Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 97 di 179 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Febbraio 2013
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Marche, Ancona - S 89/2013 - D'Angelo Ugo & C. S.a.s.
Appalto lavori - Requisiti di partecipazione - Omissione di dichiarazioni - Errore scusabile, inapplicabilità - il Principio del favor partecipationis - Prevalenza clausole espresse per lo svolgimento della procedura 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Umbria, Perugia - S 74/2013 - Liomatic S.p.a.
Servizio di vendita alimenti e bevande mediante distributori automatici - 2. Natura stazione appaltante - Impresa pubblica - Qualificazione contratto - Contratto misto - Concessione in uso spazi pubblici - Appalto estraneo al settore speciale di riferimento - Inapplicabilità regole evidenza pubblica - Difetto giurisdizione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 02221/2013 - Soc Metalgalante Srl
Appalto di fornitura - Omessa indicazione del numero di fax e domicilio nella busta A - Inadempienza meramente formale - Possibilitá di identificazione certa dell'offerente - Inoperativitá della clausola di esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 2180/2013 - Soc. Lucci Salvatore Impresa di Costruzioni Srl
Appalto misto - Progettazione ed escuzione - 1. Verifica requisiti - Controllo definitivo su aggiudicataria e seconda classificata - Termine presentazione - Discrezionalità amministrazione - Natura ordinatoria - Ratio - 2. Servizi valutabili - Differenza se committenti privati o pubblici - Se privati occorre l’esecuzione dei lavori 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 2116/2013 - Italia Logistica S.r.l.
Appalti di servizi - Revoca degli atti di gara - Responsabilità precontrattuale - Legittimo affidamento del privato - Presupposti risarcimento - Interesse negativo: spese sostenute e perdita altre occasioni - Onere probatorio - Prova rigorosa 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 2054/2013 - Consorzio Instant Service
Appalto di servizi - Comminatoria di esclusione prevista lex di gara - Mancata sottoscrizione in ogni pagina dell'offerta tecina - Necessaria esclusione - Non violazione principio di tassatività delel cause di esclusione - Incertezza assoluta sul contenuto dell'offerta 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1887/2013 - Sogno di Tolosa LTD
Concessione di servizi - Giochi e scommesse on line - Attività transfrontaliera - Disciplina nazionale - 1. Previsione distanze minime - Violazione libertà di stabilimento - 2. Clausole escludenti - Individuazione - Casistica giurisprudenziale - Durata limitata della concessione, legittimmità - 3. Limiti alla concessione - Compatibilità con il diritto europeo - Condizioni - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1874/2013 - Concetta Zampa
Appalto di servizi - Somministrazione alimenti e bevande - 1. Revoca del bando - Presupposti: nuova valutazione interesse pubblico originario o sopravvenienze - 2. Responsabilità precontrattuale - Risarcimento danni - Solo interesse negativo - Spese sostenute e perdite sofferte - No mancato utile - Onere probatorio 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1885/2013 - BCL Gaming Ltd e Betclass Ltd
Concessione - Esercizio di giochi pubblici - Attività transfrontaliera - Requisiti partecipazione - Ammissibilità del ricorso in caso di mancata presentazione - Presupposti: condizioni di partecipazione immediatamente lesive, carattere escludente - Inammissibilità ricorso 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1828/2013 - INERA S.r.l.
Appalto di servizi - lex specialis - Prescrizioni presentazione plico offerta - Intestazione e sigillatura - Sigillatura idonea a garantire chiusura ermetica ed inalterabile - Violazione principi di tassatività delle cause di esclusione, proporzionalità e ragionevolezza - Esclusione - Illegittimità - Dovere di soccorso 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1716/2013 - Promozione Applicazioni Tecniche Srl
Appalto di lavori - Casse di previdenza dei liberi professionisti - Natura giuridica - Organismo di diritto pubblico - Obbligo procedura ad evidenza pubblica - Annullamento procedura - Risarcimento danni da “contatto sociale qualificato” - Irrilevanza soglia di affidamento 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1725/2013 - Scozzarini Group s.r.l.
Appalto di servizi - Raggruppamento temporaneo di imprese - Cauzione provvisoria - Mancata intestazione a tutti i soggetti del raggruppamento - Esclusione - Illegittimità - Violazione del principio di tassatività delle cause di esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1714/2013 - GCS Spa
Appalto di servizi - Requisiti di partecipazione - Pendenze fiscali insolute - Esclusione e provvedimenti sanzionatori AVCP - Richiesta valutazione equitativa danno - Onere probatorio - Distinzione quanto all'an e al quantum - Rigorosa prova in ordine alla verificazione del danno 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1693/2013 - Soc. Fly srl
Procedura ad evidenza pubblica - Sub concessione a privati di aree deanio aeroportuale - Servizio avvolgimento bagagli - 1. Natura giuridica concessionario - Privato - Osservanza principi di trasparenza e buon andamento - 2. Giurisidizione ordinaria - Rapporto tra concessionario e terzo - Estraneità PA 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1648/2013 - P.A.R.S.I.F.A.L. Consorzio di Coop. Sociali
Appalto di servizi - Interventi a sostegno della famiglia - 1. Anomalia offerta economica - Costo del lavoro - Condizioni impositive e contrattuali regionali - Esclusione indennità di turno - Legittimità - 2. Capacità economica - Autodichiarazione sul fatturato globale - Riferita a tutti i servizi sociali - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1678/2013 - Ditta Individuale Marcelli
Appalto di forniture - Commissione di gara - Nomina - Preceddente la scadenza di presentazione delle domande - Illegittimità - Ratio: imparzialità dei commissari - Estraneità rispetto ai soggetti interessati alla gara 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1369/2013 - P.A.R.S.I.F.A.L. Consorzio Coop. Sociali
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Principio di conservazione normativa e di par condicio - Apertura dei plichi delle offerte tecniche in seduta riservata - Disciplina applicabile - Legittimità  
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1566/2013 - Ico-Immobiliare Costruzioni s.r.l.
Appalto di lavori - Soggetti ammessi alle gare - Comprova dei requisiti - Soretggio a campione - Condizione necessaria per procedere all'esclusione dalla gara - Sanzioni applicate in mancanza del previo sorteggio - Illegittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1555/2013 - Sisal s.p.a.
Concessione di servizi - Gioco pubblico - Impegno a un livello minimo garantito allo Stato - 1. Carattere non meramente patrimoniale - Qualificazione del rapporto - Giurisdizione giudice amministrativo - sussistenza - 2. Livello minimo garantito di raccolta - Equivalenza al canone di concessione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1494/2013 - Consorzio Stabile Sis S.c.p.a.
Appalto di lavori - Contraente generale - Offerta priva di requisiti essenziali - Timbro e firma - A pena di esclusione - Necessità: conferma volontà del contenuto 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1298/2013 - Ass.ne costruttori edili di Roma e provincia
Appalti di lavori - Ricorso giurisdizionale - Associazione di categoria - Legittimazione attiva - Presupposti - Tutela interessi di categoria complessivamente intesa - Lesione diretta, concreta e attuale - Difetto - Non può agire per tutelare interesse alla legalità, interesse solo di alcuni associati  
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1258/2013 - Almaviva The Italian Innovation Company s.p.a.
Appalto di servizi - 1. Capacità tecniche - Ricorso all'avvalimento - Certificazioni di qualità - Pluralutà di orientamenti giurisprudenziali - Legittimità - 2. Previsione del bando - Aggiudicazione solo in presenza di almeno due offerte valide - Mancata aggiudicazione - Presenza di una sola offerta valida - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1244/2013 - Soc Azienda Bresciana Petroli Nocivelli Spa
Appalto di servizi - Servizio energia e manutenzione - 1. Modifiche bando di gara - Pubblicizzazione non con medesime forme e moduli iniziali - Mancata partecipazione - Inammissibilità per mancanza di interesse - 2. Requisiti capacità economica e tecnica - Servizi di energia e assimilabili - Nozione contratto servizio energia 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lazio, Roma - S 1192/2013 - Ditta Amatucci Luigi
Appalto di servizi - RTI orizzontale - Mandanti - Requisiti di capacità tecnica nella misura minima del 20% - Legittimità - Ratio: evitare l'esecuzione di quote rilevanti a soggetti sprovvisti delle qualità occorrenti 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Abruzzo, L'Aquila - S 187/2013 - Meg Costruzioni Srl
Appalto misto - Progettazione ed esecuzione - Requisiti generali di partecipazione - Mancata dichiarazione di alcuni soggetti - Amministratori e procuratori “ad negotium” - Necessità - Giurisprudenza oscillante - Ratio della norma: affidabilità aspiranti contraenti - Responsabilizzazione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Abruzzo, L'Aquila - S 176/2013 - Orgoglio Aquilano Cons. Produttori Aquilani
Appalto di servizi - Servizio mensa - Apertura offerte in seduta riservata - Violazione princpi di pubblicità e trasparenza - Illegittimità - Formulazione essenziale della lettera di invito - Irrilevanza 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Abruzzo, L'Aquila - S 120/2013 - Ecoh Media Srl
Appalto di servizi - Esclusione - Mancata formale comunicazione - Irrilevanza - Presenza delegato alla seduta di gara ove la esclusione è stata disposta - Ulteriori presupposti - Caratteristiche soggetto rappresentante - Chiaramente esplicitati i motivi a fondamento dell’esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Puglia, Lecce - S 52/2013 - Gial Plast Srl
Appalto di servizi - Forme di pubblicità - Contenuto minimo e tassativo - Sito web della stazione appaltante - Pubblicità aggiuntiva - Ammissibilità - Effetti giuridici - Decorrenza termini di presentezione - Modifiche alle disposizioni di gara - Solo forme di pubblicità obbligatoria o equivalenti a quelle iniziali 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Calabria, Reggio Calabria - S 132/2013 - L.A.Do.S.
Appalto di servizi - Soggetti ammessi a partecipare - Mancata indicazione associazioni di volontariato, le Fondazioni e le ONLUS - Irrilevanza - Lex di gara - Espresso rinvio alla nozione di operatore economico - Interpretazione comunitariamente orientata 
Gennaio 2013
BIBLIOGRAFIA - DI GIOVANNI, Annalisa
Il contratto di partenariato pubblico privato tra sussidiarietà e solidarietà 
BIBLIOGRAFIA - CASINELLI, Alessandra
Il subentro nel contratto disposto dal giudice: modalità attuative di un giudicato implicito (CdS, 12 settembre 2012 n. 4831) 
BIBLIOGRAFIA - MANGIALARDI, Giovanni
L'indicazione dei costi di sicurezza "propri" negli appalti bellici 
NORMATIVA - AGCM - Regolamento e Formulario - Rating di legalità per le imprese operanti nel territorio nazionale
Regolamento di attuazione dell’art. 5-ter del D.L. 24 gennaio 2012 n. 1, modificato dal D.L. 24 marzo 2012 n. 29, convertito, con modificazioni, dalla L. 18 maggio 2012, n. 62 
DOTTRINA - BAUSÀ Oriol, LILJEMO Kelly, LOOZEN Nicolas
Golden Book of e-Procurement Good Practice - DRAFT 
DOTTRINA - CATTANEO Gabriella, LIFONTI Rosanna
Study on e-Procurement. Measurement and Benchmarking - Public Procurement Performance Indicators 
DOTTRINA - AA. VV.
Reports of the Expert group on e-tendering (e-TEG) 
DOTTRINA - AA.VV.
Review of the functioning of the CPV codes/system 
DOTTRINA - GOISIS, Francesco
Società in mano pubblica e spending review 
DOTTRINA - CATTANEO, Gabriella
The state of play of E-Procurement in Europe 
BIBLIOGRAFIA - MISSERINI, Giuseppe
Il principio di assorbimento delel categorie spcialistiche in quelal generale OG11 alla luce del regolamento di esecuzione (TAR Friuli Venezia Giulia, 18 ottobre 2012 n. 374) 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio