al R.U.P. (T.A.R. Lazio Roma, sez. III, 4 dicembre 2018, n. 11781) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 1, 78 - 82 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
PRESUTTI, Luca |
 |
 |
 |
Decorrenza del termine di impugnazione e principio di rotazione nelle gare per l'affidamento di contratti pubblici (T.A.R. Campania Salerno, sez. I, 5 novembre 2018, n. 1591) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e appalti, 2019, 1, 62 - 66 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
RUBINO-SAMMARTANO, Mauro |
 |
 |
 |
II virtual judge: il mutamento drammatico provocato dalla tecnologia informatica anche nell'arbitrato |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 4, 1231-1240 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
GUZZI, F. Federico |
 |
 |
 |
Responsabilità precontrattuale della pubblica amministrazione |
 |
 |
 |
in Federalismi.it, 6 febbraio 2019 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Ezio Maria |
 |
 |
 |
L'adunanza plenaria del Consiglio di Stato propone alla Corte di giustizia europea nuove questioni in tema di ricorsi reciprocamente escludenti (Consiglio di Stato, Ad. plen., ordinanza, 11 maggio 2018 n. 6) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 4, 1165-1177 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
BARBIERI, Ezio Maria |
 |
 |
 |
Provvedimenti impugnabili con il rito "specialissimo" previsto dall'art. 120, comma 2 bis, codice del processo amministrativo (TAR Veneto, Sez. I, 28 agosto 2018, n. 872) |
 |
 |
 |
in Rivista Trimestrale degli Appalti, 2018, 4, 1220-1230 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MEALE, Agostino |
 |
 |
 |
La legittimazione all'impugnazione della lex specialis (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 26 aprile 2018, n. 4) |
 |
 |
 |
in Urbanistica e Appalti, 2018, 6, 785-804 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
FILICE, Mario |
 |
 |
 |
Gli sviluppi del controllo giurisdizionale sull'attività delle Autorità indipendenti |
 |
 |
 |
in Giornale di Diritto Amministrativo, 2018, 6, 787 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
STACCA, Serena |
 |
 |
 |
Il ne bis in idem e la difficoltà di dialogo tra ordinamento europeo e ordinamento interno (CGUE, 20 marzo 2018 C 524/15, C 537/16, C 596/1) |
 |
 |
 |
in Giornale di Diritto Amministrativo, 2018, 6, 748 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MANNUCCI, Giulia |
 |
 |
 |
La via postuma all'esame della Corte di giustizia (CGUE, 28 febbraio 2018, 542/17) |
 |
 |
 |
in Giornale di Diritto Amministrativo, 2018, 6, 757 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
MARCHETTI, Barbara |
 |
 |
 |
La giurisdizione della Corte dei Conti in materia di responsabilità amministrativa: il caso dei contratti derivati del MEF (Corte dei Conti, 15 giugno 2018 n. 346) |
 |
 |
 |
in Giornale di Diritto Amministrativo, 2018, 6, 766 e ss. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
POPPI, Roberto |
 |
 |
 |
Obbligo di concludere il procedimento e stipula del contratto (TAR Campania , Napoli , Sez. I , 4 gennaio 2018 , n. 75) |
 |
 |
 |
in Giornale di diritto amministrativo, 2018, 5, 641 e ss.
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |