Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 118 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Giugno 2012
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia- Romagna, Bologna - S 407/2012 - CIR Costruzioni s.p.a.
Appalto di lavori - Commissione giudicatrice - Valutazione comparativa delle offerte - È espressione di un potere di natura discrezionale - Insindacabilità in sede giurisdizione di legittimità - Se non per contraddittorietà o manifesta irragionevolezza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Emilia-Romagna, Parma - S 217/2012 - Pro.Ges. - Servizi Integrati Alla Persona Scarl Onlus
Appalto di lavori - Responsabilità civile extracontrattuale - Revoca legittima degli atti di una procedura di gara - Evento fisiologico - Inidoneità a generare qualunque affidamento tutelabile con conseguente obbligo risarcitorio
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Marche, Ancona - S 474/2012 - Consorzio Nazionale Cooperative Pluriservizi Attività
Appalto servizi – Mancata produzione documenti previsti nella lettera d’invito a pena di esclusione - Contrasto con la previsione dell’art. 46 co.1-bis, D.Lgs. 163/2006 - Esclusione del corrente, illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Marche, Ancona - S 1113/2009 -
Trattativa privata per cessione immobile in favore del Comune – Interruzione delle trattative da parte del Comune – Ricorso al giudice amministrativo – Inammissibilità del ricorso per difetto di giurisdizione – Sussiste
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Umbria - S 247/2012 - Vigilanza Umbra S.p.A.
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Apertura offerte tecniche in seduta riservata ante 09/05/2012 - Art. 12 d.l. 52/2012: obbligo di apertura pubblica offerte tecniche dopo 09/05/2012 - Sanatoria ex lege
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 5465/2012 - Soc Siram Spa
Appalto di servizi - 1. Distinzione oneri di sicurezza su rischi da interferenze e oneri di sicurezza aziendali - Mancata indicazione nell’offerta degli oneri di sicurezza - Non comporta esclusione automatica in assenza di previsione - 2. Commistione tra requisiti di partecipazione e criteri di valutazione - Onere di immediata impugnazione - Attenuazione divieto: profili organizzativi si riverberano su efficienza offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 5700/2012 - Ambulatorio specialistico Caravaggio Srl
Appalto di servizi – Diritto di accesso – Applicabilità principi generali l. 241/1990 alle gare d’appalto – Oggetto del diritto di accesso – Offerte presentate in corso di gara e relative giustificazioni – Altri atti essenziali in corso di gara o di esecuzione del contratto – Legittimazione all’accesso – Partecipanti alla gara e terzi illegittimamente esclusi
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 5489/2012 Getea Italia Srl
Appalto di servizi – Procedura negoziata – Potestà di autotutela della PA – Revoca precedente l’aggiudicazione – Inapplicabilità della comunicazione di avvio del procedimento – Natura discrezionale del provvedimento – Conseguente attenuazione dell’onere di motivazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 5556/2012 - Gerpan s.n.c.
Concessione gestione sale gioco - Responsabilità P.A. da ritardo - Non si applica principio della dequotazione dell'elemento della colpa PA: non è appalto pubblico - Applicabilità dei soli principi derivanti da Trattato UE - Colpa sussiste - Condanna al risarcimento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 5863/2012 - Autostrade Centro Padane SpA
Concessione autostradale – Qualificazione giuridica – Inammissibilità qualificazione di concessione “mista” di lavori e gestione, solo concessione di lavori o di servizi – Modello non compatibile con direttiva appalti – Criterio distintivo – Distinzione fra prestazione principale e complementari
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 5833/2012 - BDO s.p.a.
Appalto di servizi – Requisiti di ordine generale – Individuazione dei soggetti tenuti ad attestare il possesso dei requisiti di moralità professionale – Criterio di tassatività – Procuratori speciali della società – Irrilevanza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 5559/2012 - Siemens Spa
Appalto di forniture - Ambito sanitario - Elementi probatori di non-sussistenza di intesa restrittiva della concorrenza, vietata ai sensi dell'art. 101 TFUE- Scambio di informazioni non influenti sull'autonomia decisionale delle imprese partecipanti alla gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 5756/2012 - Fujitsu Technology solutions s.p.a.
Appalto di fornitura - Accordo di ristrutturazione del debito - Non integra causa di esclusione dalle gare - Servizi svolti dalla rete di concessionari che “costituiscono un tutt’uno con la casa madre” - Compatibilità col disciplinare che prevede servizi curati da “personale specializzato proprio”
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 5495/2012 - Burlandi Franco Srl
Appalto di lavori – Annotazione Casellario Informatico per falsa dichiarazione – Accertamento della mendacia della dichiarazione – Insussistenza in pendenza di denuncia contro ignoti – Iscrizione - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 5691/2012 - Soc. Coop. Coopservice s.p.a.
Appalto di servizi - Procedimento di valutazione dell'anomalia - Accertamento deve fondarsi su profili oggettivi dell'offerta - Giudizio ha natura globale sulla serietà o meno dell'offerta nel suo insieme
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 5825/2012 - Coop. Consorzio Lombardo Cooperative
Appalto di servizi - Raggruppamento temporaneo - Necessaria corrispondenza tra quote di qualificazione, di partecipazione e di esecuzione - Principio inderogabile: anche in assenza di previsione - Partecipazione a più lotti - Favor partecipationis: esclusione in base a ordine descrescente di importanza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 5800/2012 - Soc Pdp Immobiliare Srl
Appalti pubblici e diritto di accesso - 1. Natura pubblica o privata Ipab regionali e infraregionali - Va accertata, in concreto, dal giudice - 2. Condizioni oggettive per l'accesso - Mancanza di interesse rilevante ai fini dell'esercizio del diritto di accesso
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Lecce - S 1073/2012 - Coop. Risveglio a r.l.
Appalto di servizi - Refezione scolastica - Valutazione offerta tecnica - 1. Criterio della qualità del servizio - Valutazioni non riguarda dato quantitativo del numero di prodotti biologici, tipici e tradizionali delle proposte - 2. Certificazione rilasciata da ente certificatore slovacco - Organismo privato e attestazioni con contenuto vincolato e rilievo pubblicistico - Legittimità
Maggio 2012
BIBLIOGRAFIA
-
BOSCOLO, Emanuele
La liberalizzazione delle attività economiche e la riduzione dei compliance cost: la difficile strada verso la giusta misura delle procedure di controllo
BIBLIOGRAFIA
-
ROMANENGHI, Fabio
Breve analisi di alcune modifiche introdotte dal d.l. liberalizzazioni al Codice dei Contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
VIVANI, Claudio
La disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica: si definisce il quadro della Riforma del Governo Monti
BIBLIOGRAFIA
-
GIORDANENGO, Filippo Andrea
Sull'utilizzo dei moduli predisposti dalla stazione appaltante (nota a CdS, sez. V, 10 gennaio 2012 n. 31)
BIBLIOGRAFIA
-
BALOCCO, Giovanni
Avvalimento di autorizzazioni amministrative ed esecuzione della cauzione provvisoria (nota a CdS, sez. III, 4 gennaio 2012 n. 3)
BIBLIOGRAFIA
-
SANDULLI, Maria Alessandra; e altri
Osservatorio sull'applicazione del codice dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
PIGNATTI, Matteo
La stazione unica appaltante: le modalità di finanziamento e la trasparenza dell'attività (nota a corte costituzionale, sentenza 12.5.2011, n. 163)
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza CGCE - C 357/10 - Duomo Gpa Srl
Concessione di servizi - Requisiti di partecipazione - Disposizioni nazionali: obbligo di iscrizione all'Albo , capitale sociale minimo - Direttiva servizi - Libertà di circolazione dei servizi - Libertà di stabilimento - Tutela della concorrenza
GIURISPRUDENZA
-
Conclusioni Avv. generale CGCE - C 368/10 - Commissione / Olanda
Appalti di forniture - Installazione e manutenzione distributori automatici, fornitura tè, caffè e altri beni - Offerta economicamente più vantaggiosa - Utilizzo di marchi di qualità per formulazione delle specifiche tecniche e dei criteri di aggiudicazione - Sostenibilità ecologica e sociale dei prodotti - Idoneità operatori: livelli minimi di capacità tecniche e professionali - Criteri di sostenibilità degli acquisti e di responsabilità sociale delle imprese
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TUE - T 6/10 - Sviluppo Globale GEIE / Commissione
Appalti di servizi – Supporto alle amministrazioni doganale e fiscale del Kosovo – 1. Rigetto offerta – Atto confermativo non impugnabile – 2. Accesso ai documenti – Documenti relativi alla gara d’appalto – Diniego parziale di accesso – Eccezione relativa alla tutela degli interessi commerciali di un terzo – Motivazione insufficiente
DOTTRINA
-
VECCHIETTI, Valerio
Servizi pubblici - Novità del pacchetto europeo e impatti sull’ordinamento nazionale
DOTTRINA
-
LALLONI, Maria Grazia (a cura di)
I servizi di interesse economico generale - VADEMECUM
DOTTRINA
-
ROLLI Renato, LIPAROTI Fabio
Appalti pubblici tra prestazioni a corpo e a misura
DOTTRINA
-
NAIMO, Giuseppe
I “servizi legali”: nozione e cenni sulla disciplina di affidamento.
DOTTRINA
-
CARPAGNANO Michele, FATTORI Piero
Le principali problematiche antitrust connesse alla partecipazione ad un’asta competitiva
DOTTRINA
-
SANTUARI, Alceste
Note di inquadramento sugli affidamenti dei servizi socio - sanitari a favore delle cooperative sociali (di tipo “a”) da parte delle fondazioni (ex IPAB)
BIBLIOGRAFIA
-
CINTIOLI, Fabio
La dimensione europea dei servizi di interesse economico generale
BIBLIOGRAFIA
-
CAIA, Giuseppe
Finalità e problemi dell'affidamento del servizio idrico integrato ad aziende speciali
BIBLIOGRAFIA
-
RUOTOLO, Marco
Non “ce la chiede l’Europa” e non “la vogliono i cittadini”. Brevi note sulla privatizzazione dei servizi pubblici locali (sull'aggiramento del referendum da parte della normativa posteriore)
BIBLIOGRAFIA
-
GIGLIONI, Fabio
L'integrazione per differenziazione dei servizi di interesse generale
BIBLIOGRAFIA
-
MANFREDI, Giuseppe
Le conseguenze processuali del ruolo del promotore del projct financing (nota a CdS, Ad. Plen., 28 gennaio 2012 n. 1)
BIBLIOGRAFIA
-
D'ANGELO, Flaminia
Il recepimento della direttiva Ricorsi 2007/66/CE in Francia e Italia
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio