Presentazione
sei in Novità Appalti
Archivio News  Pagina 131 di 180 
[2025] [2024] [2023] [2022] [2021] [2020] [2019] [2018] [2017] [2016] [2015] [2014] [2013] [2012] [2011] [2010] [2009] [2008] [2007] [2006] [2005] [2004] [2003] [2002] [2001] [2000] [1999] [1998] [1997
Gennaio 2012
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 95/2012 - Netgroup s.r.l.
Appalto di servizi – Anomalia dell’offerta – Giudizio di non congruità dell’offerta – Valutazione tecnico discrezionale – Necessità di un preventivo contraddittorio con l’impresa – Sindacabilità della motivazione nei limiti della sua illogicità 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 101/2012 - Hotel-Textil Srl
Costituzione società mista per la gestione di servizi - Gara per la scelta del socio privato - Principio del favor partecipationis - Contratto di avvalimento - Principio di libertà di forme degli atti negoziali 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato 80/2012 - Comune di Valenza
Appalto di lavori - 1. Valenza meramente esecutiva della attività di inserimento dati dell'Autorita' - Impugnazione atto di segnalazione basato su asserita violazione di norme di legge - Legittimità - 2. Mancanza requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi - Esclusione, escussione cauzione provvisoria e segnalazione Autorita' - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 110/2012 - Arval Service Lease Italia s.p.a
Appalto di forniture - Accesso ai documenti inerenti l’offerta dell’aggiudicataria provvisoria - Legittimazione di impresa di settore che non ha presentato offerta ma ha impugnato gli atti di gara - Sussiste 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 30/2012 - Diddi S.r.l.
Appalto di lavori - Utilizzo della lingua italiana per le offerte - Traduzione certificata - Principio par condicio - Non esteso alla documentazione tecnica allegata - Divieto di esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 39/2012 - Comune di Malo
Project financing - Presupposto della necessaria partecipazione finanziaria del promotore - Peso degli oneri a carico del Comune - Possibilità di motivata revoca dopo l'aggiudicazione, se onere eccessivo 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 3/2012 - Gemeaz Cusin S.p.A.
Appalto di servizi - Ristorazione ospedaliera - Requisiti di partecipazione: disponibilità a titolo di proprietà, ovvero per avvalimento o convenzione, di un centro di cottura ubicato entro certi limiti - Necessità dell’autorizzazione sanitaria per svolgere il servizio richiesto - Carenza dei requisiti e legittimità dell'escussione della cauzione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - 4/2012 - Santer Reply S.p.A.
Appalto di servizi - Requisiti generali - Grave negligenza o malafede, o errore grave nell'esercizio dell'attività professionale - Controllo sul possesso dei requisiti, violazione dei termini - Esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza Consiglio di Stato - S 1/2012 - IST Istituto Specialità Terapeudiche s.r.l.
Appalto di fornitura – Cause di esclusione: unico centro decisionale - Mero rapporto fra produttore e distributore - Necessità di esame fattuale e concreto - In presenza di elementi oggettivi e probatori prevale l’interesse alla chiarezza, trasparenza e regolarità rispetto al principio del favor partecipationis 
GIURISPRUDENZA - sentenza TRGA Trento - S 35/2012 - Multiservizi Società Cooperativa
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Verifica dell'anomali da parte della Commissione di gara - Distinzione tra seggio di gara e commissione tecnica - Rientra nella discrezionalità della s.a. istituire un’apposita commissione per la verifica delle offerte anomale 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Toscana - S 67/2012 - Gestione Servizi Integrati s.r.l.
Appalto di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Apertura offerte tecniche in seduta riservata - Vizio che coinvolge l'intera procedura di gara - Deve essere affermato - Trasparenza ed all'imparzialità dell'azione amministrativa 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Toscana - S 27/2012 - Tognozzi Building s.p.a.
Appalto di lavori - Ritardo nell’esecuzione e richiesta penale - Spetta al debitore dimostrare che l’inadempienza cui accede la clausola penale è determinata da sopravvenuta impossibilità della prestazione per causa a lui non imputabile - Necessità di dare contezza delle circostanze sopravvenute - Obblighi di diligenza dell’appaltatore di esercitare il controllo sulla validità tecnica e la completezza del progetto 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Toscana - S 9/2012 - Fumasoli Ing. Antonio
Appalto di servizi - Direzione lavori e coordinamento sicurezza - 1. Procedura negoziata sotto soglia - Esclusione automatica offerte anomale - Condizioni: a) numero di offerte non inferiore a cinque; b) espressa previsione nella lex specialis - 2. Procedura negoziata senza bando - Apertura in seduta pubblica della documentazione amministrativa e dell'offerta economica - Principi di trasparenza, imparzialità e di pubblicità della seduta di gara 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Sardegna - S 61/2012 - Menarini Diagnostics S.r.l.
Appalto di forniture - Requisiti generali - Omessa dichiarazione ed esclusione dalla gara - Possesso sostanziale dei requisiti - Omissione non espressamente sanzionata dalla lex specialis - Illegittimità dell'esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Sardegna - S 52/2012 - Castiglioni Srl
Appalto di lavori - Sopravvenuta decadenza dell’attestazione di qualificazione rilasciata dalla SOA - Requisito che deve sussistere dal momento della domanda di partecipazione e deve permanere nelle successive fasi - Principio della necessaria qualificazione dei soggetti esecutori di lavori pubblici - Fattispecie di natura pubblicistica - Giurisdizione del G.A. 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Valle d'Aosta - S 6/2012 - De Vizia Transfer s.p.a.
Appalto di servizi - Raccolta e trasporto rifiuti urbani e assimilati - Offerta economicamente più vantaggiosa - Utilizzo di una formula diversa da quella prevista dal disciplinare di gara nella valutazione dell’offerta - Illegittimità - Inefficacia del contratto 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR ValledAosta - S 7/2012 - Regisport s.c.r.l.
Concesssione di servizi - Domanda di revisione dei prezzi per il periodo tra la data dell'aggiudicazione provvisoria e la stipula del contratto - Infondatezza, in quanto la revisione presuppone la costituzione del sinallagma contrattuale 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 104/2012 - Centro Servizi di Lorenzo Toselli
Appalto di servizi - 1. Valutazione dell'anomalia - Se giustificata non sussistono oneri particolari di motivare, possibilità di richiamare le giustificazioni dell'impresa - 2. Norma regionale che impone il critrerio dell'offerta economicamente più vantaggiosa - Inapplicabilità ratione materiae - 3. Seduta pubblica - Non obbligatoria per verifica della regolarità sostanziale della documentazione presentata 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 107/2012 - Gruppo Argenta s.p.a.
Concessione di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Utilizzo dell'intero potenziale differenziale di punteggi previsto dal bando, necessità - Espressione dei principi di proporzionalitù e ragionevolezza (nel caso di specie era stato attribuito il punteggio massimo all'offerta con il prezzo più basso e nessun punteggio alle altre offerte) 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte, Torino - S 1245/2011 - Alberto Perino
Appalto di lavori – 1. Istanza di accesso - Legittimazione del solo concorrente o aspirante all’aggiudicazione - 2. Istanza di accesso D.lgs. 195/2005 – Mancanza di interesse concreto e attuale per l’accesso ambientale 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 98/2012 - Andra Spa
Appalto di forniture - Procedura negoziata - Clausola che impone che l’impresa concorrente sia Casa Produttrice o distributrice in esclusiva dei prodotti richiesti - Limite alla concorrenza - Mancata contestazione, ammissibilità - Requisito non disponibile - Illegittimità degli atti di gara 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 1336/2011 - Società Consortile Per Azioni Sermetra e Snc Euro PA
Appalto di servizi - Discrezionalità tecnica nella redazione dei bandi - Limiti di logicità, proporzionalità, ragionevolezza, pertinenza e congruità allo scopo - Illegittimo accorpamento di servizi eterogenei in una gara - Conseguente inappropriatezza delle offerte e violazione del favor partecipationis  
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 23/2012 - Cooperativa Sociale Quadrifoglio SC Onlus
Appalto di servizi - Verifica congruità e attendibilità costi per la sicurezza - Mancata indicazione degli oneri relativi alla sicurezza - Indicazione implicita - Irrilevanza - Specifica voce di quantificazione, diversamente incertezza assoluta dell'offerta 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 15/2012 - Vimec S.r.l.
Appalto di forniture - 1. Offerta economicamente più vantaggiosa - Specificazione e integrazione dei criteri da parte della Commissione di gara: condizioni - Principio della par condicio - Ammessa prima dell’apertura delle offerte - Limite: inammissibilità nuovi criteri e immodificabilità del punteggio - 2. Irregolare conservazione delle buste – Necessari elementi di prova concreti 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 5/2012 - Pro Iter Progetto Infrastrutture Territorio SRL
Appalto di servizi - Avvalimento - Prestito di requisiti organizzativi, include prestito di dipendenti - Caso di obiettiva incertezza ingenerata dalla lex specialis - Buona fede del partecipante e favor partecipationis 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Piemonte - S 4/2012 - Vitalaire Italia S.p.A.
Appalto di servizi - Apertura buste contenenti l'offerta tecnica in seduta riservata - Violazione principi di trasparenza e pubblicità nelle gare, sussistenza - Interpretazione Ad. Plen. n. 13/2011 - Applicabilità anche alle gare svoltesi in precedenza 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Liguria - S 126/2012 - Progetto Assistenza Santa Rita Soc. Coop. Sociale
Appalto di servizi - Verifica anomalia dell'offerta - Ingiustificato costo orario per dipendenti inferiore ai minimi tariffari - Anomalia dell'offerta - Va dichiarata 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Liguria - S 1079/2011 - Abbott S.r.l.
Appalti di servizi - Offerta economicamente più vantaggiosa - Membri della commissione - Incompatibilità per coloro che abbiano o possano assumere compiti di progettazione, esecuzione o di direzione dei lavori oggetto dell'affidamento - Garanzia di imparzialità - Funzioni dei commissari successive all'aggiudicazione: andrà rilevata l'incompatibilità ma non viziano la procedura di gara 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Liguria - S 86/2012 - Ditta Ind.Le A.R.C.A.
Appalto di servizi - Principi generali in tema presentazione offerte - Esclusione per mancata consegna entro termine perentorio di presentazione - Indicazione luogo di consegna (divisato nella lettera d’invito) va coordinato con le norme contenute nel Codice (art. 77, comma VII) - Indicazione lettera d’invito ha solo significato compatibile con la norma di legge 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Liguria - S 111/2012 - Ica S.r.l.
Appalto di servizi – Società mista - Estromissione socio industriale per gravi inadempimenti - Revoca affidamento diretto del servizio - Modifica composizione sociale: l'operatività della società e, a monte, la partecipazione del privato - Facoltà per l'ente di “recedere” dalla società e “internalizzare” il servizio 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano - S 312/2012 - ACOTEC s.r.l.
Appalto di fornitura e posa in opera - Impianti e attrezzature di tipo sanitario – Valutazione comparativa delle offerte tecniche - Finalità e limiti - Valutazioni tecnico discrezionali a carattere complesso in capo alla Commissione - Scrutinio delle singole censure di (in)idoneità tecnica a fronte di distinti parametri 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano – S 320/2012 – Coopservice S. Coop. P.A.
Appalto di servizi – Requisiti di partecipazione – Dichiarazione bancaria per linea di credito in caso di aggiudicazione: condizioni di efficacia – Ratio: manifestazione dell’intento di contrarre, tale da ingenerare responsabilità precontrattuale – Clausola che esclude “responsabilità e garanzia”: vanifica lo scopo dell'affidabilità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano - S 307/2012 - Costruzioni Edil Lampo S.r.l.
Appalto di lavori - Requisiti generali - Esclusione dalla gara per gravi inadempienze nell'esecuzione di precedenti contratti - Motivazione congrua con richiamo alle inadempienze stesse 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano - S 302/2012 - So.G.E.T. S.p.A.
Appalto di servizi - Procedura gara - Determinazione stazione appaltante di non aggiudicare il servizio - Illegittimità - Mancata indicazione degli elementi che hanno indotto la PA a non aggiudicare gara conclusa 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano - S 248/2012 – Telecom Italia Spa
Appalto di servizi – 1. Requisiti soggettivi – Mancata allegazione dell’attestazione dell’esistenza di condanne penali - Falso innocuo e conseguenze – Approccio sostanzialista: di per sé non è causa di esclusione, se non previsto espressamente dal bando - 2. Offerta con caratteristiche tecniche inferiori al bando - Aliud pro alio: dovere di esclusione 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano - S 251/2012 - San Germano s.r.l.
Appalto di servizi - Scadenza del contratto - Proroga (già prevista nel capitolato speciale) - Presupposti: pendenza delle procedure di svolgimento gara, cosentire la conclusione della nuova procedura di selezione - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano - S 2827/2011 - Alfredo Guerri s.r.l.
Appalto di fornitura - 1. Requisiti generali di partecipazione - Mancata menzione della condanna per simulazione di reato - Sussistenza di mendacio nell’autodichiarazione - Non incidenza della tesi volta ad assegnare alla Commissione valutazione in merito alla gravità - Corretta esclusione - 2. Escussione della cauzione e segnalazione all'Autorità - Legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, MI - S 125/2012 - 2igas Infrastruttura Italiana Gas S.r.l.
Concessione di servizi - Regola generale: inapplicabiilità della disciplina su anomalia dell'offerta - Eccezion fatta per l'ipotesi in cui sia la stessa stazione appaltante ad autovincolarsi, nella lex specialis di gara, all'esperimento delle verifiche di anomalia 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, Milano - S 114/2012 - Adenti Vittorio e altri
Appalto di servizi - Incarico professionale di progettazione - Annullamento in autotutela - Motivazioni - Costo dell’opera superiore rispetto a quello previsto - Interesse pubblico a rinnovare la gara con importo corretto e consentendo la partecipazione di un maggior numero di soggetti qualificati - Esercizio potere di autotutela, legittimità 
GIURISPRUDENZA - sentenza TAR Lombardia, MI - S 56/2012 - Project Automation S.p.A.
Appalto di fornitura – Previsioni del bando ostative all'ammissione alla gara: onere di immediata impugnazione - Requisiti soggettivi di partecipazione o impositive di oneri incomprensibili o sproporzionati: sussiste – Clausole astrattamente e potenzialmente lesive: non sussiste 
I-38122 TRENTO - Via G. Verdi, 53 - tel. +39-0461-283509 - e-mail. appalti@jus.unitn.it
a cura di prof. Gian Antonio Benacchio e dott. Michele Cozzio