Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 145 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Luglio 2011
BIBLIOGRAFIA - MANGANI, Roberto
L'appalto integrato 
BIBLIOGRAFIA - IELO Domenico
Gare pubbliche e responsabilità amministrativa delle persone giuridiche 
BIBLIOGRAFIA - RICCI, Roberta
Le irregolarità contributive in sede di gara: spunti di riflessione, in particolare sulla tematica della regolarità o, meglio, della irregolarità contributiva (nota a CdS, sez. V, del 16 novembre 2010 n. 8065) 
BIBLIOGRAFIA - CONTESSA Claudio, DE BERARDINIS Pietro
Organi del procedimento e programmazione nel nuovo regolamento unico 
BIBLIOGRAFIA - SANDULLI, Maria Alessandra; e altri
Osservatorio sull'applicazione del codice contratti pubblici 
NORMATIVA - Legge 12 luglio 2011 n. 106 - Semestre Europeo. Prime disposizioni urgenti per l'economia
Conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 2011 n. 70 (part. art. 4) 
GIURISPRUDENZA - sentenza CGCE - C 252/10 P - Evropaïki Dynamiki
Appalto di servizi - Agenzia europea per la sicurezza marittima (EMSA) - Esclusione dell'offerta - Criteri di aggiudicazione dell'appalto e sub criteri - Indeterminatezza - Obbligo di motivazione diversamente modulabile in relazione alle qualità personali dell'offerente 
GIURISPRUDENZA - Domanda pregiudiziale CGCE - C 203/2011 - All Projects & Developments NV
Appalto di lavori - Rilascio di un'autorizzazione edilizia o di lottizzazione, oneri obbligatori - Compatibilità con le regole in tema di libertà di stabilimento, libera prestazione dei servizi e circolazione dei capitali - Obbligo di vendita a prezzi e soggetti definiti - Compatibilità con la disciplina degli aiuti di stato - Requisiti di accesso - Compatibilità con la direttiva servizi - Dimostrazione da parte dell'acquirente / locatario di un legame con il territorio 
GIURISPRUDENZA - ordinanza Corte cost. 211/2011 - questione di legittimità cost. / controllo sui requisiti e sanzione
Appalto integrato - Controllo sul possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa dichiarati in sede di partecipazione - Mancata prova o conferma - Sanzioni graduate discrezionalmente - Conseguenze: incameramento cauzione senza rilevanza per la condotta dell'impresa - Violazione principi di parità, eguaglianza, imparzialità e buon andamento - Infondatezza 
GIURISPRUDENZA - sentenza Corte cost. 187/2011 - Legisl. Regione Marche - Servizio idrico integrato e rifiuti portuali
1. Affidamento servizio idrico integrato - Nozione di servizio pubblico locale di rilevanza economica o di interesse generale - Competenza esclusiva dello Stato in tema di tutela della concorrenza - 2. Disciplina regionale: i Comuni definiscono le procedure di affidamento del servizio di gestione dei rifiuti portuali - Competenze statale, tutela dell’ambiente e dell’ecosistema - Non sono ammesse iniziative regionali 
DOTTRINA - AUTORITÀ DI VIGILANZA
Focus Regolamento D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 207 - La normativa precedente a confronto con il nuovo regolamento attuativo del Codice dei Contratti Pubblici 
DOTTRINA - ECORYS SCS Group (a cura di)
Sustainable competitiveness of the construction sector - studio per la Commissione Europea 
DOTTRINA - SIMONATO Alessandro
La tracciabilità dei pagamenti. Alcune note a margine della determinazione n. 4/2011 dell’Autorità di Vigilanza dei Contratti Pubblici 
BIBLIOGRAFIA - DIDONNA Michele
Il Consiglio di Stato affina lo statuto normativo delle SOA (nota a CdS, sez. VI, 16 febbraio 2011 n.987) 
BIBLIOGRAFIA - AA. VV.
Progettazione. Le nuove regole [modalità di affidamento, verifica, società tra professionisti, offerta più vantaggiosa e nuova formula per i punteggi] 
BIBLIOGRAFIA - MANGANI, Roberto
Mercato vietato alle società delle Università create con scopo di lucro [nota a CdS, Ad. Plen., 3 giugno 2011 n. 10] 
BIBLIOGRAFIA - GIORDANENGO, Filippo Andrea
I soggetti affidatari diretti di servizi pubblici locali e la partecipazione alla "prima gara" (nota a TAR Piemonte, 14 gennaio 2011 n. 26) 
BIBLIOGRAFIA - CAPUTO Oreste Mario
Regime della responsabilità del progettista esterno (nota a Cass. civ., Sez. Unite, 9 febbraio 2011 n. 3165) 
BIBLIOGRAFIA - GUALDANI Annalisa
in Urbanistica e Appalti, 7, 2011, 812 e ss. 
BIBLIOGRAFIA - ZANDA Claudio
La class action pubblica tra interessi legittimi e giustiziabilità dell'azione (TAR Lazio - Roma, 20 gennaio 2011 n. 552) 
GIURISPRUDENZA - Autorità di Vigilanza - Determinazione 4/2011
Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136 
GIURISPRUDENZA - sentenza CdS, Adunanza Plenaria - S 10/2011 - società IUAV Studi & Progetti - ISP s.r.l.
Appalto di servizi - 1. Legittimazione degli Ordini professionali a ricorrere - Sussiste - Osservanza di prescrizioni sulla par condicio - Nozione di interesse "istituzionalizzato" - 2. Costituzione di società di servizi operanti sul mercato da parte di Istituto universitario - Disfavore legislativo - Necessita di previsione legislativa e non può ritenersi consentita in termini generali 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Trento - S 207/2011 - Mu.Bre. Costruzioni S.r.l.
Appalto di lavori - 1. Requisiti generali - Omessa indicazione amministratori con potere di rappresentanza cessati dalla carica - Delega per l'ordinaria amministrazione: fa riferimento agli atti estranei all'oggetto sociale - Necessità di menzione - 2. Correzioni dei prezzi unitari - Obbligo di sottoscrizione dai rappresentanti della R.T.I. non costituita - Irrilevanza favor partecipationis: la sottoscrizione è elemento essenziale dell'offerta 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Trento - S 215/2011 - Sint Costruzioni S.r.l.
Avviso ricerca immobiliare - Acquisto di immobile - Gara ufficiosa - Revoca della gara senza stipula di contratto: sopravvenute ostative ragioni di pubblico interesse - Obbligo di buona fede e tutela dell’incolpevole affidamento ingenerato - Palese mancanza di correttezza - Culpa in contrahendo - Necessità prova rigorosa del danno da risarcire 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Trento - S 202/2011 - LMV S.p.a. e altri
Appalto di lavori - Requisiti generali - Falsa dichiarazione sui precedenti penali di amministratori cessati dalla carica - Ritardata registrazione nel certificato del casellario - Irrilevanza - Ratio della dichiarazione sostitutiva: garanzia sull'assenza di ostacoli e verifica sull'affidabilità dei partecipanti - Inefficacia del contratto 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Trento - S 189/2011 - P.I. 2000 Srl
Appalto di lavori - Plico pervenuto non sigillato - Lex di gara non imponeva una metodologia di chiusura formale tipica ed esclusiva - Criterio teleologico di garanzia dell’integrità e non accessibilità al contenuto del plico - Oneri di motivazione della Commissione - Esclusione: illegittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Bolzano - S 284/2011 - Frigotherm Ferrari s.r.l.
Appalto di lavori - Procedura ristretta - Offerta economicamente piú vantaggiosa - Imparzialità della valutazione e par condicio tra i concorrenti - Illegittimità dell'integrazione del bando di gara attraverso l'introduzione di criteri di valutazione da parte della Commissione giudicatrice 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Bolzano - S 253/2011 - Alfreider Raimondo Impresa individuale
Appalto di servizi - Requisiti di ammissione - 1. Controllo sul possesso dei requisiti - Termine non perentorio ma sollecitatorio - 2. Requisiti di partecipazione esorbitanti rispetto all'oggetto - Autolimitazione della P.A. - Obbligo di applicazione della prescrizione - Principi di trasparenza e par condicio 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Toscana - S 1146/2011 - Simar Appalti S.r.l.
Appalto di lavori - Verifiche dei requisiti - Sussistenza di reato in capo ad un mandante in ATI - Obbligazione solidale - Incameramento cauzione provvisoria - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Toscana - S 1155/2011 - Novagest S.r.l.
Appalto di lavori - Bando di gara - Prescrizione prevista a pena di esclusione - Irregolarità formale immediatamente percepibile e non incidente su elementi sostanziali dell'offerta - Regolarizzazione - Ammissibilità - Esclusione - Illegitimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Sardegna - S 774/2011 - KCS Caregiver Cooperativa sociale
Appalto di servizi - Avvalimento - Obbligazione di mettere a disposizione dell'impresa ausiliata le proprie risorse ed il proprio apparato organizzativo - Carattere di attualità dell'obbligazione - Necessità - Non attualità dell'assunzione dell'obbligazione - Annullamento dell'aggiudicazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Sardegna - S 760/2011 - Consorzio Servizi Imprese Riunite
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Valutazione dei "servizi aggiuntivi" - Principio interpretativo esternato dalla Commissione a buste aperte - Legittimità - Non viene introdotto un nuovo criterio di valutazione, ma si formulano chiarimenti/precisazioni di quanto già stabilito 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Sardegna - S 761/2011 - La Tecnica di Preti Giancarlo e F.lli. snc
Appalto di fornitura e servizi - Richiesta di certificazione ISO al fine di valutare l'idoneità dei concorrenti - Autosufficienza del certificato di qualità - Necessita - Certificazione non conforme a quanto richiesto dal bando di gara - Annulla aggiudicazione  
GIURISPRUDENZA - Sentenza TAR Sardegna - S 770/2011 - Cosafaca Cooperativa Sarda Farmacisti Cagliari
Appalto di fornitura - Aggiudicazione provvisoria - Atto endoprocedimentale non definitivamente lesivo - Impugnazione - Non necessita - Bando di gara - Difformità dell'offerta - Annulla aggiudicazione con effetto satisfattivo 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Sardegna - S 696/2011 - Coopservice Società Cooperativa per azioni
Appalto di servizi - 1. Offerta economicamente più vantaggiosa - Documentazione amministrativa e attinente offerta tecnica nella medesima busta - Non violazione della segretezza dell’offerta economica - 2. Indicazione delle parti del servizio svolte dai singoli operatori - Finalità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Valle d'Aosta - S 50/2011 - Studio Associato SINPROVAL Group
Appalto di servizi - Progettazione - Necessità di perizia redatta dalla figura professionale del geologo - Figura da indicare nominativamente già in sede di presentazione dell'offerta 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 739/2011 - Markas Service S.r.l.
Appalto di servizi - 1. Offerta incompleta su elementi essenziali - Principio consolidato par condicio competitorum impedisce alla Commissione l'integrazione dei dati - 2. Parametri di valutazione: rientrano nella discrezionalità dell’Amministrazione - Limiti 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 724/2011 - Agenzia Italiana Per Le Pubbliche Amministrazioni S.p.A
Appalto di servizi - Offerta che non reca una chiara manifestazione di volontà - Non c'è errore materiale riconoscibile suscettibile di interpretazione da parte della stazione appaltante - Necessità di compiere una scelta a posteriori fra due interpretazioni, alterazione della par condicio dei concorrenti 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, MI - S 1850/2011 - Mondo S.p.A.
Appalto di forniture - Annullamento aggiudicazione dopo l’aggiudicazione definitiva e la stipulazione: illegittimità se mancano i presupposti del ricorso alla autotutela - Mancata valutazione dell’interesse pubblico - Interesse economico dell’amministrazione: non può supportare un procedimento illegittimo 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, MI - S 1819/2011 - La Modernissima S.p.A.
Appalto di servizi - Accordo quadro - Natura di contratto normativo - Adesione alla convenzione - Non necessita specifica motivazione 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio