Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 119 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Maggio 2012
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3045/2012 - Formula Servizi Societa' Cooperativa
Appalto di servizi - Servizi di pulizia - Requisiti generali di partecipazione - Omessa dichiarazione riferita al direttore tecnico - Necessità - Equiparazione fra direttore tecnico e preposto alla gestione tecnica - Categoria, nominalmente diversa, ma alla prima sostanzialmente analoga per compiti affini nell'esecuzione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3002/2012 - Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici
Appalto di lavori – Documentazione di gara – Carenze documentali – Falsità polizza fideiussoria – Esclusione dalla gara – Poteri dell’Autorità di vigilanza – Annotazione casellario informatico – Dovere di preventiva verifica della circostanze segnalate – Necessario accertamento delle dirette responsabilità 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2998/2012 - Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici
Appalti di lavori - Attestazione di qualificazione - Cessione ramo d'azienda - Falsità dei documenti sui quali si fonda la SOA - Non imputabilità alla cessionaria - Non rileva ai fini dell'annullamento dell'attestazione - Non è necessaria la prova in ordine alla non imputabilità dell'ignoranza del falso in capo alla cessionaria 
GIURISPRUDENZA - Sentenza Consiglio di Stato - S 2947/2012 - Smeda S.r.l.
Appalto di lavori – Esclusione dalla gara di un partecipante- Mancata impugnazione dell’esclusione – Carenza di legittimazione ad impugnare l’aggiudicazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2970/2012 – Castellano Costruzioni Generali s.r.l.
Appalti di lavori – Dichiarazione delle condanne non risultanti dal casellario – Necessità in base al disposto normativo – Necessità di ulteriore precisazione nella legge di gara – Assenza – Discrezionalità riservata alla amministrazione nella valutazione di incidenza e gravità delle condanne riportate – Sussistenza 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2963/2012 – Comune di Tarquinia
Appalto di servizio – 1. Contrasto tra proposizioni previste dalla legge di gara – Prevalenza dell'interpretazione aderente al 'favor partecipazionis' – 2. Composizione della commissione di gara – Procedimento per la scelta di professionisti esterni – Inderogabilità – Principi di buon andamento, imparzialità e trasparenza dell'azione amministrativa 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2378/2012 - Di Sarli e Di Sarli in A.T.I.
Appalto di lavori – Possesso della SOA in corso di efficacia – Necessario alla presentazione della domanda – Inesistenza del requisito nel periodo di pendenza del procedimento di verifica 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2805/2012 - Azienda Sanitaria Locale BAT
Appalto misto - 1. Prevalenza lavori vs servizi – Interventi di manutenzione accessori al servizio – Lavori se importo superiore al 50%, servizi o forniture oggetto principale del contratto se lavori meramente accessori - 2. Presupposti per non procedere all’aggiudicazione – Non idoneità e convenienza dell’offerta – Dimostrazione inopportunità e/o eccessiva onerosità per la PA – Insufficienza richiamo a generiche difficoltà finanziarie – Fondamento in ragioni di pubblico interesse indicate nell’atto della PA 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2702/2012 - SPOSATO CARMELO e GUERRISI VINCENZO
Appalto di lavori - Requisiti generali di partecipazione - Ordine pubblico e moralità dei concorrenti - Ratio: no tutela della par condicio, ma ammissione di concorrenti affidabili - Provvedimento amministrativo di esclusione corredato da una motivazione che renda percepibile la ragione del mancato adeguamento dell’azione della p.a. alle deduzioni difensive del privato 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2761/2012 - Palumbo Costruzioni s.r.l
Appalto di lavori e forniture – Requisiti di partecipazione – 1. Cause ostative: pregressi inadempimenti dovuti a negligenza o malafede – Autonomia delle valutazioni della PA – Necessità decisione motivata – Non è necessario accertamento giurisdizionale dei pregressi inadempimenti - 2. Esclusione dovuta a collegamento formale o sostanziale di imprese – Annotazione casellario AVCP, anche in caso di collegamento sostanziale 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2820/2012 - Ecosistem srl
Appalto di servizi – Dichiarazione sui requisiti generali di partecipazione - Responsabile tecnico – Necessità – Non applicabilità del falso innocuo 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2812/2012 – Abbott S.r.l.
Appalto di fornitura –Operatore del settore – Mancata partecipazione alla procedura di gara – Richiesta di accesso agli atti – Fase esecutiva del contratto – Non sussiste interesse qualificato – Diniego legittimo 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2800/2012 – Isolarchitetti s.r.l.
Appalto di servizio – 1. Incarico di progettazione urbanistica – Identità di disciplina normativa rispetto a progettazioni operative relative ad appalti di lavori – 2. Requisiti di capacità tecnica e professionale – Distinzione tra progettazione di interventi di pianificazione urbanistica e progettazione di interventi edilizi diretti realizzati mediante dichiarazione di inizio attività 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2774/2012 - Ibi Idrobioimpianti s.p.a.
Appalto di servizi - Cause di esclusione dell'aggiudicataria per alcuni lotti - Richiesta annullamento d’ufficio dell’aggiudicazione per altri lotti, in via di autotutela - Diniego: se atto meramente confermativo, è privo di autonoma portata lesiva, non impugnabile - Diniego: se atto di conferma con nuova valutazione degli interessi e nuova motivazione è autonomamente lesivo e impugnabile 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2449/2012 - Tecnocivis S.p.A.
Gara per affidamento di servizio - Richiesta risarcimento danni subiti dalla esclusione dalla procedura - Assenza di quantificazione o rinvio ad elementi probatori - Onere del danneggiato di provare elementi costitutivi della richiesta - In materia di appalti: l’entità del danno e il nesso causale 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2657/2012 - Co.Ge.Mi. Srl
Appalto di lavori - Principi di effettività, segretezza offerte, serietà e trasparenza - Esclusione per collegamento sostanziale tra imprese - Necessità di valutazione caso per caso - Differenza dalla fattispecie tipizzata di collegamento (art. 2359 c.c.) - Presunzione iuris tantum di collegamento - Conseguenze: esclusione imprese collegate, segnalazione AVCP, incameramento cauzione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2746/2012 - Provincia di Avellino
Appalto di lavori - Requisiti generali di partecipazione - Momento della verifica - Precedentemente alla valutazione delle offerte economiche - Ratio del relativo obbligo 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2795/2012 - F.lli Di Carlo Srl
Appalto di lavori - Offerta economincamente più vantaggiosa - Proposte migliorative del progetto a base di gara - Variante sostanziale inammissibile - Lavori aggiuntivi ammissibili 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2689/2012 - Siemens SpA
Appalto misto - Lavori e forniture – Prevalenza della fornitura, ruolo accessorio e marginale dei lavori - Disciplina dei raggruppamenti temporanei - Mancata indicazione nel bando delle prestazioni principale e secondarie – Impossibilità per il partecipante di scomporre le prestazioni, distinguendo tra principale e secondaria per la costituzione del raggruppamento verticale 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2988/2012 – Presidenza Consiglio Ministri, Dipartimento protezione civile
Appalto di servizi - Bando di gara – Atto generale e non regolamentare – Conseguenze – Disapplicazione – Esclusione sia da parte del giudice che da parte della stazione appaltante 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2818/2012 - Provincia di Caserta, n. c.
Appalto di lavori - 1. Dichiarazioni sui requisiti generali di partecipazione - Insussistenza dell’obbligo di dichiarazioni per procuratori e institore - Insussistenza obbligo dichiarazione per legali rappresentanti e direttori tecnici delle società cedenti, cessati dalla carica - 2. Contratto di avvalimento: conformità alle prescrizioni del Codice appalti - Elementi contenuti: impegno e indicazioni sufficientemente specifiche e puntuali 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2697/2012 - REDUKT S.R.L.
Appalto di fornitura – Requisiti generali di partecipazione – Dichiarazione non veritiera – Esclusione dalla gara - Legittimità dell’aggiudicazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2701/2012 – Sposato Carmelo
Appalto di lavori – Irregolarità fiscale – Esclusione per falsa dichiarazione – Responsabilità solidale ed illimitata dei soci di una s.n.c. per le obbligazioni sociali 
GIURISPRUDENZA - Sentenza Consiglio di Stato - S 2685/2012 - Dussmann Service s.r.l.
Appalto di servizi - Modificazioni del criterio di valutazione dell’offerta economica da parte della stazione appaltante prima della scadenza del termine per la presentazione delle offerte - Illegittimità - Rinnovazione della lex specialis di gara - Obbligo per l’amministrazione di osservare il termine per la ricezione delle offerte ex art. 70, comma 4 e 11, d.lgs. n. 163/2006 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consisiglio di Stato - S 2558/2012 – Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Appalto di servizio – 1. Ricorso per revocazione – Falsa percezione della realtà processuale – Irrilevanza di un errore di diritto o di giudizio – 2. Rapporto tra aggiudicazione provvisoria e definitiva 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2552/2012 - Unigas Distribuzione s.r.l.
Appalto di servizi – 2. Valutazione offerte – Lex specialis esaustiva nella predeterminazione dei parametri di valutazione - Punteggio numerico sufficiente a sostenere il giudizio della commissione – 2. Scelta del gestore dei servizi pubblici – Non applicabilità del Codice apaplti – Rispetto principi comunitari (tutela della concorrenza, libertà di stabilimento, prestazione dei servizi ) e nazionali generali (trasparenza e imparzialità dell’azione amministrativa) - Accertamento in concreto e non sufficienza della mera potenzialità lesiva della condotta sospetta 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 2508/2012 - Paolo e Mario Cosenza s.r.l.
Appalto di lavori – Ricorso incidentale paralizzante – Esame prioritario – Subappalto – Necessità di indicare le imprese subappaltatrici - In fase preventiva se la concorrente non possiede i requisiti 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Bolzano - Cooperativa ITACA Soc. Coop. Sociale Onlus
Appalto di servizi - Procedura aperta - Offerta economicamente piú vantaggiosa - Tutela par condicio tra i partecipanti - Fissazione di nuovi sub criteri o sub pesi - Illegittimità - Giurisprudenza Consiglio di Stato e Corte di Giustizia - Distinzione tra integrazione del bando con nuovi criteri e precisazione di criteri di motivazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Toscana, Firenze - S 986/2012 - Ing. Antonio Pompa s.r.l.
Appalto di lavori - Contratto di avvalimento - Impegno dell’ausiliaria a fornire i requisiti ed a mettere a disposizione le risorse necessarie per tutta la durata dell’appalto - Indeterminatezza dell'oggetto - Inapplicabilità del principio di tassatività delle cause di esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Toscana - S 910/2012 - Engineering Ingegneria Informatica S.p.A.
Appalto di servizi – 1. Progetto eccedente numero di pagine – Non prevista esclusione - Coincidenza pagina e facciata ai fini della numerazione - Corretto operato Commissione – 2. Metodologia di valutazione stabilita post apertura buste offerta tecnica – Ammissibilità fissazione della metodologia negli ambiti di valutazione predefiniti - Percorso logico di applicazione dei criteri  
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Toscana - S 863/2012 - CPL Concordia soc. coop.
Appalto di servizi - Previsione di una clausola di sbarramento per l'offerta tecnica - Legittimità della clausola se non manifestamente irragionevole - Limiti al sindacato giurisdizionale delle valutazioni della commissione tecnica 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Toscana, Firenze - S 141/2012 - Cons. Naz. Coop. di Produzione e Lavoro Ciro Menotti
Appalto di lavori - Irregolarità contributiva dei progettisti indicati in sede di offerta o associati - Legittimità dell'esclusione in caso di mancato adempimento alle prescrizioni previste dal Codice appalti - Principio di tassatività delle cause di esclusione 
GIURISPRUDENZA - S 506/2012 - ECOGREEN Scarl
Appalto di servizi - Raccolta differenziata di rifiuti - Offerta economicamente più vantaggiosa - Esclusione per anomalia: tempi/costi della manodopera insufficienti a garantire il servizio - Comparazione con la stima ore/lavoro della PA 
GIURISPRUDENZA - S 456/2012 - Società Europont Appalti Srl - Costruzioni Generali D'Amico Srl
Appalto di lavori - ATI - Offerta economicamente più vantaggiosa con il metodo del "confronto a coppie" - Violazione del principio di pubblicità e trasparenza: seduta pubblica di apertura delle offerte tecniche, seduta riservata di valutazione delle medesime 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 543/2012 - Farmacie Celesia Srl
Appalto di servizi - Servizi Allegato II B - 1. Lamentata attivazione di due commissioni - Irrilevanza - Procedura composta da più fasi - RUP gestisce fase amministrativa e la Commissione la fase di valutazione tecnica - Offerta economica non oggetto di valutazione: lettura del prezzo e mero calcolo matematico - 2. Discrezionalità nell'indicare i valori dei sub elementi di valutazione - Limiti 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 589/2012 - VILLA SISTEMI MEDICALI S.p.A.
Appalto di fornitura - Criteri di aggiudicazione - Valutazione dei costi di manutenzione benché la manutenzione non fosse oggetto di aggiudicazione - Ammissibilità: per valutare la bontà dell'offerta (il valore del prodotto fornito) viene considerato anche il periodo di garanzia della manutenzione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 586/2012 - Edil International s.r.l.
Appalto di lavori - Informativa antimafia - Accertamento, in sede penale, di reati connessi alla criminalità organizzata: non è necessario - Tentativo di infiltrazione per condizionare attività di impresa, sufficienza - Revoca dell'autorizzazione al subappalto - Motivazione per relationem all'informativa, legittiimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 569/2012 - Sicurtalia s.p.a.
Appalto di servizi - Vigilanza armata - 1. Documentazione tecnica - Obbligo di verifica in seduta pubblica - 2. Integrità delle buste con offerte tecniche e rispondenza a quanto prescritto dal capitolato - Obbligo di attestazione della Commissione aggiudicatrice – 3. Sub criteri sub pesi e sub punteggi - Obbligo di previsione nel bando di gara e divieto di specificazione dei criteri ad opera della Commissione – 4. Costi relativi alla sicurezza - Obbligo di specificazione nel bando e nella documentazione integrativa 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 521/2012 - I.C.A. s.r.l.
Concessione di servizi - 1. Verifica dell'anomalia delle offerte - Omessa convocazione legale rappresentante - Legittimità: alle concessioni si applicano i soli principi generali - 2. Esclusione offerta perché priva di utile - Legittimità, in quanto utile di impresa costituisce garanzia di serietà dell'offerta 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 527/2012 - Cantieri Moderni s.r.l. e altri
Appalto misto - Progettazione ed esecuzione opere di urbanizzazione primaria - Potere di “soccorso istruttorio” - Distinzione tra regolarizzazione ed integrazione documentale – Vanno richiesti chiarimenti a fronte di dichiarazioni sostitutive operanti come inizio di prova del requisito richiesto 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio