Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 122 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Marzo 2012
BIBLIOGRAFIA - GENTILE, Massimo
Appalto di servizi: il bando è illegittimo senza oneri per la sicurezza (nota CdS, sez. III, 3 ottobre 2011 n. 5421) 
BIBLIOGRAFIA - MASUCCI, Alfonso
Procedimento amministrativo e nuove tecnologie. Il procedimento amministrativo elettronico ad istanza di parte 
BIBLIOGRAFIA - RUSSO, Carmine
La giurisdizione ed il rito degli appalti pubblici aggiornato ai d.lgs. 159/2011 e 195/2011 
BIBLIOGRAFIA - D'HERIN, Hebert
La rilevanza nel giudizio risarcitorio dell'omessa o tardiva impugnazione dell'atto illegittimo (nota a CdS, sez. V, 2 novembre 2011 n. 5837) 
BIBLIOGRAFIA - MORELLI, Sabrina
L'opposizione al ricorso straordinario al Capo dello Stato nel quadro attuale dei rapporti con il ricorso giurisdizionale (nota TAR Veneto, sez. II, 11 ottobre 2011 n. 1538) 
BIBLIOGRAFIA - TERRACCIANO, Gennaro
Il principio di effettività e la tutela delle posizioni giuridiche soggettive negli appalti pubblici 
GIURISPRUDENZA - Consultazione pubblica - Autorità per la Vigilanza
Determinazione dei costi standard per lavori pubblici 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1862/2012 - Comune Sciacca
Appalto di servizi - 1. Necessità specifiche cautele per assicurare l'integrità degli atti di gara e obbligo di dare atto di esse nel verbale - 2. Aggiudicazione con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, obbligo di esaminare l'offerta tecnica prima di quella economica, parità di trattamento dei concorrenti 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1852/2012 - Coopsette Soc. Coop
Appalto di lavori – Cause di esclusione previste dalla lex specialis – Divieto di utilizzare come subappaltatore un’altra impresa partecipante alla procedura – Divieto posto a tutela della concorrenza – Qualità di “partecipante” – Comprende anche l’impresa esclusa dalla gara in fase di prequalifica – La partecipazione alla fase di prequalifica consuma ogni chance di aggiudicazione del contratto 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1843/2012 - Consorzio Hiram
Appalto di servizi - Possesso del requisito di moralità professionale: deve sussistere anche in capo al preposto alla gestione tecnica - Assimilabilità al direttore tecnico - Difetto del requisito: esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1736/2012 - Marcopolo Engineering SpA
Concessione di servizi - Commissione di gara, qualità di 'esperto nel settore cui si riferisce il contratto', significato 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1731/2012 - Nardoni Lavori S.r.l.
Appalto di lavori - Raggruppamento temporaneo di imprese - Cauzione provvisoria - Obbligatoria intestazione a tutti i componenti 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1732/2012 - G.p.r. Security S.r.l.
Appalto di servizi – Composizione ATI – Requisiti generali di partecipazione – Estesi a tutte le imprese partecipanti all’ATI – Deve sussistere in ogni fase della procedura – Immodificabilità dell’ATI – Solo modifiche additive art. 51 Codice appalti – Conseguenze in materia di cauzioni – Obbligo di estendere la cauzione anche alla nuova partecipante 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1726/2012 - La Felce S.a.s.
Appalto di lavori - Subappalto: equiparazione all’avvalimento sotto il profilo della qualificazione - Funzione di favorire la concorrenza e l’allargamento del mercato - Omessa comunicazione dell’esito della gara: non comporta l’illegittimità della procedura - Rileva ai soli fini della decorrenza del termine per impugnare  
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1766/2012 – Tecnogreen s.r.l.
Appalto di lavori – Richiesta risarcimento danni – Fasi subprocedimentali relative all'aggiudicazione provvisoria, all'aggiudicazione definitiva ed ai vari controlli della stazione appaltante – Offerta non conveniente o non idonea in relazione all'oggetto del contratto – Potere della stazione appaltante di non procedere all'aggiudicazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1739/2012 - Sportfly - Societa' Sportiva Dilettantistica a r.l.
Concessione - Gestione piscina comunale - Mancata allegazione copia documento di identità – Non mero formalismo ma inesistenza giuridica – Esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1646/2012 - Azzolini costruzioni generali s.p.a.
Appalti di lavori - 1. Requisiti generali - Obbligo di dichiarare la condanne penali - Sussistenza in capo al concorrente a prescindere dalla valutazione di gravità dei reati – 2. Obbligo di effettuare la medesima dichiarazione in relazione agli amministratori cessati dalla carica nel triennio – Limitazione di tale obbligo a quanto conosciuto o ordinariamente conoscibile da parte del legale rappresentante in carica 
GIURISPRUDENZA - Sentenza Consiglio di Stato - S 1639/2012 - Radiological Service s.r.l.
Contratto misto di servizi e forniture - Requisiti economico finanziari - Nozione di “servizi analoghi” - Esclude ogni esigenza di identità - Non qualificazione come servizi analoghi quei servizi che, oltre alla fornitura, prevedono prestazioni manutentive o istruzione di personale 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1597/2012 - Comune di Laureana di Borrello
Appalto di lavori - ATI - Obbligo di dichiarazione delle rispettive quote di partecipazione al raggruppamento e dei lavori da eseguire anche in mancanza di espressa previsione del bando, che deve intendersi integrato dalla previsione di legge 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1589/2012 - KC Costruzioni s.r.l.
Appalto di lavori – Attestazione SOA – Ritardo nella presentazione della attestazione (dopo lo spirare del termine per la presentazione delle domande e dopo la conclusione del procedimento di verifica) relativa a cambiamento soggettivo nella composizione del consorzio – Esclusione – Legittimità 
GIURISPRUDENZA - Sentenza Consiglio di Stato - S 1471/2012 - Markas Service Srl
Appalto di servizi - Pulizia - 1. Requisiti di ordine generale - Idoneità “morale” - Modifiche introdotte dal D.L. 13 maggio 2011, n. 70 - Amministratori con poteri di rappresentanza - Obbligo di rendere la dichiarazione richiesta prescindere dal fatto che nella sostanza non svolgano attività - 2. Falso innocuo - Non configurabile - Esclusione dalla gara nelle sole ipotesi di grave colpevolezza e di false dichiarazioni nel fornire informazioni 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1467/2012 - Societa' Protom Group S.p.A
Appalto di servizi – Verifica congruità offerta sospettata di anomalia – Esito positivo – Richiamo per relationem alle giustificazioni fornite dalle imprese – Motivazione non sufficiente – Necessità di valutazione complessiva – Compiti della commissione giudicatrice e del RUP in sede di verifica di anomalia 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1440/2012 - UNI Bari
Appalto di lavori - Revoca legittima degli atti di gara, affidamento sorto a seguito di aggiudicazione provvisoria - Risarcimento danni - Responsabilità precontrattuale della S.A. ex art. 1337 c.c., a causa del lungo tempo impiegato per la comunicazione di soluzioni alternativa - Quantificazione del danno risarcibile, spese e perdita di ulteriori occasioni contrattuali - Onere della prova 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1441/2012 - Università degli Studi di Bari
Appalto concorso – 1. Revoca della gara per ragioni di sopravvenuto e manifesto interesse pubblico - Motivata valutazione – Legittimità – 2. Illecito precontrattuale e responsabilità risarcitoria PA art. 1337 cc – Quantificazione danno risarcibile limitata all'interesse negativo: spese inutilmente sopportate per la conclusione del contratto, perdita di occasioni per la stipulazione di altri contratti 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1428/2012 - Consorzio Stabile Mast s.c. a r.l.
Appalto di servizi – Criteri di valutazione dell’offerta – Specificazione dei sub-criteri di valutazione – Obbligo di correlare ad ogni sub-criterio un “peso” e un “punteggio” – Adempimento funzionale ad evitare scelte arbitrarie ed agevolare la formulazione delle offerte – Omesso adempimento – Eccesso di potere e violazione del principio di par condicio 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1422/2012 - Zaffiro Costruzioni S.r.l.
Appalto di lavori - Raggruppamento temporaneo di imprese - Quote di partecipazione del raggruppamento - Indicazione in sede di domanda - Presupposto necessario di partecipazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1419/2012 - Società Oasi Lavoro S.P.A.
Appalto di servizi – Somministrazione di lavoro a tempo determinato – 1. Contenuto, formato e lunghezza offerta – Esclusione, ai fini del computo della lunghezza dlel’offerta, di quanto non strettamente attinente - 2. Spese di giudizio – Condanna disposta in base al criterio della soccombenza – Insindacabilità 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1372/2012 - Edilgamma s.r.l.
Appalto di lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa - Difformità offerta tecnica dalle regole di gara - Obbligo di esclusione anche in assenza di espressa clausola escludente se trattasi di violazione di clausole rispondenti ad un particolare interesse dell'amministrazione appaltante o poste a garanzia della par condicio tra i concorrenti - Sussiste 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1370/2012 - Gamma Travel international s.r.l. e altri
Appello – 1. Pubblicazione della sentenza in periodo feriale – idoneità della data di pubblicazione a costituire dies a quo per l’impugnazione – primo giorno dopo la scadenza del periodo feriale – computo nel decorso del termine per impugnare. 2. Appalto di servizi – affidamento diretto- imminenza dell’inizio del servizio – non costituisce ragione d’urgenza ove gestibile con una proroga del servizio in corso per il tempo necessario al regolare espletamento della gara. 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1348/2012 - Cpl Concordia Societa' Cooperativa
Concessione – Gestione della pubblica illuminazione e rete semaforica – 1. Requisiti generali, mancata dichiarazione – Non viziante in caso di effettivo possesso dei requisiti di affidabilità morale – 2. Oggetto della certificazione di qualità – Ambiti e scopi distinti dall’attestazione SOA 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1332/2012 - Coopsette soc. coop.
Appalto di lavori – Ristrutturazione e ampliamento ospedale - Offerta economicamente più vantaggiosa - 1. Punteggio offerta tecnica - Assenza sub-criteri o criteri di valutazione dettagliati - Necessità di motivazione puntuale, in aggiunta al punteggio numerico - Difetto di motivazione - Illegittimità – 2. Illegittimità aggiudicazione - Principio di conservazione degli atti legittimamente compiuti – Annullamento segmento procedimentale relativo alla valutazione delle offerte tecniche 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1252/2012 - Spra S.p.a.
Appalto di servizi - Prolungamento nel tempo di un rapporto contrattuale scaduto - Riduzione del prezzo - Rinnovo o proroga - Ratio degli istituti 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1251/2012 - Zuccato HC Srl
Appalto di forniture – Valutazione dell’offerta – Omessa verbalizzazione della seduta – Determina gravi carenze motivazionali – Vizio sostanziale – Inammissibilità della verbalizzazione postuma 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1196/2012 - Riflessi s.a.s.
Appalto lavori – Dichiarazione sui tempi di esecuzione dei lavori – Separazione tra offerta tecnica ed economica – Necessità – Esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1195/2012 - Art.co. Servizi Soc. Coop.
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Indicazione nel bando di gara dei criteri di valutazione dell'offerta e della loro incidenza ponderale - Necessistà - Sussiste 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Trento - S 94/2012 - CNS Consorzio Nazionale Servizi Società Cooperativa
Appalto di servizi – Composizione seggio di gara - Prevalenza disciplina della legislazione della Provincia di Trento rispetto alla disciplina di cui all’art. 84 del Codice dei contratti 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Trento - S 92/2012 - Dussmann Service S.r.l.
Appalto di servizi – Posizione dell’impresa terza classificata dopo che, a seguito della definizione dei ricorsi sull’aggiudicazione provvisoria, sia stata esclusa la seconda graduata - Nuovo ricorso contro l’aggiudicazione definitiva, irricevibilità perché impresa aveva partecipato ai pregressi giudizi 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Trento - S 90/2012 - Manelli Impresa S.r.l.
Appalto di lavori – Requisito di partecipazione - Categoria SOA - Impresa singola con categoria inferiore -Avvalimento di altra impresa singola con categoria inferiore - Divieto di avvalimento frazionato - Legittimità dell’esclusione - Eccezione di incompatibilità con il diritto comunitario del divieto - Infondatezza 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Trento - S 72/2012 - Ance Trento
Appalto di lavori - Congruità delle offerte - Verifica operata su 29 prezzi di 931 complessivi - Applicazione criterio matematico - Irrazionalità e illegittimità per l’automatismo basato su criteri aritmetici - Legittimazione e interesse dell’Ance (sezione autonoma dell'edilizia dell'associazione industriali) - Interesse settima classificata 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Trento - S 82/2012 - Beckman Coulter S.p.a.
Appalto di forniture - Offerta economicamente più vantaggiosa - Mancata apertura delle buste contenenti l’offerta tecnica in seduta pubblica - Annullamento in sede di autotutela del provvedimento - Rinnovo della gara 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio