Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 117 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Giugno 2012
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3474/2012 - CISVI società cooperativa a responsabilità limitata
Finanza di progetto - Possibilità di ripristinare equilibrio economico-finanziario quando non si realizza in concreto - Presupposti - Restrizione numero dei concorrenti con clausole che riducono la convenienza economica - Ripristino giusto equilibrio solo con aggiudicatario - Illegittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3752/2012 - Ecologica Anzuca srl
Appalto di servizi - Requisiti di qualificazione - Certificazione UNI EN ISO 9001 senza riferimento all'oggetto specifico dell'appalto - Presentazione di certificazione riferita in generale agli aspetti gestionali dell'impresa nel suo complesso - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3718/2012 - Manutencoop S.p.a.
Appalto di servizi - Requisiti generali di partecipazione - Mancata dichiarazione resa da amministratori e direttori tecnici di società cedenti azienda o rami di azienda - Reato specifico: lesione della fede pubblica - Inesistenza di cesure tra vecchia e nuova gestione - Legittimità dell'esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3658/2012 – C. Lotti & Associati Società di Ingegneria Spa
Appalto di servizi - Attività di ingegneria – 1. requisiti generali di partecipazione – Adesione alla giurisprudenza che ritiene non superabile il dato formale del possesso dei poteri di rappresentanza in generale - Criterio interpretativo: ricercare nello statuto i soggetti dotati di poteri di rappresentanza - Rileva la titolarità del potere e non anche il suo esercizio 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3677/2012 - Società Cooperativa Progetto Fortezza e Territorio
Appalto di servizi - Previsione numero massimo delle pagine della relazione tecnica allegata all’offerta - Inosservanza per cui non è prevista l'esclusione - Violazioni (eccedenza di tre - quattro pagine) che non determinano alterazione valutativa dell’offerta - Inammissibilità dell'esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3666/2012 - Società School Bus Service s.r.l.
Appalto servizi – 1. Obbligo di dichiarare precedenti gravi negligenze – Violazione: esclusione – Ratio: garantire il rapporto fiduciario – Non necessario l’accertamento giurisdizionale definitivo - 2. Non rileva se l'inadempimento sia anteriore alla stipula del contratto - Inadempimento non assume minore o diversa rilevanza se la formalizzazione del contratto non è intervenuta - Vale anche per il servizio svolto con un affidamento urgente sotto riserva di contratto 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3597/2012 - Lavanderie Industriali - Lavin S.p.A.
Appalto di servizi - Operato della Commissione - Correzione computo finale: non costituisce modifica del contenuto sostanziale dell’offerta - Evidenti (ed oggettivi) errori di calcolo nella determinazione del prezzo complessivo - Funzione ripristinatoria dell’esattezza matematica delle offerte - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3604/12 - Willis Italia s.p.a
Appalto servizi - 1. Mancata apertura in seduta pubblica dei plichi con offerte tecniche - Illegittimità viziante esito gara - Pubblicità della fase procedimentale di apertura e controllo delle buste non recede a fronte del verbale della commissione - 2. ATI - Legittimazione ad agire di tutti i partecipanti - Rinuncia al ricorso mandataria - Non ha effetti sull’interesse all’annullamento degli atti impugnati - Effettività della tutela 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3687/2012 - Comune di Martano
Appalto di servizi - Servizi di progettazione - Dichiarazioni che i concorrenti dovevano allegare all’offerta - Normativa di gara interpretabile in maniera non univoca - Favore per la massima partecipazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3550/2012 - Cosmopol s.r.l.
Appalto servizi - 1. Commissione giudicatrice – Rilevanza diretta della composizione - Necessità - 2. Divieto di commistione fra criterii soggettivi di qualificazione edoggettivi di valutazione dell'offerta - Se aspetti organizzativi incidono sulle modalità esecutive costituiscono parametro legittimo anche se afferente le caratteristiche oggettive dell'offerta 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3533/2012 – Anas S.p.a.
Appalto di servizio – Requisiti di capacità tecnica proporzionali – Mancato possesso – Annullamento in autotutela della procedura di gara – Illegittimità – Distinzione tra mero requisito di esecuzione del contratto e quello necessario per l’aggiudicazione 
GIURISPRUDENZA - Consiglio di Stato - S 3484/2012 - INSO s.p.a.
Concessione di lavori - Project financing - Sopralluogo - Mancata effettuazione nel termine prescritto - Esclusione - Legittimità - Ragionevolezza della previsione - Principio di serietà dell'offerta 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3466/2012 - Centro Reg. Sant'Alessio - Margherita di Savoia per i ciechi
Appalto di servizi - Servizi alla persona - PA aggiudica nonostante mancata produzione bilancio, richiesto dal bando: favor partecipationis - Aggiudicataria produce relazione sintetica CdA - Necessità presentazione del bilancio - Violazione ingiustificata par condicio partecipanti 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3445/2012 - Union Brokers S.r.l.
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Criteri di valutazione e subcriteri - Punteggio numerico legittimo solo in presenza di parametri analitici, diversamente necessità di dettagliata motivazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2745/2012 - Campanelli Costruzioni
Appalto misto - Lavori e servizi di progettazione - Offerta tecnica - Violazione del limite massimo di cartelle previsto dalla lex specialis - Tutela della par condicio - Esclusione dell'offerta 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Trento - S 203/2012 - Immobiliare Gabbiano S.r.l.
Trattativa privata preceduta da indagine di mercato - Oggetto acquisto di immobile (cosa futura) - Offerta economicamente più vantaggiosa - Organo competente a contrarre - Parziali difformità tra normativa statale e provinciale - Mancanza di deliberazione previamente assunta per legittimare la procedura - Elusione delle regole sugli appalti: contestuale affidamento della ristrutturazione al venditore - Annuallamento procedura 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Toscana, Firenze - S S 1140/2012 - Siges s.r.l. unipersonale
Appalto di lavori - Risarcibilità illecito: peculiarità dell'elemento soggettivo - Sentenza adesiva a orientamento Corte di Giustizia, CGCE C-314/09 - Disamina della giurisprudenza nazionale sul punto 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Toscana - S 1146/2012 - Studio Gestione Faunistica Ambientale s.n.c.
Appalto di servizi - 1. Commissione di gara - Illegittima composizione - Terzietà membri rispetto ai concorrenti - 2. Offerta economica - Apertura in seduta privata - Illegittimità - 3. Termine di stand still per la stipula del contratto - Applicabilità anche al cottimo fiduciario 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Valle d'Aosta - S 59/2011 - Well Tech s.r.l.
Appalto di servizi - Architettura e ingegneria - Requisiti di ordine speciale - Mancanza della relativa dichiarazione - Esclusione, illegittimità - Può essere disposta solamente in caso di effettiva mancanza dei requisiti 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Valle d'Aosta - S 50/2012 - Aimeri Ambiente s.r.l.
Appalto di servizi - Mancata indicazione nei verbali delle cautele adottate per la custodia delle offerte - Violazione dei principi fondamentali in materia di appalti pubblici, anche in assenza della dimostrazione dell'effettiva manomissione dei plichi 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 779/2012 - Fidelitas S.p.A.
Appalto di servizi - Vigilanza armata - Possesso dell'autorizzazione per l’ambito territoriale dell'offerta - Pendente richiesta di rilascio - Conseguimento dell’autorizzazione è presupposto per l’esecuzione del contratto e non è preclusivo per la partecipazione - Libertà di stabilimento e libera concorrenza 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 747/2012 - Ghestio S.r.l.
Concessione di lavori pubblici - Convenzione - 1. Quantificazione fideiussione - Esercizio potestà contrattuali di natura privatistica sottoposte alla cognizione del g.o. - 2. Organo competente alla risoluzione della convenzione in autotutela - Distinzione tra annullamento d'ufficio e revoca - Spetta all'organo che ha emanato l'atto ritirato - Principio contrarius actus 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 747/2012 - Sielte S.p.A.
Appalto di lavori - Sostanziale identità tra soggetto che ha redatto il progetto a base di gara e società di ingegneria aggiudicataria - L'esecuzione da parte di una società di ingegneria non obnubila la prestazione professionale personale del professionista - Onere di dimostrare l’assenza di concrete lesione della concorrenza spetta all’ interessato 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 738/2012 - Metanprogetti S.r.l.
Affidamento servizio pubblico locale - 1. Requisiti generali di partecipazione - Non dichiarazione di tutti i soggetti muniti di poteri - Irrilevanza - Criterio sostanziale - Mancanza di intenti elusivi, società di grandi dimensioni, procuratori territorialmente dedicati - 2. Individuazione componenti Commisione - Non rimessa alla volontarietà - Componenti esterni scelti tra rosa di candidati - Violazione, illegittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 717/2012 - Eco Eridania s.p.a.
Appalto di servizi - 1. Clausola del che impone al concorrente privo di impianto di smaltimento di indicare quelli presso cui smaltire - Qualificazione giuridica - Avvalimento (sostanziale) e non subappalto - 2. Carenze documentali per imprecisioni lex specialis rispettate dal concorrente - Esclusione, illegittimità - Principio del favor partecipationis e tutela dell'affidamento - Integrazione carenze documentali 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 713/2012 - Coop. Sociale P.G. Frassati S.C.S. Onlus
Appalto di servizi - 1. Collegamento sostanziale fra imprese - Divieto di partecipazione: non è automatico - Deve essere consentito dimostrare che il rapporto non ha influito sulle offerte - 2. Requisito generali - Dichiarazione di sussistenza di condanna penale - Omessa motivazione circa la non incidenza sulla moralità professionale - La non gravità discende dalla ammissione alla gara  
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 766/2011 - Nicola s.r.l.
Project financing - Avvalimento - Divieto del frazionamento dei requisiti - Ratio: esigenza di far sì che il singolo requisito sia posseduto interamente da un concorrente al fine di garantire la serietà dei requisiti di qualificazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2986/2011 - Ferco S.r.l.
Appalto di servizi - Avvalimento tra società infragruppo - Capacità economico finanziaria attestata con dichiarazione sul legame societario - Idoneità ai fini dell'ammissione - Principio di tassatività delle cause di esclusione - Cauzione di importo inferiore a quello richiesto - Sanabilità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano - S 1829/2012 - Società Truzzi S.p.A.
Appalto di lavori – Procedura negoziata – Legittimazione ad impugnare e diritto di accesso: spettano a tutte le imprese del settore – Partecipazione alla gara: irrilevanza – Diritto di accesso: prescinde dalla possibilità di instaurare procedure contenziose  
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano - S 1797/2012 - Avr S.p.A.
Appalto di servizi - Partecipazione parziale di consorzio ordinario - Contestuale partecipazione di consorziata non indicata come esecutrice - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano - S 1788/2012 - Carestream Helth Italia S.r.l.
Appalto di servizi - Apertura in seduta riservata offerta tecnica - Jus superveniens - Applicazione temporalmente circoscritta alle gare bandite successivamente alla entrata in vigore del decreto 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano - S 1753/2012 - Costruzioni Rosso Geom. Francesco & Figlia s.p.a
Appalto misto - Progettazione ed esecuzione di lavori - Mancata dichiarazione prevista a pena di esclusione relativa all'eecuzione nei tempi e nei modi indicati - Tassatività delle cause di esclusione - Violazione dell'art. 46 comma 1bis d.lgs. n. 163/2006 - Illegittimità dell'esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano - S 1632/2012 - Ass. Nazionale Istituti di Vigilanza Privata
Appalto di servizi - Servizio di vigilanza non attivo - Requisito soggettivo di partecipazione, titolarità della licenza di P.S. - Inesistenza obbligo per ente pubblico di avvalersi esclusivamente di istituti di vigilanza autorizzati per servizi di vigilanza non attivi - Legittimità atti di gara 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Brescia - S 1622/2011 - Avr Spa
Appalto di servizi - Servizi di igiene urbana ed ambientale - Requisiti generali di partecipazione – Soggetti apicali – Requisiti di moralità procuratore e responsabile tecnico – Concetto servizi analoghi – Falso innocuo – Tassatività cause di esclusione – Ammissibilità integrazione documentale postuma 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia - S 1083/2012 - Oxi. Gen Lab S.r.l.
Appalto di servizi - Servizi di laboratorio con gara - Reiterazione del contratto e subentro di nuovo affidatario - Accesso al mercato di nuovi soggetti - Soggetti accreditati - Barriere all'ingresso - Discriminazione - Contrarietà al diritto europeo - RIsarcimento in forma specifica 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Veneto - S 857/2012 - Gelmini Costruzioni Srl Unipersonale
Appalto di lavori - costituenda ATI di tipo orizzontale - Necessità per tutti i soggetti della costituenda ATI si firmare la domanda di partecipazione e l’offerta – tecnica ed economica – con i docuemnti allegati - Ratio: garantire serietà della proposta - Mancanza, illegittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Veneto - S 703/2012 – Gestioninicolini Srl
Appalto di servizi - Servizi cimiteriali – Requisiti di partecipazione - Errore grave nell’esercizio dell’attività professionale – Sospensione cautelare e successiva revoca affidamento – Legittimità anche senza accertamento giurisdizionale di fatti rilevanti - Non deve afferire a precedente rapporto contrattuale con la stessa amministrazione - Ratio: elemento sintomatico della perdita requisiti di capacità e affidabilità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 277/2012 - Coop.Sociale Ambra S.C.P.A.
Appalto di servizi - Rivalutazione e comparazione offerte dopo l’aggiudicazione definitiva - Fase valutativa: si conclude con l’aggiudicazione definitiva - Sospensione e revoca dell’aggiudicazione in autotutela - Sussiste obbligo di preventiva comunicazione di avvio del procedimento - Annullamento 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Emilia-Romagna, Bologna - S 408/2012 - Politecnica Ingegneria ed Architettura Soc. Coop.
Concorso di progettazione - Ammissione - Requisiti - Regolarità contributiva - Certificazione agli effetti dell'ammissione alla gara e dell'aggiudicazione - DURC - Riferimento alla posizione presso INPS, INAIL e Casa Edile - Irregolarità contributive accertate nei confronti di INARCASSA - Irrilevanza 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Emilia-Romagna, Bologna - S 447/2012 - Coop. Muratori S. Possidonio Soc. Coop a r.l.
Appalto di lavori - Predisposizione delle offerte - Confezionamento del plico contenente l'offerta - Modalità - Previsione dell'impiego della ceralacca - Costituisce valido mezzo di sigillatura 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio