Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 120 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Maggio 2012
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, MI - S 1183/2012 - SAL s.r.l.
Appalto di servizi - Impugnazione atti di gara - Fondatezza del ricorso - Contratto stipulato prima dello spirare del termine di stand still - Dichiarazione di inefficacia - Subentro nel contratto - Risarcimento del danno per equivalente (in parte) 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, MI - S 1358/2012 - Nuova SB System s.r.l.
Appalto di fornitura - Adesione dell'ente sanitario ad una gara svolta da ente diverso - Affidamento diretto - Violazione canoni di parità di trattamento, non discriminazione e pubblicità - Illegittimità - Inefficacia del contratto ex tunc 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano - S 1356/2012 - Lancar srl
Appalto di servizi - Requisiti di capacità tecnica - Limitazione del favor partecipationis e del principio di libera concorrenza - Inevitabile: stabilendo requisiti di esperienza di un certo valore - Necessità di ammettere solo imprese con idoneità comprovata da lavori di entità tale da garantire la buona esecuzione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, MI - S 1355/2012 - Pulitori e Affini s.p.a.
Appalto di servizi - Impugnazione bando di gara - Clausola che richiede un indice medio di indipendenza finanziaria non inferiore a 0,60 - Clausola manifestamente sproporzionata - Inammissibile limitazione della concorrenza - Illegittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano - S 1341/2012 - Il Poligono S.c.a.r.l.
Appalto di lavori - Requisito sostanziale di ammissione riguardante la regolarità contributiva - Libertà di apprezzamento da parte della stazione appaltante circa la gravità della violazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, MI - S 1314/2012 - Almar Elettrotecnica s.r.l.
Appalto di lavori - Contestazione del giudizio sulla congruità delle offerte - Limiti del sindacato del Giudice amministrativo - Infondatezza del ricorso 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Veneto - S 705/2012 - Consorzio Stabile Consta Soc. Cons. P.A.
Appalto di lavori - Compensazione per aumento dei costi dei materiali - Natura imperativa e prescinde sia dai criteri di aggiudicazione utilizzati che dal metodo di pagamento - Mancato impegno della PA del costo conseguente al momento della richiesta effettuata ai sensi di legge - irrilevanza 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Veneto - S 694/2012 - Campana Costruzioni SRL
Appalto di lavori - Lex specialis - Ri-allegazione documento in fase d'offerta - Bilanciamento par condicio e favor partecipationis - Verifica dei requisiti - ATI - Indicazione dei progettisti vs. avvalimento - Quote dei lavori dei partecipanti: nessun obbligo di specificare anticipatamente - Art. 37, co. 13, Codice appalti 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Veneto - S 628/2012 - Idea Srl
Appalto di servizi - Requisiti di ordine generale - Sentenze di condanna penali a carico di amministratori o ex amministratori - Valutazione della loro gravità da parte dell'Amministrazione - deve essere preceduta da adeguata istruttoria ed essere congruamente motivata 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 170/2012 - Marco Polo S.p.A.
Appalto di servizi - Offerte anomale - Sub procedimento di verifica - Accertamento attendibilità dell’offerta - Espressione di potere tecnico-discrezionale dell’Amministrazione - Insindacabilità da parte del G.A., salvo valutazioni abnormi, manifestamente illogiche o errori di fatto - Soggetto competente a valutare l’anomalia: il RUP 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 165/2012 - Obiettivo Lavoro S.p.A.
Appalto di servizi - Dichiarazione sui requisiti generali - Soggetti obbligati - Lex specialis: indicazione dei soggetti cessati nel triennio, compresi procuratori speciali, a pena di esclusione - Omessa indicazione - Articolo di stretta interpretazione - Procuratore speciale non menzionato nell’art. 38 - Gara bandita ante modfica art. 46 (tassatività delle cause di esclusione) - La Commissione non può discostarsi dalla lex specialis - Esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 168/2012 - Anthesys coop sociale
Appalto di servizi - Requisiti di moralità professionale - Soggetti cessati - Omessa dichiarazione - Irrilevanza effettiva ampiezza dei poteri - Riguardo alla posizione formale rivestita dal singolo nell'organizzazione aziendale - Esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 163/2012 - Dussmann Service srl
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - 1. Lex specialis: parametri di valutazione qualità con sub elementi ma senza sub punteggi - Violazione principio par condicio - Non sussiste - Non è preclusa possibilità di valutazione complessiva dei parametri - 2. Lex specialis: non prevede apertura buste offerta tecnica in seduta pubblica - Violazione principi trasparenza e pubblicità: Non sussiste 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR EmiliaRomagna, Bologna - S 330/2012 - C.A.D. Società Cooperativa Sociale ONLUS
Gestione servizi sociali, socio-assistenziali e socio-sanitari - Procedura di accreditamento di soggetti privati - Disciplina in materia di gare pubbliche - Inapplicabilità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR EmiliaRomagna, Parma - S 200/2012 - Eumeo Soc.Coop. Onlus
Appalto di servizi - Offerte - Valutazione - Mediante l'attribuzione del punteggio numerico - Sufficienza - In presenza di prefissati criteri valutativi sufficientemente dettagliati 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Emilia Romagna, Parma - S 46/2012 - Sailing Tour S.r.l.
Servizio di trasporto - Cottimo fiduciario - Offerta economicamente più vantaggiosa: 80 pt. componente tecnica e 20 pt. economica - Modalità di calcolo della valutazione - Mancata riparametrazione delle offerte tecniche - Irrilevanza - Non vincolatività all'applicazione dell'allegato P Regolamento Codice appalti 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR EmiliaRomagna, Parma - S 195/2012 - Foconetti Mauro
Appalto di servizi - 1. Requisiti di partecipazione – Fornitura di servizio analogo – Differenza da servizio identico – Dimostrazione della disponibilità di mezzi appartenenti a terzi – Va fornita in modo rigoroso – 2. Accertamento dell’insussistenza del possesso dei requisiti dichiarati nella domanda di partecipazione – Cauzione provvisoria – Incameramento – Segnalazione all’AVCP – Legittimità – Solo in caso di dichiarazioni non veritiere 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR EmiliaRomagna, Parma - S 173/2012 - Bacchi s.p.a.
Appalto di lavori - Informativa prefettizia antimafia - Elementi valutabili - Fatti e vicende aventi valore sintomatico ed indiziario dell'infiltrazione mafiosa - Prescinde dal concreto accertamento di responsabilità iin sede penale - Finalità - Massima anticipazione dell'azione di prevenzione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Marche, Ancona - S 320/2012 - Vipp lavori Spa
Appalto servizi – Inammissibilità del ricorso - Difetto di interesse in caso di esito negativo della c.d. “prova di resistenza” - Procedura da adottare in caso di adozione del metodo del “confronto a coppie" 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Umbria, Perugia - S 162/2012 - Vodafone Omnitel
Gestione del servizio di telefonia mobile - Apertura delle buste in seduta riservata - Principio di pubblicità - Violazione - Annullamento dell'aggiudicazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 3796/2012 - Consorzio di Cooperative Sociali Casa della Solidarietà
Contratti pubblici - Affidamento gestione Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo - Servizi Allegato II B - Disposizioni sui requisiti generali ex Codice appalti: applicabilità in quanto richiamate - Dichiarazione insussistenza cause di esclusione sottoscritta da unico rappresentante con riferimento anche a soggetti terzi - Necessaria indicazione analitica e nominativa dei soggetti interessati dalla dichiarazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 4651/2012 - Consip s.p.a.
Appalto di fornitura e servizi - Attuazione della sentenza di annullamento dell'aggiudicazione per illegittimità della composizione della commissione - Preminenza del principio di segretezza delle offerte - Violato da una rinnovazione parziale della gara, con nomina di diversa commissione giudicatrice e mantenimento delle offerte già presentateAppalto di fornitura e servizi - Attuazione della sentenza di annullamento dell'aggiudicazione per illegittimità della composizione della commissione - Preminenza principio di segretezza delle offerte - Violato da rinnovazione parziale della gara, con nomina di diversa commissione e mantenimento delle offerte - Obbligo di integrale rinnovazione della gara 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 4057/2012 - C.N.I. Consorzio Noleggiatori Italiani
Appalto di servizi – Cooperative di produzione e lavoro – Requisiti generali e morali di partecipazione – Devono essere verificati in capo al consorzio ed alle consorziate – Irregolarità previdenziali – Presunzione di gravità – Ragioni – Effetti sui diritti dei lavoratori e sulla concorrenza – Conseguenza – Esclusione – Legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 4443/2012 - Soc Essebi Insurance Broker s.r.l.
Appalto di servizi - Brokeraggio - Esclusione dalla gara per incompletezza documentazione amministrativa - Mancata sottoscrizione della dichiarazione sulle modalità di partecipazione per le R.T.I. - Non è prevista quale causa di esclusione - Illegittimità dell'esclusione, indipendentemente dalla presenza della previsione - Tassatività delle cause di esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 4183/2012 - Società Autoservizi Lariano s.n.c.
Appalto di servizi - Criteri di verifica offerte anomalmente basse - Previsione lex specialis: elementi giustificativi a pena di escusione - Omessa presentazione - Violazione principio di proporzionalità e par condicio - La richiesta di giustificazioni preventive non può assurgere a requisito di partecipazone alla gara 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 4169/2012 - Lombardi Project S.r.l.
Project financing - 1. Composizione gruppi di lavoro di ausilio alla commissione - Cause di incompatibilità - Incarico di consulente di parte in una controversia nella quale una partecipante era parte avversa - Inoperatività causa di astensione - 2. Mancato previo versamento del contributo all'AVCP - Avviso pubblico non richiedeva il versamento - Non è causa di esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 3969/2012 - Soc. Siman srl e r.t.i.
Appalto misto - 1. Procedura ristretta con preselezione - Requisiti generali di partecipazione - Dichiarazione dell'Amministratore unico poi dimessosi - Necessità di nuova dichiarazione in sede di presentazione offerta - Eccezione infondata: solo onere di verificare requisiti nuovo soggetto - 2. Sottoscrizione offerta da parte di un solo socio - Inosservanza previsioni lex specialis - Assenza elemento costitutivo dell'offerta - Illegittimità aggiudicazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 3921/2012 - RFI Rete ferroviaria italiana spa
Appalto di lavori - Accesso ai documenti amministrativi - Interesse giuridicamente rilevante: prescinde dall'interesse a ricorrere - Atti endoprocedimentali richiamati per relationem - Carattere eccezionale dei casi di esclusione - "nota della Direzione Lavori": non ha carattere riservato 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Abruzzo, L'Aquila - S 337/2012 - Assoservizi S.p.A.
Appalto di servizi - Procedura negoziata - Cottimo fiduciario - Previsione di un numero minimo di imprese da consultare - Mancato rispetto della condizione - Principio di trasparenza - Rotazione - Parità di trattamento - Illegittimità dell'aggiudicazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Puglia, Lecce - S 760/2012 - Impresa Depascali Pantaleo
Appalto di lavori – Sottoscrizione dell’offerta: duplice funzione – Sottoscrizione parziale: inficia validità e ricevibilità della manifestazione di volontà – Stazione appaltante: assenza di discrezionalità 
Aprile 2012
NORMATIVA - Comunicazione della Commissione - COM/2012/179
Una strategia per gli appalti elettronici 
BIBLIOGRAFIA - VITALE, Carmen
La revoca degli atti di gara: discrezionalità e dovere di diligenza della pubblica amministrazione (nota a consiglio di stato, sez. VI, sentenza 5.9.2011, n. 5002 
BIBLIOGRAFIA - DI CRISTINA, Fabio
La corruzione negli appalti pubblici 
BIBLIOGRAFIA - CESARO, Luigi
La preclusione alla partecipazione a nuove gare per i beneficiari di affidamenti diretti (nota a consiglio di stato, sez. V, sentenza 8.10.2011, n. 5495) 
NORMATIVA - DL 5/2012 - APPROVATO - Semplificazione e sviluppo
Conversione in legge, con modifi cazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo. Testo coordinato - part. artt. 20 - 22 
GIURISPRUDENZA - sentenza TUE - T 329/05 - Movimondo Onlus / Commissione
Clausola compromissoria – Accordo quadro di partenariato tra l’ECHO e organizzazioni umanitarie – Convenzioni di sovvenzione – Sospensione dei pagamenti 
GIURISPRUDENZA - sentenza Corte Cost. 74/2012 - Legge Prov. Trento - Appalti di lavori
Appalti di lavori - Potestà legislativa esclusiva - Regioni a statuto speciale e Province autonome - Limiti: principi dell’ordinamento - Estensione di tale limite - Attribuzione a regolamento provinciale del potere di individuare i casi in cui i lavori pubblici sono individuati a corpo o a misura - Contrasto con la normativa nazionale - Illegittimità costituzionale 
DOTTRINA - BORRONI Andrea, SALA Ilenia
La partecipazione agli appalti pubblici: profili civilistici e fiscali del contratto di rete 
BIBLIOGRAFIA - MISSERINI, Giuseppe
L'esclusione dell'arbitrato in materia di appalti pubblici dal Codice del Processo Amministrativo 
BIBLIOGRAFIA - FELIZIANI , Chiara
Responsabilità della pubblica amministrazione senza colpa? Riflessioni a margine di una recente sentenza della Corte di giustizia 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio