Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 110 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Ottobre 2012
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5282/2012 - S 5282/2012 - Azienda Ospedaliero San G. Battista
Appalto di servizi - Ristorazione - Sopravvenuti motivi di interesse pubblico e nuova valutazione dell'interesse pubblico originario - Revoca e indizione di nuova gara - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5279/2012 - Tarricone Sicurezza Srl
Appalto di servizi - Vigilanza armata - 1. Carenza di requisiti di partecipazione - Obbligo comunicativo per le società fiduciarie autorizzate: sussiste dopo l’aggiudicazione ma prima della stipula - Violazione - Illegittimità aggiudicazione e contratto - 2. Risarcimento del danno - Responsabilità solidale aggiudicatario e PA - In ipotesi di comportamenti omissivi o dichiarazioni incomplete o non veritiere
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5150/2012 - Air Liquide Sanità Service s.p.a.
Appalto di forniture - Requisiti generali di partecipazione - 1. Destinatari obbligo di dichiarazione - Amministratori e titolari di poteri di rappresentanza e atti decisionali - 2. Bando che non pone obbligo di dichiarare qualsiasi condanna penale riportata - Necessità di dichiarare i reati: specifica gravità delle condanne riportate e riferibilità al settore oggetto dell’appalto
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5238/2012 - Gruppo Servizi Associati Soc.Cons. p.a.
Appalto di servizi - Vertenza giudiziale - Annullamento e rinnovo della gara - Legittimità - 1. Offerta economicamente più vantaggiosa - Giudizio di “anomalia” di una singola voce dell’offerta - Inammissibilità: giudizio di carattere globale e sintetico - Non ipotizzabile far discendere giudizio di “anomalia” dalla singola voce “costo della sicurezza” ove non risulti violato il costo di partenza fissato dalla PA
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5203/2012 - City Insurance S.A.
Appalto di servizi - Cauzione dimezzata - Assenza di certificazione di qualità - Esclusione della ditta dalla gara - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato, sez. V - S 5171/2012 - Soc. consortile per azioni Sermetra
Appalto di servizi - Gestione tassa automobilistica - Gara pubblica - Partecipazione consorzio stabile - Omessa indicazione, in sede di offerta, delle consorziate incaricate del servizio - Esclusione - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato, Ad. Pl. - S 27/2012 - Impresa Pezzella R. Costruzioni Edili Stradali srl
Appalto di lavori - Validità attestazione SOA scaduta per la quale è stato chiesto il rinnovo o la verifica triennale - Pendenza della verifica e partecipazione alle gare - Condizione: richiesta di rinnovo o verifica proposta in termini - Distinzione tra legittimazione alla partecipazione e all'aggiudicazione - Aggiudicazione efficace se l’esito della verifica/rinnovo è positivo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Consiglio di Stato - S 5161/2012 - Edilcostruzioni s.r.l.
Appalto misto - Progettazione ed esecuzione - Raggruppamento di progettazione quale collaboratore esterno a RTI - Possibilità di utilizzare l'avvalimento per requisiti economici e organizzativi - Esclusa - Ammissibile solo per operatore partecipante alla gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 322/2012 - L.P.G. S.r.l.
Appalto lavori - Fideiussione con clausole e condizioni - Utilizzo dello schema tipo allegato al D.M. n. 123 del 2004 - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA, sez. Trento - S 316/2012 - Unicredit S.p.A.
Apaplto di servizi - Trattativa privata previa gara informale - 1. Servizio bancario di deposito - Servizio che rientra nel complesso di attività di tesoreria oggetto di precedente affidamento - Estrapolazione di singoli servizi e prestazioni ricompresi nel contratto in corso, illegittimità - 2. Competenza g.a. - Cognizione di tutte le controversie relative a procedure di affidamento svolte da soggetti tenuti all'evidenza pubblica
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 294/2012 - Tischlerei Fine Line S.n.c. di L.G. & C.M.
Appalto di forniture - Offerta economicamente più vantaggiosa - 1. Mancata presentazione relazione tecnica - Principio di tassatività delle clausole di esclusione - Adempimenti prescritti dal bando a pena di esclusione - Necessità perchè rende l'offerta valutabile - Essenziale documento di sinteticità - 2. Commissione di gara - Assente nell'ordinamento provinciale quale organo estraneo e terzo alla PA
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana, Firenze - S 1753/2012 - Parkeon S.p.a.
Appalto di fornitura - Cottimo fiduciario - Acquisizione offerte senza formale procedura di gara a invito - Illegittimità - Esecuzione antecedente il procedimento cautelare - Carenza di interesse all'annullamento - Diritto a risarcimento danni - Criteri di stima
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana, Firenze - S 1680/2012 - Supermatic s.r.l.
Appalto di servizi - 1. Cottimo fiduciario - Previsione inserimento in un’unica busta dell’offerta tecnico-funzionale e dell’offerta economica - Illegittimità - Violazione principi di segretezza, trasparenza e imparzialità - Applicabilità al cottimo fiduciario in quanto procedura negoziata - 2. Principio di pubblicità delle sedute - Apertura busta con offerta tecnica - 4. Danno da perdita di chance - Prova - Criterio cd. “più probabile che non”
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana, Firenze - S 1607/2012 - Quadrifoglio Sistemi d'arredo s.p.a.
Appalto di fornitura - Specifiche tecniche - Clausola: arredi "su misura" - Non pregiudizievole per la concorrenza: non si configura come clausola escludente - Legittimo accorpamento, in un’unica gara, di una pluralità di prodotti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana, Firenze - S 01578/2012 -
Appalto di servizi - Distribuzione bevande calde e fredde e prodotti preconfezionati - Trattativa privata - Obbligo di invitare tutti i richiedenti e motivare ogni mancato invito - Insussistenza - Obbligo di motivare il mancato invito della precedente affidataria
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Aosta - S 88/2012 - Pulitori ed Affini S.p.A.
Appalto di servizi - Requisiti generali - Divieto di partecipazione se amministratori muniti di poteri di rappresentanza sono condannati per reati gravi sulla moralità professionale - Efficacia temporale: anno antecedente la data di pubblicazione del bando - Inidonea l’attività di dissociazione della società
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte, Torino - S 1143/2012 - Pentax Italia s.r.l.
Appalto di forniture - Apertura della buste contetenti l'offerta tecnica in seduta riservata, illegittimità - Onere di impugnazione immediata della relativa clausola del bando, insussistenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Piemonte, Torino - S 1004/2012 - Elettrogramma s.r.l.
Appalto di lavori - Giudizio di anomalia dell'offerta - Margine di utile esiguo - Verifica rigorosa della sostenibilità dell'offerta - Rischio di danno per l'Amministrazione nella fase di esecuzione del contratto e per il libero spiegarsi della concorrenza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria, Genova - S 1356/2012 - D.D.L. Express Srl
Appalto di servizi - Requisito del "servizio pregresso" presso "pubblica amministrazione" - Servizio effettuato presso una scuola paritaria - Interpretazione estensiva del concetto di "pubblica amministrazione" - Criterio della massima partecipazione - Possesso sostanziale del requisito - Illegittimità dell'esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria, Genova - S 1274/2012 - Società Cooperativa Sociale Lanza del Vasto
Appalto di servizi - Servizi socio educativi - Allegato IIB - Requisiti generali di partecipazione - Dichiarazione sulle cause di esclusione assolta dal legale rappresentante anche in relazione ad altri soggetti muniti di potere rappresentativo - Legittimità - Irrilevanza clausola di esclusione del bando
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria, Genova - S 1269/2012 - Cosultsan Srl
Appalto di servizi - Requisiti di capacità tecnico-organizzativa - Procedimento di verifica - Ratio: asseverazione della capacità dichiarata in sede di partecipazione con riguardo ai requisitiindividuati e circoscritti dalla lex specialis - Esclusione, illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Liguria, Genova - S 1273/2012 - Società Cooperativa Sociale Lanza del Vasto
Appalto di servizi - Dichiarazione di possesso dei requisiti ex art. 38 d.lgs. 163/2006 - Mancanza della dichiarazione in relazione ad alcuni soggetti dotati di poteri di amministrazione - Illegittimità dell'esclusione - Sanabilità ex artt. 38 e 46, c. 1 ed 1 bis d.lgs. 163/2006.
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2628/2012 - Park it srl
Appalto di fornitura - Sindacabilità del giudizio di merito valutativo della commissione di gara: sussiste solo nei limiti della manifesta illogicità - CTU non indispensabile non avendo parte ricorrente fornito prova dell'inattendibilità del giudizio tecnico
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2622/2012 - Permedica S.p.A.
Appalto di forniture - Irricevibile per tardività - Piena conoscenza dell’atto censurato si concretizza con la cognizione degli elementi essenziali: autorità emanante, oggetto, contenuto dispositivo ed effetto lesivo - Non è da ritenere che solo approfondita conoscenza di tutta la documentazione possa consentire il decorso del termine di impugnazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2571/2012 - Byte Software House Spa
Apaplto di servizi - Mancata dimostrazione del possesso della certificazione di qualità - Necessità che l’operatore economico segnali, in sede di offerta, il possesso del requisito, e lo documenti - Commissione di gara non avrebbe potuto ammettere un’integrazione documentale successiva al termine - Violazione par condicio fra i concorrenti
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2514/2012 - Safital S.r.l.
Appalto di lavori - Subappalto categorie scorporabili: possibile per l’affidatario in possesso di qualificazione nella categoria prevalente - Controllo sul possesso delle qualificazioni del subappaltatore: va effettuato in sede di stipulazione del contratto e non in sede di offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2497/2012 - Siemens Spa
Appalto di fornitura - Esclusione dalla gara per violazione del capitolato tecnico - Prodotti offerti da ritenersi all'esito di CTU equivalenti a quelli previsti in gara - Violazione clausola equivalenza e disparità di trattamento
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lombardia, Brescia - S 1675/2012 - LUIGI PERCASSI e altri
Appalto di servizi - Progettazione e direzione lavori - Criteri di selezione: curricula ed esperienze professionali - Errata valutazione PA - Risarcimento danno conseguente alla mancata aggiudicazione dell’incarico - Danno diretto: perdita di chance riferita a progettazione e attività accessorie - Criteri - Mancato incremento curricolare
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto, Venezia - S 1258/2012 - Nautica Comparato s.r.l.
Concessione di spazi acquei demaniali - 1. Criteri di valutazione stabiliti dalla Commissione post apertura buste - Violazione principi trasparenza e imparzialità - Illegittimità - 2. Partecipazione di ATI - Non prevista da documenti di gara - Illegittimità estensione - Eventuali aspiranti non in possesso dei requisiti avrebbero potuto desistere dal partecipare - 3. Requisiti generali, omessa dichiarazione - Se sussistenti, non produce pregiudizio: falso innocuo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Veneto, Venezia - S 1257/2012 - Iccem s.r.l.
Appalto misto - Progettazione ed esecuzione lavori - Modalità conservazione plichi con documentazione di gara - Mancata indicazione nei verbali di gara delle modalità di custodia - Non costituisce ex se motivo di illegittimità - Da verificare eventuale alterazione della documentazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 369/2012 - Express S.C.A.R.L.
Appalto di servizi - Sorveglianza, biglietteria/bookshop poli museali ed espositivi - Allegato II B - Offerta economicamente più vantaggiosa - Aggiudicazione provvisoria - Verifica anomalia dell’offerta - Costo orario del servizio: inferiore al costo determinato dalle tabelle ministeriali - Valutazioni effettuate da terzi - Esclusione - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 376/2012 - Alba Solidarietà Sociale Soc. Coop. Sociale
Appalto di servizi - Servizi assistenziali e sanitari - Procedura negoziata - Importo sopra-soglia - Necessità di applicare principi comunitari e nazionali : pubblicità della gara e trasparenza nella scelta delle ditte da invitare - Principi disattesi - Fondatezza del ricorso
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Friuli Venezia Giulia - S 375/2012 - Baxter Spa
Appalto di fornitura - Prodotti medicali - Specifiche tecnihce - Dichiarazione di non idoneità dell'offerta, esclusione - Prodotto equivalente - Equivalenza fondata su specifica autorizzazione - Annullamento atti impugnati
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR EmiliaRomagna, Parma - S 327/2012 - Serenissima Ristorazione s.p.a.
Appalto di servizi - 1. Gara - Requisiti - Moralità professionale - Condanne penali - Dichiarazione - Mancato utilizzo del facsimile di dichiarazione predisposto dalla s.a. - Non può essere di per sé motivo di esclusione dalla gara - 2. Offerte tecniche - Apertura delle buste in seduta pubblica - Obbligo
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Marche - S 684/2012 - C.E.S.I. Cooperativa Edil Strade Imolese
Appalto di lavori - Offerta economicamente più vantaggiosa - Necessità di predisporre criteri certi e chiari e neutri - Richieste di chiarimenti - Condizioni di ammissibilità: devono essere resi noti tutti, non devono introdurre modifiche, uguali per tutti - Ammissibilità espressa di varianti progettuali
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Umbria, Perugia - S 464/2012 - Societa' Immobiliare Parcheggi Auto S.p.a.
Concessione mista - 1. Interventi di terzi - Mancata istanza di autorizzazione al subappalto - Irrilevanza - Generica o incompleta dichiarazione di subaffidamento non comporta automatica esclusione - Nozione di 'subappalto necessario' - 2. Tassatività cause di esclusione - Norma generale applicabile alle concessioni - PA può stabilire due tipologie di clausole escludenti: obblighi previsti dal codice, dal regolamento e altre disposizioni ; per evitare incertezze su contenuto o provenienza dell’offerta
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Umbria, Perugia - S 438/2012 - Associazione di Pubblica Assistenza "Croce Bianca
Appalto di servizi - Servizio di trasporto pazienti - Esclusione dal procedimento di gara - Ricorso per annullamento - Irricevibilità - Tardività - Presenza del rappresentante del concorrente seduta di gara - Decorrenza del termine per impugnare dal momento della conoscenza dell'atto - Conoscenza dell'atto lesivo in seduta pubblica - Clausole immediatamente lesive - Onere di immediata impugnazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 8906/2012 - Soc Andreani Tributi a r.l.
Appalto di servizi - Assistenza nell’attività di accertamento dei tributi - Procedura negoziata senza pubblicazione di bando - Verifica di anomalia dell'offerta - Modalità di svolgimento della verifica - Ripetute interlocuzioni a fronte di giustificazioni incomplete e insufficienti - Obbligo di esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 8792/2012 - Bentley S.p.A.
Appalti pubblici - Società organismo di attestazione - Rilascio di attestazioni o rinnovo di qualificazioni - Determinazione dell'AVCP che precisa quali operazioni sono subordinate al pagamento del corrispettivo - Atti di variazione-modifica peggiorativa non subordinabili - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Lazio, Roma - S 8695/2012 - Adapta Spa
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Necessità di predeterminazione di criteri, e sub-criteri o sub-punteggi - Non può essere stabilita dalla Commissione - Molteplice articolazione dei criteri - Inefficacia del contratto, obbligo di rifacimento della procedura
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio