Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 92 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Giugno 2013
BIBLIOGRAFIA
-
GIOVANNELLI, Mauro
Partecipazione alle gare d'appalto e violazioni fiscali (Consiglio di Stato, sez. III, 5 marzo 2013, n. 1332)
BIBLIOGRAFIA
-
REGIO D'ACI, Andrea
Evidenza pubblica e associazioni di volontariato: l'onerosità della convenzione va valutata in termini comunitari (Consiglio di Stato, sez. III, 27 febbraio 2013, n. 1195)
BIBLIOGRAFIA
-
COMBA, Mario Eugenio
Cooperazione verticale ed orizzontale tra enti pubblici: verso una teoria unificata delle deroghe all'applicazione della normativa europea sugli appalti? (nota a corte di giustizia UE, sez. III, sentenza 29.11.2012, cause C-182/11 e C-183/11)
BIBLIOGRAFIA
-
QUINOT Geo, ARROWSMIT Sue (eds.)
Public Procurement Regulation in Africa
NORMATIVA
-
DL 35/2013 - APPROVATO - Debiti PA
Decreto Legge 8 aprile 2013, n. 35 - Disposizioni urgenti per il pagamento dei debiti scaduti della pubblica amministrazione, per il riequilibrio finanziario degli enti territoriali, nonché in materia di versamento di tributi degli enti locali
GIURISPRUDENZA
-
ordinanza CGCE - C 352/12 - Consiglio Nazionale degli Ingegneri
Appalto di servizi - Piano ricostruzione territorio danneggiato da sisma - Contratto concluso fra enti pubblici, uno dei quali è un’università - Ente pubblico qualificato come operatore economico - Circostanze straordinarie - Modalità di aggiudicazione - Deroghe - Giustificate da interessi pubblici specifici
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 386/11 - Piepenbrock
Appalti di servizi - Nozione di “appalto pubblico” - Contratto tra due enti pubblici territoriali - Trasferimento servizi di pulizia dietro pagamento di corrispettivo - Mansione rientrante tra le operazioni ausiliarie - Possibilitàper il secondo ente di appaltare a terzi sul mercato
GIURISPRUDENZA
-
rinvio pregiudiziale CGCE - C 161/13 - Idrodinamica Spurgo Velox e a.
Appalti pubblici - Settori speciali - Termine di ricorso - Dies a quo - Normativa nazionale - Termine decorre dalla data della comunicazione al ricorrente della decisione di aggiudicazione definitiva - Conoscenza violazione delle disposizioni su appalti pubblici dopo detta comunicazione
BIBLIOGRAFIA
-
MINIUSSI Davide
La nozione di servizio pubblico locale tra diritto europeo e ordinamento nazionale
BIBLIOGRAFIA
-
BECCARIA, M.L.
Inefficacia del contratto di appalto affidato senza bando: la parola alla Corte di giustizia (Consiglio di Stato, sez. III, 7 gennaio 2013, n. 25)
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 212/2013 - Hospital Service S.r.l.
Appalto di servizi - Gestione biancheria ospedaliera - Esame offerta tecnica - Nozione “prestazione non sufficiente" - Assicura minime specifiche o solo aspetti secondari o parziali - Prestazione "minima possibile" - Prestazione inadeguata, non soddisfaalcuna delle specifiche di capitolato - Non equivale a mancata esecuzione
Maggio 2013
BIBLIOGRAFIA
-
GILIBERTI, Biagio
La tassatività delle clausole di esclusione nell'art. 46 comma 1-bis del d.lg. 16 aprile 2006, n. 163: bilancio di una riforma
BIBLIOGRAFIA
-
CODEBO', Roberto
Irregolarità fiscale e violazioni tributarie definitivamente accertate [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. V, 17 gennaio 2013, n. 261]
BIBLIOGRAFIA
-
NICODEMO, Giovanni Francesco
Sull'esclusione per 'grave negligenza' quando è commessa a danno di altre p.a. [Nota a sentenza: Consiglio di Stato, sez. III, 14 gennaio 2013, n. 149]
GIURISPRUDENZA
-
ordinanza CGCE - C 564/11 - Consulta Regionale Ordine Ingegneri della Lombardia e altri
Appalti pubblici - Servizi - Attività di studio e consulenza tecnico-scientifica - Piano di Governo Territorio comunale - Contratto concluso tra due enti pubblici, uno dei quali è un’università - Ente pubblico qualificabile come operatore economico
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 197/11 e C 203/11 - Libert e a.
Normativa regionale - Cessione terreni e fabbricati - Necessità legame del candidato con il territorio - Onere sociale imposto a lottizzanti e committenti - Incentivi fiscali e sovvenzioni - Restrizione libertà fondamentali - Giustificazione - Principio di proporzionalità - Aiuti di Stato - Nozione appalto pubblico lavori
DOTTRINA
-
AA. VV.
Raccolta di massime sulla giurisprudenza nazionale in materia di appalti pubblici - 2/2013
BIBLIOGRAFIA
-
PEIRONE, Franco
La scelta del concessionario di servizi (nota a Consiglio di Stato, sez. VI, 4 settembre 2012, n. 4682)
BIBLIOGRAFIA
-
URSI, Riccardo
Precisazioni sul ricorso a Energy Service Company a capitale misto [Nota a sentenza: T.A.R. Lombardia, Milano, sez. I, 5 dicembre 2012, n. 2911]
BIBLIOGRAFIA
-
GUERRIERI, Angela
Le reinternalizzazioni nei servizi pubblici locali [Nota a sentenza: Corte dei Conti, sez. regionale di controllo per la regione Lazio, 9 gennaio 2013, n. 2/2013/PAR]
BIBLIOGRAFIA
-
ZANLUCCHI, Francesco
La compensazione degli obblighi di servizio pubblico: una storia tormentata [Nota a ordinanza: Consiglio di Stato, sez. V, 8 novembre 2012, n. 5688]
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 171/2013 - Edilgen S.p.a.
Appalto di lavori - Valutazione congruità offerta - Concerne proposta nel suo complesso - Disamina singole voci impattanti su intera operazione - Richiesta di giustificazioni su applicazione contratto integrativo per l’edilizia - Settore esposto al fenomeno del reclutamento della manodopera
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 168/2013 - Cons.zio Emiliano Romagnolo Coop. di Produzione e Lavoro
Appalto lavori - Cauzione provvisoria - dimezzamento della cauzione - Soggetti ausiliari: non devono possedere certificazione del sistema di qualità aziendale - Norma nazionale: ’onere cauzionale non grava anche sui soggetti ausiliari
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 145/2013 - Mak Costruzioni S.r.l.
Appalto di lavori - Riparametrazione offerta tecnica - Interpretazione disciplina di gara - Valenza contrattuale - Significato oggettivo prevale sulle intenzioni della PA - Obbligo di riformulare la graduatoria
Aprile 2013
NORMATIVA
-
Comunicazione della Commissione - COM/2013/160
Quadro di valutazione dei sistemi giudiziari dei paesi UE per garantire una giustizia di qualità
BIBLIOGRAFIA
-
MILELLA, Magda
La soggettività nel contratto di rete tra imprese
BIBLIOGRAFIA
-
RICCI, Roberta
Raggruppamenti temporanei di imprese: nessuna tipologia è esente dall'obbligo di indicazione, descrittiva o quantitativa, delle parti di servizio di pertinenza di ciascun operatore (nota a consiglio di stato, ad. plen., sentenza 5.7.2012, n. 37)
BIBLIOGRAFIA
-
MOTRONI, Matteo
Il passaggio del personale nell’ambito dei processi di esternalizzazione di attività pubbliche: l’art. 31 del d.lgs.165/2001 come norma residuale e meramente integrativa della disciplina privatistica
BIBLIOGRAFIA
-
CARBONE, Paolo
La revisione di prezzi nei contratti di servizi e forniture e l' adeguamento monetario degli appalti di lavori
BIBLIOGRAFIA
-
GIULIANTE, Marcella
Prima nota di lettura della legge 'anticorruzione' negli appalti pubblici - osservazioni a Legge 6 novembre 2012, n. 190. Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione
BIBLIOGRAFIA
-
RICCI, Roberta
Raggruppamenti temporanei di imprese: nessuna tipologia è esente dall'obbligo di indicazione, descrittiva o quantitativa, delle parti di servizio di pertinenza di ciascun operatore (nota a Cons. St., Ad. plen., 5 luglio 2012, n. 37)
BIBLIOGRAFIA
-
CARANTA, Roberto
Accordi tra amministrazioni e contratti pubblici di servizi (nota a CGCE 19 dicembre 2012, C-159/11)
BIBLIOGRAFIA
-
NICOTRA, Angelo
Le conseguenze delle Adunanze Plenarie 13/11 E 31/12: un falso caso di overruling (nota CDS, sez. III, 31 dicembre 2012, n. 6714)
BIBLIOGRAFIA
-
GENTILE, Massimo
Segnalazione all’Autorita` anche in caso di accertamento negativo dei requisiti generali (nota T.A.R. Lazio, Roma, sez. III, 7 dicembre 2012, n. 10249)
BIBLIOGRAFIA
-
USAI, Stefano
La nomina della commissione aggiudicatrice nel cottimo fiduciarionegoziate (nota T.A.R. Abruzzo, Pescara, sez. I, 29 novembre 2012 n. 512)
BIBLIOGRAFIA
-
CARANTA Roberto, DRAGOS Dacian (eds.)
Outside the EU Procurement Directives - Inside the Treaty?
NORMATIVA
-
DECRETO LEGISLATIVO 33/2013 - Appalti pubblici e obblighi di trasparenza
Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni
GIURISPRUDENZA
-
Conclusioni Avv. generale - CGCE - C 115/12 P - Francia / Commissione
Appalto di lavori - Fondi strutturali - Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) - Intervento strutturale dell’Unione - Nozione di «sovvenzioni dirette» - Misure di sgravio fiscale - Natura - Destinatari - Nozione di «impianti sportivi, ricreativi e per il tempo libero» - Gestione di soggetti privati - Errori di diritto - Assenza di motivazione
DOTTRINA
-
AA.VV.
e-Procurement Golden Book of Good Practice - final
DOTTRINA
-
PROSPERETTI, Luigi
La quantificazione del lucro cessante da illegittima esclusione da una gara di appalto lavori: una prospettiva economica
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio