Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 116 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Luglio 2012
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 6182/2012 - Geom. Ricciardello Costruzioni s.r.l. et al.
Appalto misto di lavori - Progettazione ed esecuzione – Sorteggio per controllo possesso dei requisiti - Clausola della lettera di invito – Deposito documentazione comprovante requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa unitamente all’offerta – Scelta discrezionale PA, legittimità - Inapplicabilità richiesta documenti complementari – Finalità di velocizzare la procedura
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 6163/2012 - Servizi Informatici s.r.l.
Appalto di servizi - Rapporto di esclusiva con società produttrice informatica - Unico soggetto che dispone del requisito di "supporto del produttore" - Clausola del bando lesiva e onere di immediata impugnazione - Ampliamento fattispecie immediatamente lesive
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 6079/2012 - Ge Healthcare Srl
Appalto di forniture - Offerta economicamente più vantaggiosa - Procedure di gara e favor partecipationis - Accertata non-violazione principio di segretezza delle offerte - Richiesta di documentazione tecnica integrativa - Esplicazione aggiuntiva postuma dei parametri fissati nel bando
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 4130/2012 - Soc Donati Srl
Appalto di lavori – Condanna al risarcimento del danno rappresentato dalla c.d. perdita della chance – Configurabilità dell'elemento soggettivo della colpa della P.A. in presenza di un atto amministrativo illegittimo – Criteri di liquidazione del danno
Giugno 2012
NORMATIVA
-
Comunicazione della Commissione - COM/2012/261
Un partenariato per una nuova crescita nel settore dei servizi. 2012 - 2015
NORMATIVA
-
CONSIGLIO UE - Documento di lavoro
Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici (prima lettura)
NORMATIVA
-
Comitato Economico e Sociale - Proposte direttive appalti e concessioni
PARERE del Comitato economico e sociale europeo in merito alle Proposte di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici e le concessioni
NORMATIVA
-
PARLAMENTO EUROPEO - DRAFT REPORT
PROGETTO DI RELAZIONE sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sugli appalti pubblici - Commissione del PE per il mercato interno e la protezione dei consumatori
NORMATIVA
-
PARLAMENTO EUROPEO - DRAFT REPORT
PROGETTO DI RELAZIONE sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali - Commissione del PE per il mercato interno e la protezione dei consumatori
BIBLIOGRAFIA
-
CODEBÒ, Roberto
Tassatività delle cause di esclusione: piccola rivoluzione in favore delle imprese (Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 1 febbraio 2012, n. 493)
BIBLIOGRAFIA
-
BEVILACQUA, Francesca
L'avvalimeno infragruppo: la prova nell'interesse della stazione appaltante (Nota a sentenza: C.G.A. Sicilia, 27 febbraio 2012, n. 214)
BIBLIOGRAFIA
-
FOSSATI Paolo, COLANGELO Giulia, MONTANARO M. Giuseppina
Le dismissioni delle società partecipate dai Comuni minori (Nota a sentenza: Corte dei Conti Emilia Romagna, sez. controllo, 13 febbraio 2012, n. 9)
BIBLIOGRAFIA
-
GIANNANGELI, Emanuela
L’autonomia contrattuale dell’amministrazione pubblica ed il limite della funzione fra diritto interno e comunitario in materia di appalti, alla luce dei più recenti orientamenti giurisprudenziali
BIBLIOGRAFIA
-
CALABRESE, Bernardo
Sull'applicabilità della disciplina antitrust agli organismi di diritto pubblico
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 615/10 - Insinööritoimisto InsTiimi Oy
Appalti pubblici - Settore della difesa – Tutela degli interessi essenziali della sicurezza di uno Stato – Commercio di armi, munizioni e materiale bellico – Prodotto acquistato a fini specificamente militari – Possibilità di utilizzo civile largamente simile – Piattaforma girevole per misurazioni elettromagnetiche – Assenza di gara secondo le procedure previste della direttiva 2004/18
DOTTRINA
-
AA. VV.
Risks of Corruption and Collusion in the Awarding of Concession Contracts
DOTTRINA
-
AA. VV.
An Economic Analysis of the Closure of Markets and other Dysfunctions in the Awarding of Concession Contracts
DOTTRINA
-
AA. VV.
Analytical Overview of the Legal Framework of EU Member States regarding the Awarding of Concession Contracts
DOTTRINA
-
AA. VV.
The Award of Concession Contracts
DOTTRINA
-
SANTORO, Sergio
Presentazione della Relazione annuale dell'AVCP - Camera dei Deputati, 4 luglio 2012 - Roma
DOTTRINA
-
BERNAL BLAY, Miguel Angel
The Law on public procurement in the Region of Aragón
DOTTRINA
-
COZZIO, Michele
A proposal for measuring the efficiency and quality of public procurement rules
DOTTRINA
-
AMADEI, Mauro
L'offerta economicamente più vantaggiosa: definizione di criteri qualitativi-innovativi al fine di garantire la corretta esecuzione dei servizi di sanificazione ambientale
DOTTRINA
-
MATHA, Thomas
The case of a Single Contracting Station as a tool for improving the efficiency of public procurements at the local level
DOTTRINA
-
COZZIO Michele, BASCHIERA Marinella (cur.) - gruppo di studio Osservatorio Dir. Com. e Naz. sugli Appalti Pubblici
Osservazioni inviate all’Autorità per la Vigilanza dei Contratti Pubblici nell'ambito della consultazione "I contratti di rete nell’ambito delle procedure di gara”
DOTTRINA
-
NAIMO, Giuseppe
I servizi socio sanitari: metodo di aggiudicazione, sanzioni applicabili e giudice “competente” (nota a ordinanza delle SS.UU. del 5 aprile 2012 n. 5446)
DOTTRINA
-
SAVELLI, Laura (a cura di)
I contratti pubblici nella stagione dei decreti-legge: dal decreto-sviluppo ad oggi
DOTTRINA
-
SAVELLI, Laura (a cura di)
Il codice dei contratti ed il regolamento dopo i decreti-legge (maggio 2011- maggio 2012)
BIBLIOGRAFIA
-
PONTE, Davide
La natura e il giudice della responsabilità per lesione dell'affidamento (Nota a sentenza: Cass. civile, sez. I, 21 novembre 2011, n. 24438)
BIBLIOGRAFIA
-
FOLLIERI, Enrico
L'elemento soggettivo nella responsabiltà della p.a. per lesione di interessi legittimi (Nota a sentenza: Consiglio di stato, sez. IV , 31 gennaio 2012, n. 482)
BIBLIOGRAFIA
-
FANTINI, Stefano
L'inefficacia 'cautelare' del contratto (Nota a ordinanza: Consiglio di stato, sez. V, 24 ottobre 2011, n. 4677)
BIBLIOGRAFIA
-
FOÀ, Sergio
Annullamento ex nunc e condanna dell'amministrazione ad un facere specifico (Nota a sentenza: T.A.R. Abruzzo, Pescara, 13 dicembre 2011, n. 693)
BIBLIOGRAFIA
-
DE PAULI, Luca
Esclusione della gara per grave negligenza e malafede e giurisdizione del G.A. (Nota a sentenza: Corte di Cassazione, sez. un., 17 febbraio 2012, n. 2312)
BIBLIOGRAFIA
-
CALVETTI, Stefano
Ordine di esame dei ricorsi: l'eccezione al principio affermato dall'Adunanza Plenaria (Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. IV, 16 marzo 2012, n. 1516)
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Determinazione 1/2012
Indicazioni applicative sui requisiti di ordine generale per l’affidamento dei contratti pubblici
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Deliberazione 49/2012 - Servizi di ingegneria e architettura: calcolo dei compensi per le gare
Quesiti in merito ai servizi di architettura ed ingegneria a seguito dell’entrata in vigore del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito in legge 24 marzo 2012, n. 27
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Linee guida Prezzi di riferimento dispositivi medici e farmaci
Guida alla lettura dei prezzi di riferimento in ambito sanitario
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3590/2012 - Ferrotramviaria S.p.a.
Appalto di forniture - Requisiti generali di partecipazione - Dichiarazione di scienza: possibilità di renderla a mezzo di rappresentante - Dichiarazione multipla resa da un legale rappresentante della società - Condizioni di legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3741/2012 - Cpl Concordia Soc. Coop.
Finanza di progetto - 1. Verifica dei requisiti di partecipazione prevista in fase di prequalifica - Società esecutrice di percentuale rilevante dell’appalto ma priva della dichiarazione dei requisiti di partecipazione - Rinvio ipotetico a subappaltatori - 2. Offerta su supporto informatico - Incompatibilità con accesso via piattaforma web - Adempimento formale previsto a pena di esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3563/2012 - Unione dei Comuni del Basso Biferno
Appalto di servizi - Impresa subappaltatrice - Sufficiente dichiarare di subappaltare talune lavorazioni senza riportare i dati identificativi del subappaltatore - Individuazione, qualifiche e requisiti: precisati al momento della costituzione del rapporto contrattuale - Differenze con disciplina dei lavori
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio