 |
 |
|
 |
 |
sei in Bibliografia / Disciplina generale / Riviste |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Zuccolo Andrea |
 |
 |
 |
Sulla verifica dell'anomalia delle offerte (Nota a Cons. Stato sez. V 23 agosto 2006, n. 4949) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 4, pag. 611 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Alaimo Alessandra |
 |
 |
 |
Affidamenti diretti e "in house": l'esperienza del Regno Unito |
 |
 |
 |
Amministrare, 2006, fasc. 3, pag. 425 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cristante Oliver |
 |
 |
 |
Sull'inammissibilità di offerte contenenti dichiarazioni sostitutive non sottoscritte e sull'impossibilità di disporne la regolarizzazione. cenni su analoghe ipotesi di irregolarità documentali incidenti su elementi essenziali delle dichiarazioni rilasciate ai sensi degli artt. 46 E 47 del D.P.R. n. 445/2000 (Nota a TAR LO - Milano sez. III 3 febbraio 2006, n. 174) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 3, pag. 434 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Ielo Domenico |
 |
 |
 |
Gli affidamenti interni negli enti locali: il caso della Provincia di Siena |
 |
 |
 |
Amministrare, 2006, fasc. 3, pag. 379 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Iannotta Antonio |
 |
 |
 |
Sulle modalità di esercizio del diritto di accesso ai documenti presentati dai concorrenti in sede di gara (Nota a TAR LA sez. III 20 marzo 2006, n. 2212) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 3, pag. 446 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Alaimo Alessandra |
 |
 |
 |
Affidamenti diretti e "in house": l'esperienza della Francia |
 |
 |
 |
Amministrare, 2006, fasc. 3, pag. 433 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vespignani Antonio |
 |
 |
 |
Decreto legislativo 12 aprile 2006. Codice dei Contratti Pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE (Commento a d.lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 3, pag. 458 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cusumano Giuseppe |
 |
 |
 |
Affidamenti diretti e "in house": l'esperienza della Spagna |
 |
 |
 |
Amministrare, 2006, fasc. 3, pag. 439 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Luciano Beniamina |
 |
 |
 |
Sull'illegittimità dell'aggiudicazione di una gara di appalto senza verificare preliminarmente situazioni di collegamento tra le imprese risultanti dal casellario informatico previsto dall'art. 27 D.P.R. N. 34/2000, rilevate in occasione di precedenti gare (Nota a TAR PU Lecce sez. II 25 ottobre 2005, n. 4618) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 1, pag. 131 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Alaimo Alessandra |
 |
 |
 |
Nota sulla normativa degli appalti pubblici nei paesi di "benchmarking" |
 |
 |
 |
Amministrare, 2006, fasc. 3, pag. 445 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Rizzi Emanuela |
 |
 |
 |
In tema di limiti alla rilevabilità di carenze documentali successivamente alla positiva verifica di completezza e regolarità (Nota a Cons. Stato sez. V 29 novembre 2005, n. 6749) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 1, pag. 135 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cristante Oliver |
 |
 |
 |
In materia di partecipazione al procedimento di annullamento degli atti di gara e sulla applicabilità ad esso dell'art. 21 octies, comma 2, l. n. 241/1990 (Nota a TAR CL Reggio Calabria sez. II 6 ottobre 2005, n. 1638) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 1, pag. 111 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vacca Antonio |
 |
 |
 |
La responsabilità precontrattuale della p.a. nell'ambito dei procedimenti ad evidenza pubblica di scelta del contraente: una fattispecie oscillante fra l'illegittimo esercizio del potere pubblico e l'illecita violazione dei canoni di buona fede e diligenza (Nota a Cons. Stato ad. plen. 5 settembre 2005, n. 6) |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2006, fasc. 1, pag. 116 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Cavallo Perin Roberto, Casalini Dario |
 |
 |
 |
L'in house providing: un'impresa dimezzata |
 |
 |
 |
Diritto amministrativo, 2006, fasc. 1, pag. 51 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Perfetti Luca R. |
 |
 |
 |
Miti e realtà nella disciplina dei servizi pubblici locali |
 |
 |
 |
Diritto amministrativo, 2006, fasc. 2 – 3, pag. 387 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Maltoni Andrea |
 |
 |
 |
Enti pubblici e privati in forma di fondazione : regime giuridico e modalità di intervento nei settori dei servizi alla persona |
 |
 |
 |
Diritto amministrativo, 2006, fasc. 4, pag. 773 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Goisis Francesco |
 |
 |
 |
T.A.R. Piemonte, Sez. II, 6 giugno 2006 n. 2256, La giurisdizione sulla selezione dei contraenti negli appalti sotto soglia di società-organismi di diritto pubblico |
 |
 |
 |
Diritto processuale amministrativo, 2006, fasc. 4, pag. 1202 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fabri Alessandra |
 |
 |
 |
La materia dei servizi pubblici dopo la pronunzia della Corte costituzionale n. 204 del 2004 |
 |
 |
 |
Diritto processuale amministrativo, 2006, fasc. 2, pag. 350 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Marra Alfredo |
 |
 |
 |
L'interesse dei terzi nelle convenzioni di lottizzazione |
 |
 |
 |
Diritto processuale amministrativo, 2006, fasc. 3, pag. 736 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Caputi Giovanni |
 |
 |
 |
Cons. Stato, Sez. V, 17 maggio 2005, n. 2461; Tar Campania, Napoli, Sez. I, 30 dicembre 2004, n. 19740, La giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo in materia di servizi pubblici nella recente giurisprudenza amministrativa. Riflessioni a margine delle sentenze Consiglio di Stato n. 2461 del 2005 e Tar Campania n. 19740 del 2004 |
 |
 |
 |
Diritto processuale amministrativo, 2006, fasc. 1, pag. 200 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Sciullo Girolamo |
 |
 |
 |
Valorizzazione, gestione e fondazioni nel settore dei beni culturali:
una svolta dopo il d.lg. 156/2006? |
 |
 |
 |
Aedon, 2006, fasc. 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vitale Carmen |
 |
 |
 |
La disciplina dei contratti pubblici relativi ai beni culturali nel nuovo Codice degli appalti |
 |
 |
 |
Aedon, 2006, fasc. 2 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Clarich Marcello |
 |
 |
 |
Codice dei contratti pubblici: ancora correttivi e modifiche |
 |
 |
 |
Il Corriere Giuridico, 2006, fasc. 11, pag. 1485 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Roversi Monaco Maria Giulia |
 |
 |
 |
I caratteri delle gestioni in house |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2006, fasc. 12, pag. 1371 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Fiorentino Luigi |
 |
 |
 |
Il codice degli appalti (Nota a d.lg. 12 aprile 2006, n. 163) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2006, fasc. 11, pag. 1176 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pasquini Gabriele |
 |
 |
 |
Il project financing e la discrezionalità (Nota a Cons. Stato sez. V 10 novembre 2005, n. 6287) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2006, fasc. 10, pag. 1112 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Spagnuolo Francesca |
 |
 |
 |
Appalti: interessi di natura sociale ed ambientale nella disciplina comunitaria e in quella globale |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2006, fasc. 9, pag. 1035 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Piperata Giuseppe |
 |
 |
 |
L'affidamento in house nella giurisprudenza del giudice comunitario (Nota a CGCE 13 ottobre 2005) (causa C-458/03) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2006, fasc. 2, pag. 137 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Gastaldi Laura |
 |
 |
 |
T.A.R. EMILIA ROMAGNA, Bologna, sez. I, 17 gennaio 2005,
n. 29
in materia di cause di esclusione dalle gare |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 2, pag. 276 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Torresan Lisa |
 |
 |
 |
T.A.R. LAZIO, Roma, sez. III, 18 gennaio 2005, n. 342
in materia di cause di esclusione dalle gare |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 2, pag. 281 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pergolizzi Laura |
 |
 |
 |
Il collegamento sostanziale tra società partecipanti alla stessa gara (Nota a TAR LA sez. III 25 maggio 2005, n. 4170) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2005, fasc. 12, pag. 1293 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Botteon Franco |
 |
 |
 |
T.A.R. CAMPANIA, Salerno, sez. I, 17 novembre 2004, n. 2015
in tema di garanzie prestate da intermediari finanziari |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 2, pag. 290 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Galli Domenico, Guccione Claudio |
 |
 |
 |
La giurisprudenza sui contratti della pubblica amministrazione |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2005, fasc. 12, pag. 1313 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Vespia Renato |
 |
 |
 |
Brevi note sugli affidamenti in house in senso lato da parte delle amministrazioni centrali alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia delle Comunità Europee |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 3, pag. 375 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Galli Domenico, Guccione Claudio |
 |
 |
 |
La giurisprudenza sui contratti della pubblica amministrazione |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2005, fasc. 4, pag. 401 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Donadel Chiara |
 |
 |
 |
T.A.R. CAMPANIA, Napoli, sez. I, 3 febbraio 2005, n. 702
sull'offerta economicamente più vantaggiosa: requisiti di partecipazione ed elementi di selezione delle offerte |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 3, pag. 431 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Lacava Chiara |
 |
 |
 |
La libertà di scelta dei criteri di aggiudicazione per le amministrazioni (Nota a CGCE 7 ottobre 2004 (causa C-247/02)) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2005, fasc. 2, pag. 135 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Pavesi Paola |
 |
 |
 |
CONSIGLIO DI STATO, sez. VI, 18 aprile 2005, n. 1770
in tema di appalti aggiudicati dalla RAI s.p.a. e giurisdizione del giudice amministrativo |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 3, pag. 419 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Bacosi Giulio, Raponi Fabio |
 |
 |
 |
Titolo dell'aggiudicatario e autotutela della pubblica amministrazione (Nota a TAR LA - Roma sez. III 1 settembre 2004, n. 8180) |
 |
 |
 |
Giornale di diritto amministrativo, 2005, fasc. 2, pag. 158 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Rizzi Emanuela |
 |
 |
 |
T.A.R. FRIULI-VENEZIA GIULIA, 12 aprile 2005, n. 229
sulla partecipazione alle gare dei consorzi e avvalimento dei
requisiti dei consorziati |
 |
 |
 |
I contratti dello Stato e degli enti pubblici, 2005, fasc. 3, pag. 446 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
 |
 |
 |
|
|
 |
 |