Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 91 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Agosto 2013
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4192/2013 - Ricciardi Fortunato
Concessione di servizio – Divieto normativo di rinnovo o proroga del contratto – Applicabile anche alle concessioni di servizio e alle concessioni su aree demaniali afferenti al servizio stesso
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 4191/2013 - Mazars SpA
Appalto di servizi - Offerta tecnica - Criteri di valutazione - Elevata professionalità ed esperienza - Divieto di commistione requisiti soggettivi con quelli oggettivi - Interpretazione rigorosa diritto europeo - Necessità di tenere separati i criteri
GIURISPRUDENZA
-
Consiglio di Stato - P. 3014/2013 - Sistema di qualificazione, SOA e incompatibilità comunitaria
Appalti di lavori pubblici - Qualificazione - Categoria generale - Capacità operativa - Limitazioni - Obbligo di subappalto - Qualificazioni obbligatorie - Limitazioni e contrasto direttiva comunitaria - Illegittimità - Sussiste - Ragioni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2071/2013 - Abbott Srl
Appalto di fornitura - Sistemi diagnostici - Procedura informatica di gestione della gara - Mancato ricevimento file con offerta - Esclusione offerente - Illegittimità - Favor partecipationis - Inapplicabilità regole recapito con posta ordinaria - Accollo rischi per disfunzione in capo PA
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Brescia - S 738/2013 - Sab Engineering Srl
Appalto di servizi - Progettazione definitiva ed esecutiva - Revoca procedura di gara - sussistenza responsabilità p.a. per culpa in contrahendo - Risarcibilità spese inutilmente sopportate e perdita chance - Onere probatorio in capo al danneggiato - Insussistenza danno curricolare
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia, Trieste - S 448/2013 - Friulviaggi Di Alfio Zammataro
Appalto di servizi - Trasporto scolastico - 1. Seduta pubblica - Presenza legale rappresentante - Piena conoscenza - Decorrenza termini proposizione ricorso - 2. Requisiti di capacità tecnica - Fatturato specifico ed esperienza - Servizi prerstati in ATI - Non imputabilità intero fatturato
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia, Trieste - S 436/2013 - Ria Grant Thornton S.p.A.
Appalto di servizi - Servizio revisione dei conti - Prezzo più basso - Valutazione elementi tecnici - Monte ore minimo distinto per figure professionali - Offerta non conforme specifiche lex specialis - Esclusione - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sicilia, Catania - S 2200/2013 - Aemme s.r.l.
Appalto di lavori - Vicende modificative soggetti partecipanti - Distinzione da vicende modificative dell'esecutore - Cessione di azienda - Efficacia nei confronti stazione appaltante - Comunicazione - Contestuale dimostrazione requisiti generali e speciali - Omissione dichiarazioni su moralità dell’impresa
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1287/2013 - Aimeri Ambiente S.r.l.
Appalto di servizi - REquisiti generali di partecipazione - Moralità professionale - Sussistenza condanne - Amministratori/legali rappresentanti - Società socia di maggioranza della società partecipante alla gara - Legittimità dell'esclusione dalla gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1251/2013 - Ecosistema Igiene Ambientale s.a.s.
Appalto di lavori - Aggiudicazione provvisoria - Revoca - Onere di motivazione - Responsabilità precontrattuale della P.A. - Inerzia e intempestività della PA - Sussiste - Violazione doveri di correttezza e buona fede - Risarcibilità singole voci di danno
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1249/2013 - APSP Casa di Riposo Vittorio Emanuele II
Appalto misto - Progettazione ed esecuzione - 1. Disponibilità dell'immobile - Istituto dell'immemorabile - Operante nei rapporti di diritto pubblico - Non costituisce modo di acquisto del diritto - Mera presunzione di legittimità del possesso attuale - 2. Bando - Sottososglia - Pubblicazione solo nell’albo pretorio - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Puglia, Bari - S 1248/2013 - Apulia S.r.l.
Appalto di lavori - Lex specialis - Ambiguità - Due differenti termini presentazione offerte - Favor partecipationis - Prevale interpretazione che assicura presenza maggior numero concorrenti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Calabria, Catanzaro - S 885/2013 - La Stadia Costruzioni e Progettazioni
Appalto di lavori - Assegnazione punteggio relativo all’offerta economica - Formula predisposta nel bando - Interpretazione bandi di gara - Regole codicistiche per interpretazione contratti - Legittimità formula matematica, limiti del sindataco giudiziale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Calabria, Catanzaro - S 868/2013 - Mastrosimone Costruzioni S.r.l.
Appalto di lavori - 1. Fideiussione sottoscritta digitalmente – Presentazione copia analogica – Regolarità - 2. Avvalimento - Divieto del frazionamento - Ausiliario non in possesso intero requisito - Aumento del quinto - Illegittimità - 3. Attestato SOA - Scadenza termine di verifica triennale – Richiesta di verifica effettuata nei termini – Validità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Calabria, Reggio Calabria - S 514/2013 - Ugo D'Ambrosi
Contratto pubblico - Committenza opera d’arte - 1. Recesso dalla trattativa - Responsabilità precontrattuale della stazione appaltante - Condotta negligente della p.a. - Profilo soggettivo della responsabilità - Irrilevanza della colpa - 2. Risarcibilità del danno - Interesse negativo - Elementi generici ed indeterminati - Avvenuta oggettivazione di prodotto dell'ingegno - Quantificazione
GIURISPRUDENZA
-
Sentenza TAR Calabria - S 507/2013 - Istituto di Vigilanza Hipponion
Appalto di servizi - Errata valutazione della commissione - Erronea attribuzione punteggio - Illegittimità aggiudicazione - Risarcimento del danno, in via equitativa - Mancato utile - Criteri di valutazione
Luglio 2013
NORMATIVA
-
Comunicazione della Commissione - COM/2013/542
Towards a more competitive and efficient European defence and security sector - Rendere più competitivo ed efficiente il settore della sicurezza europea
BIBLIOGRAFIA
-
SANDULLI, Maria Alessandra
Natura ed effetti dei pareri dell'AVCP
BIBLIOGRAFIA
-
BALOCCO, Giovanni
L'inderogabilità dei costi della manodopera: un principio sempre più opinabile [Nota a sentenza: T.A.R. Sardegna, sez. I, 27 febbraio 2013, n. 164]
BIBLIOGRAFIA
-
FIGUERA, Giovanni
Nella valutazione economica delle offerte l'IVA non rileva [Nota a sentenza: C.G.A. Sicilia, sez. giurisd., 11 marzo 2013, n. 324]
BIBLIOGRAFIA
-
FANTINI, Stefano
Sulla costituzione in giudizio delle parti intimate e sulla concessione di spazio pubblico [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, Ad. Plen., 25 febbraio 2013, n. 5]
BIBLIOGRAFIA
-
PARISIO, Vera
Gestione dei servizi pubblici locali, tutela delle risorse pubbliche e contenimento della spesa
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 100/12 - Fastweb SpA
Appalti pubblici - Ricorso dell'offerente escluso - Motivazione: offerta non conforme alle specifiche tecniche - Ricorso incidentale: uguale motivo - Offerte entrambe non conformi alle specifiche - Giurisprudenza nazionale: disamina preliminare del ricorso incidentale - Compatibilità con il diritto UE
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 576/10 - Commissione / Olanda
Contratto pubblico - Vendita terreno da parte di ente pubblico - Progetto immobiliare di riassetto di spazi pubblici - Qualificazione e normativa appalicabile - Principi di aggiudicazione degli appalti - Ratione temporis - Contratto a titolo oneroso - Interesse economico diretto - Concessione a tempo indeterminato
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Corte Cost. 187/2013 - concorrenza e norme regionali
Appalti pubblici - Competenza primaria Provincia di Trento - Limiti - 1. Bandi tipo - Necessaria uniformità sul territorio nazionale - Nessun margine di discrezionalità intermedio per la Giunta provinciale - 2. Applicazione tariffe professionali - Illegittimità - Contrasto con norme liberalizzatrici
DOTTRINA
-
SANTORO, Sergio
Presentazione della Relazione annuale per il 2012 dell'Autorità di Vigilanza
DOTTRINA
-
SANDEEP Verma
National Offsets in the Defence Sector: Next Steps for Improving Integrity & Effectiveness in Defence Offset Contracts
DOTTRINA
-
CHIETTINI, Alma
Appalti pubblici: alcune problematiche giurisprudenziali in corso di definizione
BIBLIOGRAFIA
-
CHIOSSO, Matteo
La parziale consegna dei lavori ancora al vaglio della Suprema Corte di Cassazione [Nota a sentenza: Cassazione civile, sez. I, 7 febbraio 2013, n. 2983]
BIBLIOGRAFIA
-
FILPO, Fabio
La nuova disciplina dell'Unione Europea in materia di aiuti di stato per la compensazione di oneri di servizio pubblico
BIBLIOGRAFIA
-
GAFFURI, Federico
Brevi note sul principio di non contestazione nel processo amministrativo
GIURISPRUDENZA
-
AVCP - luglio 2013
I settori prioritari per l’elaborazione dei bandi–tipo nei contratti pubblici di servizi e forniture
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 3580/2013 - Eurorisk S.r.l.
Appalto di servizi - Contratto assicurativo - Possibilità di rinnovo dei contratti - Ipotesi derogatoria - Prevista ab origine negli atti di gara - Presupposti - Adeguata motivazione - Medesime condizioni iniziali e per un tempo predeterminato e limitato - Ammissibilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 274/2013 - Manutencoop Facility Management S.p.a.
Appalto servizi - 1. Sigillatura del plico/armadio e controfirma - Difformità dal bando - Non va disposta esclusione - 2. Anomalia offerta sotto una soglia - Difficilmente giustificabile - Non significa causa di esclusione automatica - Onere per Stazione appaltante istruttoria più rigorosa, approfondita ed esaustiva
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 275/2013 - Pulitori ed Affini S.p.a.
Appalto di servizi - 1. Oneri sicurezza aziendale - Componente offerta economica - Mancata indicazione - Utilizzo moduli stazione appaltante - Possono essere forniti in fase di verifica dell’anomalia dell’offerta - 2. Pulizie ordinarie e straordinarie - Infungibilità - Successivi incrementi monte orario con rimodulazione voci di costo integra offerta alternativa
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 268/2013 - Società Italiana Acetilene e Derivati S.p.A.
Appalto misto - Lavoro e servizi - Collegamento sostanziale - Offerte non imputabili ad un unico centro di interesse - Progetti con coincidenze limitate numericamente - Offerte con punteggi distanti - Operato di una terza comune società di consulenza progettuale - Irrilevanza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 237/2013 - Consorzio Costruttori Trento e impresa F.lli Debertol S.r.l.
Appalto di lavori - Soccorso istruttorio - Ambito di applicazione - PA non può e non deve sollecitare l’integrazione documentale postuma in caso di dichiarazione mancante - Violazione par condicio - Prevalenza sul favor partecipationis
Giugno 2013
BIBLIOGRAFIA
-
GOISIS, Francesco
Il problema della natura e della lucratività delle società in mano pubblica alla luce dei più recenti sviluppi dell’ordinamento nazionale ed europeo
BIBLIOGRAFIA
-
FRANCO, Italo
Il bene comune e l'incontro-scontro tra pubblico e privato nell'attività della P.A.
BIBLIOGRAFIA
-
GRAZIOSI, Benedetto
L'obbligatorietà dell'uso di moduli, formulari, fac-simile
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio