Presentazione
sei in Bibliografia / Tutela giurisdizionale / Riviste
Riviste  Pagina 5 di 18 
[2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2001] [1997] [1996] [1995
Autore Titolo Note
2016
SCHNEIDER, Eleonora L'onere della prova in relazione alla domanda risarcitoria nel settore degli appalti pubblici. Consiglio di Stato, Sez. III, 17 novembre 2015, n. 5255 in Giornale di diritto amministrativo, 2016, 3, 357-364
TURCHINI Valerio La colpa grave e il ruolo degli organismi di attestazione nei procedimenti sanzionatori dell'ANAC. T.A.R. Lazio, Sez. III, 2 dicembre 2015, n. 13653 in Giornale di diritto amministrativo, 2016, 3, 383-391
BARMANN Benedetta La responsabilità della amministrazione per il cattivo funzionamento dei sistemi informatici. Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento, Sezione Unica, 15 aprile 2015, n. 149 in Giornale di diritto amministrativo, 2016, 3, 393-401
CONTESSA, Claudio Le forme di tutela nel nuovo Codice [Il nuovo codice dei contratti pubblici, Decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50] in Giornale di diritto amministrativo, 2016, 4, 515-521
SABATO, Gabriele Il risarcimento del danno senza 'pregiudiziale di ottemperanza'. Consiglio di Stato, Sez. VI, sentenza 15 settembre 2015, n. 4283 in Giornale di diritto amministrativo, 2016, 4, 555-561
PRESUTTI Luca I limiti interni ed esterni della giurisdizione amministrativa sul contributo unificato (nota a T.R.G.A. Trentino-A. Adige, Trento, Sez. Unica, 15 marzo 2016, n. 148) in Urbanistica e appalti, 2016, 7, 815 e ss.
GIACALONE, Antonio Il sindacato giurisdizionale delle valutazioni amministrative (note a Cons. Stato, sez. III, 22 gennaio 2016, n. 210) in Urbanistica e appalti, 2016, 6, 674 e ss.
MEALE, Agostino L'azione di indebito arricchimento nei confronti dell'amministrazione pubblica [Nota a sentenza: Cassazione, sez. un. civ., 26 maggio 2015, n.1078] in Urbanistica e appalti, 2016, 1, p. 28 - 34
PRESUTTI, Luca Il contributo unificato e diritto europeo degli appalti in Urbanistica e appalti, 2016, 2, p. 138 e ss.
2015
SIMONETTI, Hadrian Riparare agli errori commessi... questioni vecchie e nuove sul riparto di giurisdizione nelle controversie in materia di contratti pubblici in Urbanistica e appalti, 12, 2015, 1252-1264
CAPUTO, Mario Oreste Risarcimento o risarcimenti ? (Consiglio di Stato, Sez. IV, 29 maggio 2015, n. 2690) in Urbanistica e appalti, 12, 2015, 1314-1322
CIPPITANI, Roberto "Principio della stabilità della soglia" e tutela risarcitoria delle ragioni dei candidati pretermessi (Consiglio di Stato, Sez. V, 26 maggio 2015, n. 2609) in Urbanistica e appalti, 11, 2015, 1161-1176
VAIANO, Diego Ordine dl esame dei motivi, principio della domanda e funzione del giudice amministrativo (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 27 aprile 2015, n. 5) in Urbanistica e appalti, 11, 2015, 1177-1202
NICODEMO, Giovanni Francesco Anomalia dell'offerta e sindacato del giudice amministrativo (Consiglio di Stato, Sez. VI, 5 giugno 2015, n. 2770) in Urbanistica e appalti, 10, 2015, 1021-1031
TIMO, Matteo Natura giuridica e impugnazione dell'aggiudicazione nella giurisprudenza del Consiglio dl stato (Consiglio di Stato, Sez. Ill, 7 gennaio 2015, n. 25) in Urbanistica e appalti, 10, 2015, 1059-1068
VIVANI Claudio Termine per l'impugnazione dell'aggiudicazione e diritto comunitario (CGCE, sez. V, 12 marzo 2015, C-538/13) in Urbanistica e appalti, 8-9, 2015, 893-904
MANGANARO Francesco, MAZZA LABOCCETTA Antonino La giustizia amministrativa come giurisdizione esclusiva di natura soggettiva nella sentenza dell'Adunanza plenaria n. 4 del 2015 (CdS, Ad. Plen., 13 aprile 2015 n. 4) in Urbanistica e appalti, 8-9, 2015, 917-931
GIORDANENGO Filippo Andrea La giurisdizione esclusiva sugli accordi ex art. 15 L.N. 241/1990 (CdS, sez. V, 18 marzo 2015 n. 1400) in Urbanistica e appalti, 8-9, 2015, 932-936
SIGISMONDI Gianmarco Il sindacato sulle valutazioni tecniche nella pratica delle Corti in Rivistra Trimestrale di diritto pubblico, 2, 2015, 705-738
PAJNO Alessandro Nomofiliachia e giustizia amministrativa in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 1, 2015, 345-362
CHIRULLI Paola Inefficacia del contratto pubblico d'appalto, autonomia procedurale degli Stati membri e interpretazione conforme della normativa processuale (CGCE, Sez. V, sentenza 11 settembre 2014, causa C-19/13) in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 1, 2015, 581-614
RAMAJOLI Margherita Strumenti alternativi di risoluzione delle controversie pubblicistiche in Diritto Amministrativo, 1-2, 2014, 1-44
GARDINI Gianluca Rinvio pregiudiziale, disapplicazione, interpretazione conforme: i deboli anticorpi europei e la "forza sovrana" dell'atto amministrativo inoppugnabile in Diritto Amministrativo, 1-2, 2014, 217-264
FOLLIERI Enrico Lo stare decisis nel processo amministrativo in Diritto e processo amministrativo, 1, 2015, 17-32
MEALE, Agostino L'esecuzione in forma specifica dell'obbligo di contrarre nel dualismo giurisdizionale (nota a Cass. civ., Sez. Un., 9 marzo 2015, n. 4683) in Urbanistica e appalti, 7, 2015, 787-796
COMMANDATORE, Calogero Autotutela e recesso contrattuale della p.a. (C.G.A. Sicilia, 21 gennaio 2015, n. 49) in Urbanistica e appalti, 6, 2015, 687-697
CAPUTO, Mario Oreste La perdita di chance ontologica approda nelle aule della giustizia amministrativa (TAR Lazio, Roma, sez. I ter, 12 marzo 2015, n. 4063) in Urbanistica e appalti, 6, 2015, 706-712
PRESUTTI, Luca Di ricorso incidentale in ricorso incidentale: le impugnative incrociate (TAR Lazio, Roma, sez. I ter, 24 febbraio 2015, n. 3169) in Urbanistica e appalti, 5, 2015, 574-593
SERRA, Gabriele Legittimazione ad agire degli enti esponenziali in ipotesi di conflitto di interessi (TAR Lazio, Roma, sez. II, 8 gennaio 2015 n. 186) in Urbanistica e appalti, 5, 2015, 594-602
MAMELI, Barbara Potere di autotutela nelle gare d'appalto e principi europei (nota a Corte di Giustizia UE, Sez. V, 11 dicembre 2014, causa C-440/13) in Urbanistica e appalti, 4, 2015, 384-400
NICODEMO, Giovanni francesco Responsabilità per danno al patrimonio di S.P.A. pubbliche e riparto di giurisdizione (nota a Cassazione civile, Sez. Un., 22 gennaio 2015, n. 1159) in Urbanistica e appalti, 4, 2015, 402-412
COMMANDATORE, Calogero L'effettuo espansivo della sentenza di appello e sorte del contratto (nota a CGA Sicilia, 21 gennaio 2015, n. 29) in Urbanistica e appalti, 4, 2015, 437-446
MANGANARO Francesco, GARDINI Silia Annullamento in autotutela dell'aggiudicazione e sorte del contratto (nota a TAR. Piemonte, Torino, Sez. II, 24 novembre 2014, n. 1906) in Urbanistica e appalti, 4, 2015, 457-470
PIPERATA, Giuseppe L’autotutela interna e l’autotutela esterna nei contratti pubblici (nota a consiglio di stato, ad. plen., sentenza 20.6.2014, n. 14) in Giornale di Diritto Amministrativo, 2015, 1, 77 e ss.
CIVITARESE MATTEUCCI, Stefano Obbligo di interpretazione conforme al diritto UE e principio di autonomia procedurale in relazione al diritto amministrativo nazionale in Rivista Italiana di Diritto Pubblico Comunitario, 6, 2014, 1175 e ss.
MEALE, Agostino Il petitum sostanziale come criterio di riparto della giurisdizione per i contratti pubblici (nota a Cass. Civ., Sez. Un., 30 ottobre 2014 n. 23067) in Urbanistica e appalti, 3, 2015, 137-151
USAI, Stefano Inammissibilità dell'accesso civico per gli atti del procedimento d'appalto (nota a TAR Lombardia, Milano, Sez. IV, 30 ottobre 2014, n. 2587) in Urbanistica e appalti, 3, 2015, 333-340
DI LULLO, Marco Responsabilità degli amministratori di società a partecipazione pubblica e giurisdizione della corte dei conti: (soltanto) le società in house che gestiscono servizi pubblici sono pubbliche amministrazioni? (nota a corte di cassazione, sez. unite civili, sentenza 25.11.2013, n. 26283) In Foro amministrativo, 2014, n. 10, pp. 2498 - 2521
MASERA, Simone Rodolfo Il nesso di causalità per il risarcimento della chance perduta (TAR Lombardia, Milano, sez. I, 30 luglio 2014, n. 2152) in Urbanistica e appalti, 2, 2015, 225-233
CUMIN, Gustavo Il passaggio dello spazio logico allo spazio fisico nel rito degli appalti in Urbanistica e appalti, 2015, 1, 5-11
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio