Presentazione
Collaborazioni
Contatti
sei in
Novità Appalti
Archivio News
Pagina 159 di 179
[
2025
] [
2024
] [
2023
] [
2022
] [
2021
] [
2020
] [
2019
] [
2018
] [
2017
] [
2016
] [
2015
] [
2014
] [
2013
] [
2012
] [
2011
] [
2010
] [
2009
] [
2008
] [
2007
] [
2006
] [
2005
] [
2004
] [
2003
] [
2002
] [
2001
] [
2000
] [
1999
] [
1998
] [
1997
]
Marzo 2011
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, NA - S 1408/2011 - MECA s.r.l.
Appalto di servizi - Attestazione di regolarità contributiva - Non sussiste irregolarità fiscale mancando la contestazione all’impresa - L’irregolarità non costituisce impedimento radicale all’instaurazione del rapporto, ma elemento per regolarizzare la posizione - Presupposti: attività di verifica, “accertata inadempienza”, sollecito alla regolarizzazione entro trenta giorni
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, SA - S 436/2011 - soc. Eredi Sale Antonio Srl
Appalto di lavori - Requisiti generali - Tipologie di reati incidenti sulla moralità professionale: esclusione obbligatoria o esclusione discrezionale - Omicidio colposo e lesioni colpose aggravati da violazione delle norme antifortunistiche - Mancata verifica dell'affidabilità e moralità maturata dall'impresa, irrilevanza
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, SA - S 384/2011 - Società Costruzioni Paolo Sibilio S.r.l.
Appalto di lavori - Nomina della commissione di gara: spetta all’organo della stazione appaltante competente ad effettuare la scelta del soggetto affidatario - Illegittimità per incompetenza della nomina effettuata dalla Giunta comunale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, SA - S 394/2011 - Cooperativa Sociale "Tertium Millenium"
Appalto di servizi - Offerta tecnica richiesta anche su supporto informatico - Violazione divieto di non aggravio del procedimento e del principio di proporzionalità della documentazione da richiedere - Ammissibilità dell'integrazione documentale
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Campania, SA - S 385/2011 - Società Instrumentation Laboratory S.p.a.
Appalto di forniture - Presupposti e limiti d'ammissibilità dello ius variandi della P.A. rispetto all’offerta tecnica dell'aggiudicatario - Finalità: ridurre i rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori
Febbraio 2011
NORMATIVA
-
Direttiva 2011/7/UE contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali
Direttiva 2011/7/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 febbraio 2011 , relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali
NORMATIVA
-
Comunicazione CGCE - rinvii pregiudiziali
Nota informativa riguardante le domande di pronuncia pregiudiziale da parte dei giudici nazionali
BIBLIOGRAFIA
-
GAROFOLI Roberto, FERRARI Giulia
Il nuovo regolamento appalti pubblici - Commento al DPR 5 ottobre 2010 n. 297 e ai regolamenti di qualificazione
BIBLIOGRAFIA
-
LUCHES, Fabrizio
Nei project financing a iniziativa privata anche gli studi di prefattibilità rientrano nelle fasi di gara (nota a Corte Cost., 5 gennaio 2011 n. 7)
BIBLIOGRAFIA
-
MANGANI, Roberto
Avvalimento, in gara possesso dei requisiti dimostrabile solo con un'autodichiarazione (nota a CdS, 17 gennaio 2011 n. 209)
BIBLIOGRAFIA
-
DE NICTOLIS, Rosanna
Il nuovo regolamento dei contratti pubblici
BIBLIOGRAFIA
-
VALLETTI, Andrea
Cessione d'azienda e requisiti di partecipazione: i difficili rapporti tra cedente e cessionario (nota a CdS, 21 maggio 2010 n. 3213)
BIBLIOGRAFIA
-
ROMOLI, Federico
La verifica di anomalia dell'offerta, tra discrezionalità amministrativa e accertamento della fattispecie (nota a consiglio di stato, sez. VI, sentenza 19.1.2010, n. 188)
NORMATIVA
-
Circolare Min. 5/2011 - Corretta gestione degli appalti e subappalti
Indicazioni e chiarimenti in merito alla corretta gestione degli appalti e subappalti
GIURISPRUDENZA
-
ricorso CGCE - C 575/10 - Commissione / Ungheria
Appalti pubblici - Avvalimento - Norma nazionale che consente di avvalersi delle risorse di altri soggetti solo se partecipati in via maggioritaria - Non conformità alla normativa comunitaria: ricorso all'avvalimento indipendentemente dalla natura giuridica dei legami - Effetti discriminatori verso offerenti stranieri
GIURISPRUDENZA
-
sentenza CGCE - C 251/09 - Commissione / Cipro
Appalti di lavori e forniture - Settori speciali - Pubblicazione del bando - Specificazione criteri di valutazione - Principio di paritrà di trattamento dei concorrenti e di trasparenza - Procedure di ricorso - Obbligo di motivare l'esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Corte cost. 53/2011 - Appalti di servizi e forniture, l.r. Lombardia
Appalti di servizi e forniture - Legge regionale Lombardia - Fornitura di beni prodotti in serie, servizi a carattere periodico, servizi intellettuali - Collaudo e verifica di conformità - Elementi di differenziazione tra disciplina statale e regionale - Competenza statale esclusiva - Violazione, illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza Corte cost. 43/2011 - Appalti di lavori, l.r. Umbria
Appalti di lavori - Rapporto disciplina statale e regionale - Emolumenti per progettazione: spettanza esclusiva della Regione - Preferenza per criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa: non altera funzionamento del mercato, non elimina la discrezione della amministrazione - Contratto “aperto” : ipotesi non contemplata dal Codice dei contratti - Ordinamento civile, competenza statale - Composizione e nomina della commissione giudicatrice: organizzazione amministrativa , competenza regionale residuale
DOTTRINA
-
ANCE, Direzione Legislazione Opere Pubbliche
Tracciabilità dei flussi finanziari relativi a contratti pubblici di lavori, servizi, forniture - Inquadramento generale della materia e indicazioni operative
DOTTRINA
-
CINTIOLI, Fabio
L'avvalimento dopo il nuovo regolamento
BIBLIOGRAFIA
-
FERRARO, Gianpaolo
Il subappalto delle prestazioni che compongono la lavorazione (TAR Lazio, 7 settembre 2010 n. 32134)
BIBLIOGRAFIA
-
CAMERIERO, Luigi
Legittimo il divieto di partecipazione dei progettisti agli appalti di servizi (nota a TAR Lazio, 5 novembre 2010 n. 33192)
BIBLIOGRAFIA
-
SPUNTARELLI, Sara
Il servizio sanitario: un servizio a carattere economico in regime speciale? (nota a TAR Lombardia, 16 giugno 2010 n. 1891)
BIBLIOGRAFIA
-
Aa. Vv.
La tutela cautelare sommaria nel nuovo processo amministrativo
GIURISPRUDENZA
-
Autorità di Vigilanza - Deliberazione 8/2011 - Gestione Integrata dei rifiuti urbani
Esito della procedura di accertamento della legittimità degli affidamenti ai soggetti pubblici titolari del Servizio di Gestione Integrata dei rifiuti urbani.
GIURISPRUDENZA
-
segnalazione dell'Autorità - organismi di diritto pubblico
Attribuzione alle casse previdenziali privatizzate della qualifica di organismi di diritto pubblico
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 62/2011 - Azzolini Costruzioni Generali S.p.a.
Appalto di lavori - Requisiti generali - Trasmissibilità requisiti della cedente alla cessionaria - Presupposti: volontà espressa e autorizzazione dell’organismo di attestazione - Legittima esclusione dalla gara - Segnalazione all’Autorità - Adeguata afflittività dell’esclusione e inconciliabilità con ulteriore sanzione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 63/2011 - Arnoldi Costruzioni S.r.l.
Appalto di lavori - Vizio formale - Modifiche alle quantità delle singole voci di lavori e forniture - Mancata sottoscrizione a conferma di una correzione - Esclusione legittima
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 60/2011 - IALC Serramenti S.r.l.
Appalto di lavori - Bando di gara - Obbligo di Indicazione del prezzo in cifre e in lettere a pena di esclusione - Obbligo di utilizzo del modulo predisposto - Discrasia del modulo con spazio dedicato solo all'indicazione del prezzo in cifre - Interpretazione favorevole all'ammissione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 50/2011 - Land Service S.c.a.r.l.
Appalto di lavori - Cottimo fiduciario previo confronto concorrenziale - Possesso attestazione SOA - Necessaria autorizzazione ministeriale, mancata indicazione nel bando - Impossibilità per la stazione appaltante nel pretendere un requisito non previsto dal bando - Legittimità aggiudicazione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 41/2011 - Real Time Reporting S.r.l.
Appalto di servizi - Affidamento a trattativa privata previa gara ufficiosa - Apertura offerte in seduta riservata - Disciplina provinciale - Accorgimenti (presenza di due funzionari e formazione di un verbale) per garantire la correttezza delle operazioni di gara
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TRGA Trento - S 42/2011 - Consorzio Idrico Trentino
Appalto di lavori - Risarcimento del danno ingiusto per equivalente - Accertamento sussistenza del nesso di causalità tra provvedimento di esclusione illegittimo e il pregiudizio - Verifica tecnica
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 317/2011 - Ctq Spa
Appalto di servizi - Procedura ristretta con il criterio del prezzo più basso - Partecipazione dei consorzi - Differenziazione tra consorzio ordinario, stabile e di cooperative di produzione e lavoro - Obbligo per i consorzio ordinario di partecipare per tutte le imprese consorziate
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Toscana - S 171/2011 - S.I.L.V.E. S.r.l.
Appalto di servizi - Ribasso non eccedente soglia aritmetica prevista - Mancata verifica anomalia - Obbligo di verifica solo in presenza di elementi oggettivi: idonei a far emergere dubbi su affidabilità dell’offerta e necessità adeguata motivazione - Legittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna - S 160/2011 - Project Automation s.p.a.
Appalto di forniture - Comprova del possesso di certificazione di qualità mediante avvalimento - Presupposti - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna - S 162/2011 - Coop. soc. Comunicazione Territorio Relazioni Onlus
Appalto di servizi - Valutazione dell'anomalia dell'offerta - Indagine sugli elementi di costo dell'offerta da condurre alla stregua dell'organizzazione imprenditoriale dell'offerente - Giudizio comparativo con altra offerta - Esclusione
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna - S 136/2011 - Hospira Italia s.r.l.
Appalto di forniture - Omessa valutazione dell'equivalenza tra farmaci e conseguente mancato confronto concorrenziale tra gli stessi - Illegittimità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna - S 132/2011 - La Pulitutto & La Cefil 2 s.r.l.
Appalto di servizi - Procedura aperta - Bando - Indicazione separata degli oneri per la sicurezza - Facoltà per la stazione appaltante di loro indicazione - Casistica
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Sardegna - S 133/2011 - Co.Stra.L. di Lecca Giuliano, Antonio e Roberto s.n.c.
Appalto di lavori - Valutazione dell'anomalia dell'offerta - Giudizio di congruità complessiva dell'offerta - Necessità - Parametri di valutazione dell'incidenza della manodopera nelle società di persone - Preclusioni - Modificabilità delle giustificazioni dopo la presentazione dell'offerta - Ammissibilità
GIURISPRUDENZA
-
sentenza TAR Aosta - S 13/2011 - QUENDOZ S.r.l.
Appalto di servizi - Gestione rifiuti - Onere di impugnazione tempestiva del provvedimento di aggiudicazione in quanto cristallizza il risultato della comparazione delle offerte - Omessa impugnazione del termine decadenziale - Inoppugnabilità delel operazioni di gara
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio