Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 115 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Luglio 2012
BIBLIOGRAFIA
-
FILIPPETTI, Ilenia
La plenaria scioglie i dubbi sulle dichiarazioni ex art. 38 in caso di cessione di azienda (nota a Consiglio di Stato, Ad. Plen., 4 maggio 2012, n. 10)
BIBLIOGRAFIA
-
D'HERIN, Hebert
La plenaria fa luce sull’efficacia del DURC ai fini dell’esclusione dalle gare di appalto (Consiglio di Stato, Ad. Plen., 4 maggio 2012, n. 8)
BIBLIOGRAFIA
-
QUADRI, Elena
I limiti temporali della tutela processuale avverso il silenzio-inadempimento della P.A. (nota a Consiglio di Stato, sez. V, 20 aprile 2012, n. 2337)
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Atto di segnalazione 6/2012
Necessità di iscrizione all’albo professionale dei professionisti dipendenti delle società in house.
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3764/2012 – Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Concessione di servizi - Vendita biglietti e servizi collaterali polo museale - 1. Applicabilità Codice appalti: rimessa alla discrezionalità PA - Applicabilità principi generali relativi ai contratti pubblici - 2. Cauzione provvisoria – Determinazione dell’entità – 3. Nuovo concessionario – Clausola sociale di continuità dei rapporti di lavoro già instaurati – Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3656/2012 - Studio Tecnico Gruppo Marche
Appalto di servizi - Progettazione - Chi partecipa alla progettazione preliminare non può eseguire i lavori progettati - Sussiste criterio di continuità nello svolgimento delle varie fasi di progettazione - Condizione: progettazione preliminare non può determinare un vantaggio per il progettista - Da accertare eventuale lesione effettiva alla concorrenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3925/2012 - Kuwait Petroleum Italia S.p.A.
Concessione di servizi - Requisiti di capacità economica e finanziaria - Presentazione bilanci relativi a tre annualità riferite non all’anno solare ma all’anno arabo - Anno sociale determinato in base allo statuto - Conformità alla prescrizione del bando di gara - PA può chiedere integrazione documentale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3646/2012 - Consorzio Costruttori Altogarda
Appalto di lavori - Incameramento cauzione provvisoria per manzanza requisiti generali - Regola generale: cauzione copre tutti i casi di mancata sottoscrizione per fatto dell’affidatario - Valenza: qualunque ostacolo alla stipulazione compreso il difetto di requisiti generali - Ratio della cauzione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4116/2012 - Consorzio Cooperative Costruzioni soc. coop.
Appalto di lavori - 1. Decorrenza termini di impugnazione - Presupposti: elementi essenziali atto - Validità, efficacia, adeguatezza del fax quale strumento di comunicazione - 2. Rapporto tra i rimedi: impugnatorio e risarcitorio - Tardività azione impugnatoria non preclude domanda risarcitoria - 3. Indennizzo da revoca dell' atto legittimo - Non spetta dopo aggiudicazione provvisoria perchè atto senza efficacia durevole
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4082/2012 - Biosud Srl
Appalto di servizi - 1. Requisiti di partecipazione - Dichiarazione su fac-simile approntato dalla PA difforme da lex specialis - Esclusione illegittima se errore è generato dalla stessa PA - 2. Certificazione di qualità rilasciata da istituto certificatore accreditato da organismo non riconosciuto - Legittimità - Genericità lex di gara: non specifica l'organismo - Assenza vincoli normativi
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4061/2012 – Messineo Francesco e altri
Appalto di servizi - Attività di progettazione – 1. Società di ingegneria – Compiti direttore tecnico - Atti ed elaborati tecnici firmati solo da legale rappresentante - Assenza di: delega al direttore e sottoscrizione - Carenza elemento essenziale dell’offerta - 2. Se v'è ricorso avverso l’aggiudicazione definitiva con contestuale domanda cautelare il contratto non può essere stipulato - Violazione - Inefficacia del contratto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4025/2012 - Salvatore Matarrese s.p.a.
Appalto misto - Progettazione e realizzazione quartiere fieristico - Ente fiera e natura giuridica - Inapplicabilità della qualifica di organismo di diritto pubblico - Inapplicabilità delel regole dell'evidenza pubblica - Giurisdizione del giudice ordinario
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4008/2012 - Vettore Costruzioni s.r.l.
Appalto di lavori - Verifica di anomalia - Esito negativo - Esclusione - Motivazione per relationem - Legittimità - Onere della prova sulla congruità dell'offerta - Spetta al concorrente
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3995/2012 - Zambelli S.r.l.
Appalto di lavori - Bilanciamento: immodificabilità soggettiva offerente e divieto partecipazione plurima alla stessa gara - Conseguenza della trasformazione societaria: impresa portatrice di più offerte, prima dell’aggiudicazione definitiva - Necessità esclusione dalla gara - Provenienza delle offerte da un unico centro decisionale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3966/2012 - Regione Lazio
Appalto integrato - 1. Requisiti generali - Dichiarazione "per quanto a mia conoscenza" o "per quanto a mia diretta conoscenza": differenza sostanziale - 2. Modificazione composizione di a.t.i., recesso di una mandante prima dell’aggiudicazione, condizioni di legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3959/2012 - Sava & C. Srl
Appalto di lavori – Anomalia dell’offerta – Principi del procedimento di anomalia – Esigenza di un effettivo contraddittorio fra amministrazione e impresa – Completezza dell’istruttoria – Attendibilità delle conclusioni raggiunte dalla Commissione – Onere di motivazione della valutazione di anomalia
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3952/2012 - A.P.S. Servizi Immobiliari s.r.l.
Appalto lavori – Obbligo di presentazione delle giustificazioni in uno con l’offerta a pena di esclusione – Obbligo non si estende per i documenti a corredo – Favor partecipationis - Assenza di meritevolezza di tutela sul piano giuridico dell’interesse della stazione appaltante
GIURISPRUDENZA
-
sentenza COnsiglio di Stato - S 3934/2012 - Aon S.p.A.
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Valutazione offerte anomale - Espressione potere tecnico discrezionale della PA - Sindacabilità esclusivamente in caso di valutazione abnorme, manifestamente illogica o affetta da errori di fatto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3932/2012 - Comune di Trecase
Finanza di progetto - Ampliamento e gestione cimitero comunale - Metodo correttivo della riparametrizzazione - Linee guida determina dall’AVCP: non sostanziano precetto cogente, essendo enunciate in atto privo di efficacia normativa
GIURISPRUDENZA
-
Consiglio di Stato - S 3897/2012 - Dab Sistemi Integrati s.r.l.
Appalto di forniture - Specifiche tecniche - Offerta difforme - Esclusione - Principio di par condicio - Possibilità di elaborare progetti innovativi, ma vincolati quanto alle caratteristiche basilari non surrogabili per iniziativa delle imprese partecipanti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3884/2012 - Siti S.r.l.
Appalto di lavori - Documentazione dell'offerta - Mancata attestazione del r.u.p. di presa visione del cantiere imposta dal disciplinare - Onere documentale ragionevole, non surrogabile da autodichiarazione - PA può chiedere documentazione utile per la selezione nel rispetto del principio di proporzionalità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3888/2012 - COMUNE DI PONTASSIEVE
Appalto di servizi - Mancata aggiudicazione e risarcimento - Annullamento del provvedimento lesivo: non è sufficiente per ammissibilità risarcimento - Necessità elemento soggettivo (dolo o colpa) - Se atto illegittimo: presunzione semplice di colpa - Errore scusabile: onere PA - Determinazione risarcimento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3887/12 - Ristonet Srl
Appalto servizi - Avvalimento - Certificazione - Richiesta possesso requisito con valenza ultrannuale anche all'impresa ausiliaria - Previsione bando - Parità di trattamento - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3850/2012 - Dec S.p.a.
Appalto di lavori - Verifica di anomalia - Giudizio sull’offerta nel suo complesso, in relazione alla manodera, ai materiali ed ai mezzi ed attrezzature, nonché all’analisi dei prezzi - Obbligo di assicurare il contraddittorio non implica la confutazione puntuale di tutte le osservazioni svolte dagli interessati
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 1265/2012 - Soc. 3S team s.p.a
Appalto di forniture - Servizi informatici - Acquisto in economica - Disciplina applicabile ai contratti esclusi ed appalti sottosoglia - Applicazione principi di trasparenza e imparzialità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 1267/2012 - Gavarini Macchine s.r.l.
Appalto di forniture - Puntuali specifiche tecniche contenute nel capitolato d’appalto - Offerta tecnica che se ne discosta con riferimento a parametri oggettivi - Offerta non equivalente - Natura del metodo di aggiudicazione: offerta più bassa e non economicamente più vantaggiosa
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 1201/2012 - Polisportiva a.s.d. Siena Nord
Concessione attività di gestione impianti sportivi - Modalità di affidamento previste in regolamento Comunale: valutazione delle esperienze pregresse - Autovincolo della PA - Mancata valutazione - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 744/2012 - Società Impresa Brogioli s.r.l.
Appalto di lavori - Procedura negoziata - Procedura non codificata ma rimessa alla valutazione della PA - Scelta discrezionale del metodo di “indagine di mercato” e modalità di svolgimento - Sorteggio dalla lista formata sulle disponibilità raccolte dalla PA - Rispetto dei principi generali - Numero minimo riferito alle imprese da invitare e non alle offerte presentate in gara - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte - S 841/2012 - Kopa Engineering S.p.A.
Apaplto di Lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa con metodo del confronto a coppie - Maggiore discrezionalità PA: valuta complessità dell'offerta con eventuali aggiustamenti del progetto base - Insita nel metodo, a prescindere dalla espressa previsione, la possibilità di varianti progettuali purché non alterino i caratteri essenziali delle prestazioni richieste - Requisito: rispetto par condicio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria - S 986/2012 - Markas Service Spa
Appalto di servizi - Servizi di pulizia - Licitazione privata per affidamento servizio - Offerte tecniche - Apertura delle buste non in seduta pubblica - Principio di trasparenza e pubblicità - Requisito di legittimità della procedura - Principio precettivo di diritto vivente
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria - S 940/2012 - Roche Diagnostics Spa
Appalto di forniture - Offerta economicamente più vantaggiosa - Offerte tecniche - Apertura delle buste in seduta pubblica - Principio di trasparenza e pubblicità - Requisito di legittimità della procedura
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria - S 925/2012 - Società Tre Esse Italia arl
Appalto di servizi - Precisa e sufficientemente dettagliata griglia di criteri - Potere valutativo tecnico della Commissione - Organizzato e razionalizzato prima dell'apertura delle offerte - Attribuire a ciascun sotto-criterio di sub-punteggio nei limiti del massimo stabilito dal capitolato - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
O 1969/2012 - Consorzio Stabile Libor Lavori Pubblici
Appalto di lavori - Requisiti generali di partecipazione - Regolarità contributiva - Nozione di violazione grave - Soglia di gravità oggettiva basata su un dato meramente quantitativo - Non conformità ai principi comuinitari di proporzionalità, necessarietà e adeguatezza - Rinvio pregiudiziale Corte di Giustizia
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 1938/2012 - Roche Diagnostics S.p.a.
Appalto di fornitura - Posizione di duopolio e sostanziale fungibilità ed interscambiabilità dei prodotti offerti: giustifica l'utilizzo del criterio del prezzo più basso - Tassatività clausole di esclusione: funzionale alla massima partecipazione - Clausole non previste a pena di esclusione: da interpretare in senso ampliativo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 1908/2012 - Coop. Copura e Coop. Pulizie Ravenna - Soc. Coop.
Appalto di servizi - Mancato deposito attestazione fatturato - Esclusione - Illegittimità - Violazione par condicio e principio massima partecipazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia-Romagna, Bologna - S 485/2012 - Servizi Generali S.r.l.
Appalto di servizi - Gara - Offerte - Verifica di anomalia - Giustificazioni con riferimento al monte ore annuo teorico necessario per l'esecuzione del servizi - Attivazione del procedimento al raggiungimento di un valore predeterminato dalla S.A. - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia-Romagna, Parma - S 239/2012 - Sigea Costruzioni s.p.a.
Appalto di servizi - 1. Ricorso incidentale ad efficacia paralizzante - Esame prioritario - Nei casi in cui l'accoglimento dello stesso determini l'improcedibilità del ricorso principale - 2. Requisiti generali di partecipazione - Dichiarazione ex art. 38 - Omissione - Conseguenze - Esclusione dalla gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia-Romagna, Parma - S 238/2012 - Agromare s.r.l.
Appalto di fornitura - Gara - Offerta - Valutazione - Discrezionalità tecnica - Sindacabilità - Limiti - Solo in presenza di macroscopici vizi logici, disparità di trattamento, errore manifesto, contraddittorietà ictu oculi rilevabile
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Umbria, Perugia - S 274/2012 - Auriga Società Consortile Coop. Sociale
Appalto di servizi - Utilizzo modello predisposto S.A.: non può danneggiare i concorrenti - Apertura offerte tecniche in seduta riservata - Jus superveniens: pubblicità è cedevole in assenza di prescrizione - Segretezza documentazione di gara - Mancata verbalizzazione conservazione atti di gara - Segretezza offerte - Tutela da assicurare in astratto - Annullamento aggiudicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 6225/2012 - Todini Costruzioni Generali s.p.a.
Appalto di lavori - Disciplina della compensazione sui prezzi ex art. 133 D.Lgs. 163/2006 – Criteri di interpretazione dell’istituto
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio